annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Win for life: truffa?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Win for life: truffa?

    Win for life: il 91% delle giocate è in perdita


    Le probabilità di vincita: facciamo i conti con un matematico per verificarle.

    Michela Rossetti
    Vincere il superpremio è più facile che al Superenalotto, ma il “guadagno” possibile è così “ingiusto” da far apparire la mitica Roulette, simbolo dei casinò e incarnazione del gioco d’azzardo per eccellenza, una straordinaria macchina benefattrice.
    Signore e signori, ecco a voi Win for life, la neonata creatura della Sisal che ha incassato in giocate, solo al suo “primo giorno”, ben 4 milioni di euro. Se andasse avanti così tutto l’anno - per capirci - raggiungerebbe in 12 mesi un miliardo e mezzo di euro, un risultato 3 volte superiore alle aspettative dei sui stessi ideatori, che alla vigilia ipotizzavano una raccolta annua di mezzo miliardo. Insomma: grande successo. Realizzato con l’allettante speranza di 4 mila euro al mese per 20 anni e aiutato - si dice nell’ambiente di bar e ricevitorie - dal fatto che “svoltare” per due decine d’anni sia più semplice che azzeccare un 6 al Superenalotto.



    Win for life più “facile” del Superenalotto, ma quanto?

    Ma quanto più facile? “Di poco. Ed è comunque un fattore compensato dal montepremi meno alto”: ci spiega Riccardo Bersani, matematico e studioso di logica, esperto in calcolo combinatorio. “Per vincere la rendita ventennale con un 10+Numerone - giocando 1 euro - si ha una possibilità su 3.695.120. Mentre un 6 al Superenalotto si può azzeccare con una possibilità su 622.614.630”.
    Dunque sarebbe circa 200 volte più semplice. “Esatto. Ma in entrambi i casi si tratta di possibilità irrisorie. Basti pensare che “conquistare” il montepremi massimo con Win for life è molto più difficile che fare un 5 al Superenalotto, dove le probabilità sono 1:1.235.346”.



    Vincere è 1 possibilità su 11, ma perdere è al 91%

    “Nessun concorso fa beneficenza”, chiarisce l’esperto. “E la schedina di Win for life lo spiega a chiare lettere, anche se con un abilissimo ‘giro di numeri’”.
    Bersani si riferisce ai cosiddetti premi “minori”, ossia quelli dai 10 mila ai 2 euro ottenibili a seconda che vengano estratti dai 10 ai 7 numeri di quelli scelti.
    “La Sisal chiarisce che le possibilità di ottenere almeno una di queste vincite - con la gicata da 1 euro - è una su 11…”. Compresi i 4mila euro ventennali? “Il montepremi massimo incide talmente poco che, se si include o meno nel calcolo, è indifferente”.
    Insomma c’è una probabilità su 11 di fare almeno una vincita.
    “Ci siamo, ma tradotto in percentuale significa il 9%. Alias: il 91% di possibilità di perdere. Cambia un po’, no? Un conto è dire che ho 1:11 possibilità di vincere. Altra cosa è dire che ho il 91% di perdere”.
    Stesso discorso - chiarisce Bersani - se si giocano 2 euro: “Sul retro della schedina si legge che la possibilità di fare almeno una vincita è di 1:6. Ma le probabilità di non vincere affatto sono dell’82,1%”.



    Possibilità di vincite: al 99% meno di 10 euro

    Mettendosi nei panni del giocatore: perché non ‘sperare’ comunque in quel 9% di possibilità di vincere? “Perché nel 99% dei casi (dentro quel 9%) si vince meno di 10 euro.
    Per la precisione: nell’87% dei casi si vincono solo 2 euro, e nel 12% 10 euro".



    La roulette è “generosa” più del doppio rispetto a Win for life

    L’ovvia conclusione è che il “banco” vince sempre. “Sì, ma con Win for life di parecchio. Vede, sono molti i tipi di gioco in cui il banco vince sempre, ma per il giocatore ci sono comunque ‘guadagni’ possibili più o meno alti.
    Prendiamo la roulette, simbolo di banco ‘potente’.
    Conosce il ricavo medio di un giocatore per una giocata di un euro? 98 centesimi. Mentre il ricavo medio di Win for life - sulla stessa giocata - è di 37,37 centesimi.
    Significa che se gioco 100 euro in un anno, posso “sperare” di vincere ‘mediamente’ 37,37 euro. Contro i 98 euro della roulette. Più del doppio rispetto a Win for Life”.



    “Reinvestiti” più soldi rispetto al Superenalotto? Bella consolazione

    Un’ultima domanda: per ogni euro giocato, Win for life ne reinveste nel montepremi il 65%; contro il 38,5% del Superenalotto. Cosa significa per il giocatore?
    “Che è meglio, ma non influisce sulle probabilità di vincere. Quindi: magra consolazione”.
    Chi segue il gregge prima o poi calpesta me*da.

  • #2
    Re: Win for life: truffa?

    mai dato manco un euro per il gratta e vinci
    Su questo forum ho scoperto che anche un uomo può soffrire di crisi premestruale

    Commenta


    • #3
      Re: Win for life: truffa?

      con degli amici ci gioco ogni mercoledì ... vittoria massima ... 2€
      #BELLUXPRODUCTION

      RENAULT MEGANE RS225 | PEUGEOT 106 GTI



      Commenta


      • #4
        Re: Win for life: truffa?

        io gioco 1/2€ ogni settimana, avrò giocato meno di 10 schedine e vinto sui 20€ in totale

        è facile vincere 2/10€...ma dai 100 in su comincia ad essere cmq difficile
        NON FARE OGGI QUELLO CHE PUOI FARE DOMANI

        YEEEEEEEEAH BUDDY

        Commenta


        • #5
          Re: Win for life: truffa?

          Tra l'altro il fantomatico premio da 4000 € al mese non è sicuro neanche indovinando 10+1 numeri, perchè se più di una persona azzecca la combinazione, la vincità dovrà essere divisa tra questi. Quindi se i vincitori sono quattro, il premio viene diviso in quattro, ovvero 1000 € al mese per vent'anni.
          "Cari sudditi, gli italiani non vi lasceranno nemmeno gli occhi per piangere"
          Francesco II, al momento di lasciare Gaeta, 14 Febbraio 1861
          "Matrigna diventa e non madre quella patria dove una gente impera e l'altra langue"

          Kings Of Metal

          Commenta


          • #6
            Re: Win for life: truffa?

            io gioco solo nelle giornate fortunate.......a questo gioco ancora non mi è capitato di giocare....
            ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

            se sei incerto.......non correre, non fa per te!

            Commenta


            • #7
              Re: Win for life: truffa?

              non gioco a nessuno di questi giochi per fortuna!
              Scritto con un dispositivo mobile
              Nel dubbio.... chiedo informazioni

              Commenta


              • #8
                Re: Win for life: truffa?

                Originariamente inviato da EGOSTAR Visualizza il messaggio
                io gioco solo nelle giornate fortunate.......a questo gioco ancora non mi è capitato di giocare....
                www.pesarotuningclub.it

                Commenta


                • #9
                  Re: Win for life: truffa?

                  Originariamente inviato da Kei-Kun Visualizza il messaggio
                  mai dato manco un euro per il gratta e vinci
                  idem

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Win for life: truffa?

                    non è una truffa! è abbastanza stupido pensare che qualcunpo regali soldi a palate quotidianamente.

                    è come pensare di investire 30000 € su un BOT / BOND di un qualche Stato con rating tipo CCC ed interessi annui del 15% e pensare di star facendo un ottimo investimento soprattutto sicuro.


                    in ogni gioco da "tabaccheria" vince il banco perchè la vincita è quella li e va divisa tra i vincitori, figurati se vinciamo noi poveri polli


                    e cmq, mai giocato
                    http://www.spaghettigarage.com/

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X