Salve amanti della guazza !!
Sto mettendo pian piano da parte qualche risparmio per acquistare in un futuro che spero sia prossimo, il mio primo e ultimo 4x4. Vorrei fosse un'auto robusta, affidabile e anche compatibile con le mie capacità da meccanico appassionato, ben lontane da quelle del vero tecnico.
Le caratteristiche essenziali sono il prezzo d'acquisto accessibile, la già citata robustezza e affidabilità, e accanto possiamo metterci anche una certa particolarità del modello.
Sono sempre stato affascinato dalla classica regina Range Rover, tanto da considerarla seriamente due anni fa, quando acquistai la mia Civic, mantenendomi quindi sul sicuro asfalto.
Ripensandoci ne sono soddisfatto, ma certo in quei giorni sarebbe stato molto conveniente acquistare la mia Range, considerando che venivano via a prezzi da Innocenti Elba, mentre oggi per un esemplare da restauro ci vogliono almeno 3000 euro.
Questa macchina offrirebbe una ampia scelta di configurazioni: 3 o 5 porte ? diesel o benzina ? Il cervello suggerirebbe 5 porte e diesel, il cuore invece spinge per la classica e inimitabile 3 porte 8 cilindri svuota portafoglio !!
Difficile cedere alla tentazione della seconda, ma la presenza di un esemplare color deserto chiaro in stato di semi abbandono proprio qua dietro casa mi fa sentire sempre più combattuto !
bazzeccole a parte, una Range Rover VM 5 porte, magari in blu, magari di primissimo periodo (con la griglia a feritoie verticali) e con cerchi in ferro in puro stile Camel Trophy sarebbe il top del top. Lo assumo volentieri a punto di riferimento. Mi piace il suo stile, mi piace la sua tecnica (molle elicoidali, freni a disco, motore molto diffuso anche se problematico, pannelli in alluminio) e fino a poco tempo fa mi piacevano anche i suoi prezzi, esattamente la metà di quelli delle peggiori Defender contemporanee.

Come seconda opzione non ho mai voluto considerare l'orda di orientali assatanate, ma non ho mai potuto ignorare il classico Land Cruiser 80, HDJ per gli amici, imponente leviatano supermotorizzato, apparentemente inarrestabile e soprattutto molto ben equipaggiato (se ben ricordo è gia dotato di blocchi).
Di questa macchina apprezzo molto lo stile, confrontabile a quello di un camion più che a quello di una vettura civile, e mi piace molto il suo equipaggiamento standard, che potrebbe rivelarsi addirittura un affare se poi di parla degli accessori obbligatori per la sopravvivenza che andrebbero comunque acquistati per la Range che non ne è dotata in origine.
Il grosso problema di questa macchina non è tanto l'imbarazzante motore 4.2 litri, quanto il prezzo assolutamente stratosferico, paragonabile a quello di alcuni piccoli SUV nuovi, forse giustificato dalla sua qualità più che dal suo nome, essendo una macchina giapponese.
Rimane probabilmente fuori dai giochi, costerebbe come tre o quattro Range Rover diesel, ma mi interessava farvi capire che tipo di veicoli sto prendendo in considerazione.

Terzo candidato, probabilmente solo per i suoi prezzi da saldo, Rayton Fissore Magnum. Potrei cominciare a parlarvi con molta facilità di ciò che non mi piace riguardo questo fuoristrada, ma mi consolo pensando alla robustezza (presunta o comprovata??) del suo pianale Iveco WM, alla diffusione del 2.4TD Sofim e al già citato prezzo al quale è possibile acquistarne uno. L'ho preso in considerazione solo di recente, trovandone uno nella mia zona, diesel, civile (pare si debba star lontani dagli ex polizia) senza troppi kilometri a meno di 1500 sesterzi.
La taglia mi piace, la manutenzione non mi spaventa e il prezzo mi fa saltare dalla gioia, ma la linea purtroppo è una di quelle che non si giustifica neanche con la classica frase "questione di gusti" e la qualità dell'assemblaggio mi spaventa un pochino, anche se corre voce uscisse dalle stesse carrozzerie dalle quali sfornavano le prime Diablo, per non parlare poi dell'immensa soddisfazione di cavalcare una bestia da tiro nostrana !!

---
Per farla breve, mi interessa un fuoristrada che sia diesel e 5 porte, mi piace decisamente il vecchio stile per una questione di semplicità e ovvia praticità; non sono un nababbo, i fondi sono quel che sono; non voglio farci raduni o trial, mi interessa che possa portarmi fra le bianche cime a fare snowboard o in mezzo alle dune per fare surf, che vada bene per il campeggio ma che non sia un salasso doverci arrivare; che si carichi amici e bagagli e che magari faccia il bravo quando c'è da andare al distributore; mi piacerebbe finalmente poter spostare il catamarano dal lago e se un giorno sarò in grado vorrei tanto vedermi un pò di Tunisia!!
Sarei insomma felice se con questo veicolo potessi affrontare la quotidianità e lo straordinario, con qualche piccola sicurezza se la strada finisce di brutto. Gomme con tasselli non esagerati e assetti di serie, non mi interessano animali da twist ! Non chiedo la luna, ovvio che TUTTO questo non si può avere, per giunta pensando a un veicolo datato, ma ho steso un bel pò di linee guida !
Credo che la Range Turbo D 5 porte sia ciò che fa per me, ma resto in attesa dell'occasione migliore (purtroppo la targa Roma è condizione necessaria), per ciò vi chiedo delucidazioni su modelli simili e magari pareri sulle candidate proposte.
male che vada c'è il Pandino sisley e passa la paura
Grazie a tutti
Sto mettendo pian piano da parte qualche risparmio per acquistare in un futuro che spero sia prossimo, il mio primo e ultimo 4x4. Vorrei fosse un'auto robusta, affidabile e anche compatibile con le mie capacità da meccanico appassionato, ben lontane da quelle del vero tecnico.
Le caratteristiche essenziali sono il prezzo d'acquisto accessibile, la già citata robustezza e affidabilità, e accanto possiamo metterci anche una certa particolarità del modello.
Sono sempre stato affascinato dalla classica regina Range Rover, tanto da considerarla seriamente due anni fa, quando acquistai la mia Civic, mantenendomi quindi sul sicuro asfalto.
Ripensandoci ne sono soddisfatto, ma certo in quei giorni sarebbe stato molto conveniente acquistare la mia Range, considerando che venivano via a prezzi da Innocenti Elba, mentre oggi per un esemplare da restauro ci vogliono almeno 3000 euro.
Questa macchina offrirebbe una ampia scelta di configurazioni: 3 o 5 porte ? diesel o benzina ? Il cervello suggerirebbe 5 porte e diesel, il cuore invece spinge per la classica e inimitabile 3 porte 8 cilindri svuota portafoglio !!
Difficile cedere alla tentazione della seconda, ma la presenza di un esemplare color deserto chiaro in stato di semi abbandono proprio qua dietro casa mi fa sentire sempre più combattuto !
bazzeccole a parte, una Range Rover VM 5 porte, magari in blu, magari di primissimo periodo (con la griglia a feritoie verticali) e con cerchi in ferro in puro stile Camel Trophy sarebbe il top del top. Lo assumo volentieri a punto di riferimento. Mi piace il suo stile, mi piace la sua tecnica (molle elicoidali, freni a disco, motore molto diffuso anche se problematico, pannelli in alluminio) e fino a poco tempo fa mi piacevano anche i suoi prezzi, esattamente la metà di quelli delle peggiori Defender contemporanee.

Come seconda opzione non ho mai voluto considerare l'orda di orientali assatanate, ma non ho mai potuto ignorare il classico Land Cruiser 80, HDJ per gli amici, imponente leviatano supermotorizzato, apparentemente inarrestabile e soprattutto molto ben equipaggiato (se ben ricordo è gia dotato di blocchi).
Di questa macchina apprezzo molto lo stile, confrontabile a quello di un camion più che a quello di una vettura civile, e mi piace molto il suo equipaggiamento standard, che potrebbe rivelarsi addirittura un affare se poi di parla degli accessori obbligatori per la sopravvivenza che andrebbero comunque acquistati per la Range che non ne è dotata in origine.
Il grosso problema di questa macchina non è tanto l'imbarazzante motore 4.2 litri, quanto il prezzo assolutamente stratosferico, paragonabile a quello di alcuni piccoli SUV nuovi, forse giustificato dalla sua qualità più che dal suo nome, essendo una macchina giapponese.
Rimane probabilmente fuori dai giochi, costerebbe come tre o quattro Range Rover diesel, ma mi interessava farvi capire che tipo di veicoli sto prendendo in considerazione.
Terzo candidato, probabilmente solo per i suoi prezzi da saldo, Rayton Fissore Magnum. Potrei cominciare a parlarvi con molta facilità di ciò che non mi piace riguardo questo fuoristrada, ma mi consolo pensando alla robustezza (presunta o comprovata??) del suo pianale Iveco WM, alla diffusione del 2.4TD Sofim e al già citato prezzo al quale è possibile acquistarne uno. L'ho preso in considerazione solo di recente, trovandone uno nella mia zona, diesel, civile (pare si debba star lontani dagli ex polizia) senza troppi kilometri a meno di 1500 sesterzi.
La taglia mi piace, la manutenzione non mi spaventa e il prezzo mi fa saltare dalla gioia, ma la linea purtroppo è una di quelle che non si giustifica neanche con la classica frase "questione di gusti" e la qualità dell'assemblaggio mi spaventa un pochino, anche se corre voce uscisse dalle stesse carrozzerie dalle quali sfornavano le prime Diablo, per non parlare poi dell'immensa soddisfazione di cavalcare una bestia da tiro nostrana !!

---
Per farla breve, mi interessa un fuoristrada che sia diesel e 5 porte, mi piace decisamente il vecchio stile per una questione di semplicità e ovvia praticità; non sono un nababbo, i fondi sono quel che sono; non voglio farci raduni o trial, mi interessa che possa portarmi fra le bianche cime a fare snowboard o in mezzo alle dune per fare surf, che vada bene per il campeggio ma che non sia un salasso doverci arrivare; che si carichi amici e bagagli e che magari faccia il bravo quando c'è da andare al distributore; mi piacerebbe finalmente poter spostare il catamarano dal lago e se un giorno sarò in grado vorrei tanto vedermi un pò di Tunisia!!
Sarei insomma felice se con questo veicolo potessi affrontare la quotidianità e lo straordinario, con qualche piccola sicurezza se la strada finisce di brutto. Gomme con tasselli non esagerati e assetti di serie, non mi interessano animali da twist ! Non chiedo la luna, ovvio che TUTTO questo non si può avere, per giunta pensando a un veicolo datato, ma ho steso un bel pò di linee guida !
Credo che la Range Turbo D 5 porte sia ciò che fa per me, ma resto in attesa dell'occasione migliore (purtroppo la targa Roma è condizione necessaria), per ciò vi chiedo delucidazioni su modelli simili e magari pareri sulle candidate proposte.
male che vada c'è il Pandino sisley e passa la paura

Grazie a tutti

Commenta