annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Manifestazioni di protesta

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #61
    Re: Manifestazioni di protesta

    Originariamente inviato da Criscsw Visualizza il messaggio
    Lo stendersi su i binari.....o il bloccare il trasporto pubblico.....o ancora bloccare le attività lavorative, DANNEGGIANDO COLORO CHE HAN VOGLIA DI LAVORARE, O COLORO CHE DEVONO LAVORARE PERCHE' VOGLION MANGIARE.....mi dici dove trovi utilità sociale?!

    Per non parlare dell'utilità sociale nel distruggere vetrine, dar fuoco a vetture, lanciare estintori addosso alle FdO.....

    Prego, son tutt'orecchie.....!!!!

    Riguardo a ciò che è venuto dopo la marcia su Roma, non m'esprimo.....siamo alle solite....cultura fatta alle superiori con insegnanti sessantottini che han indottrinato bene i propri alunni.....

    Certo è che questi climi di odio nei confronti di una classe politica, genera poi disequilibri e son terreni fertili per movimenti ultranazionalisti.....!!!

    Entrambe le parti politiche protestano, verissimo.....ma mi chiedo perchè siano sempre gli anarchici e i blackbloc a tirar su roghi, distrugger vetrine e cappottar macchine, girando armati di sprange e sassi......

    Solitamente il destrorso è amante dell'ordine e rispetta le FdO in quanto tutori della legge e dell'ordine stesso......poi di pseudo fascistelli che fan baccano se ne trovano anche li......

    Ma non ho mai visto folle di manifestanti, sventolare bandiere della X Mas, e nel frattempo devastare le banche e i negozi adiacenti alla zona di protesta......

    Blocco studentesco....siamo alle solite.....
    Se menano, è perchè sono stronzi e approfittano della divisa.....
    Se non menano, devono usare manganello per rimettere ordine.....
    Se per difendersi, ammazzano uno che gli stà per fracassare il cranio con un tombino di ghisa, poi finiscono al processo e lo lasciano in mezzo alla strada.....

    Cosa debbono fare dunque?!
    il fatto è che da entrambe le parti, anzi da tutte e 3 le parti, perchè gli anarchici sono anarchici, non di sinistra, a prescindere, le proteste saranno più forti e violente quanto meno la classe politica le ascolterà

    se gli slogan fossero ascoltati non ci sarebbe il bisogno di bloccare strade e ferrovie.....

    ma se la classe dirigente continuerà a non ascoltare il popolo, le proteste diventano sempre più feroci

    è così che si arriva alla rivoluzione, non ascoltando il popolo. e reprimendo la protesta con la violenza...........

    il nord africa degli ultimi mesi ne è esempio.....non si creda che non può succedere anche qui

    per quanto riguarda le fdo, devono divendere il cittadino, non c'è dubbio, ma non attaccando........e dovrebbero usare la testa, senza schierarsi da una parte o l'altra.....

    p.s. ho fatto 13 anni di scuola dai preti, altro che insegnanti sessantottini..........
    Ultima modifica di EGOSTAR; 20-05-2011, 03:47.
    ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

    se sei incerto.......non correre, non fa per te!

    Commenta


    • #62
      Re: Manifestazioni di protesta

      adesso non esageriamo, va bene che non siamo il paese più felice del mondo, ma non siamo ancora ai livelli dei paesi del nord africa, berlusconi non sta simpatico neanche a me, ma in confronto ad un gheddafi o un mubarak è ancora un dilettante

      «...sapete cosa ho scoperto?» «Che cosa?» «Che la gente non dice nulla» «Oh, parlerà pure di qualche cosa, la gente!» «No, vi assicuro. Parla di una gran quantità di automobili, parla di vestiti e di piscine e dice che sono una meraviglia! Ma non fanno tutti che dire le stesse cose e nessuno dice qualcosa di diverso dagli altri...»
      [Ray Bradbury, Fahrenheit 451]

      Commenta


      • #63
        Re: Manifestazioni di protesta

        Originariamente inviato da von Bimmerman Visualizza il messaggio
        io non concepisco il fatto che qualcuno per protestare limiti la libertà e addirittura danneggi la proprietà privata di persone che non hanno nulla a che fare con la decisione per la quale si protesta.

        prendete come esempio la protesta che ci fu nelle mie zone diversi anni fa che riguardava i trasporti suburbani.
        Semplicemente i controllori smisero di controllare i biglietti pubblicizzando questa iniziativa il più possibile.
        Risultato? pulman strapieni e tempo 2 settimane si ottenne un tavolo di discussione "SERIO" con i vertici dove, lasciando fuori i sindacati, vennero accolte quasi tutte le richieste.

        I sindacati furono lasciati fuori dalla porta di proposito poichè gli stessi VIETARONO (avete letto bene, VIETARONO) ai lavoratori di protestare in quella maniera; questi pagliacci organizzarono una manifestazione davanti alla sede del comune, manifestazione flop alla quale nessuno partecipò.

        Risultato raggiunto senza danneggiare nessuno, è così difficile?

        così si protesta a modo! Bloccare la tangenziale o stendersi sui binari bloccando migliaia di lavoratori NON SERVE A NULLA ed è estremamente illiberale!
        Il risalto mediatico non funziona, considerando sopratutto la chiave di lettura che normalmente viene data dai media stessi alle proteste.
        ...mi domando se nessuno si sia lamentato del fatto degli autobus pieni, che non e' modo di protestare riempire gli autobus e poi la gente che lavora resta a terra, che cosi' si crea un danno economico all'azienda, che quelli che rispettano le regole (pagando il biglietto) sono sempre quelli che lo prendono in quel posto...

        e' un po' relativo se questo o quel modo di protestare sia piu' o meno accettabile...ci sara' sempre qualcuno che si lamenta.

        Io dico semplicemente (e mi perdoni Criscsw se non rispondo ai suoi biblici quesiti, purtroppo non ho tutto quel tempo a sua disposizione per insegnargli qualcosa, ci pensino i suoi genitori) che una forma di protesta va possibilmente fatta rispettando la legge e gli altri, in linea di massima.
        Pero' non sempre e' possibile, soprattutto quando la forma di protesta nasce da persone alle quali si e' mancato di rispetto: in quel caso e' difficile - proprio come dicevo prima - pretendere rispetto quando non lo si da.

        Il rispetto, non inteso come buone maniere belle parole ecc ecc, bensi' come far si che ogni persona di questo paese possa vivere con dignita', soprattutto quando si sbatte dalla mattina alla sera lavorando.

        Alla fine il sentimento di rabbia che prova Criscsw nei confronti di chi gli manca di rispetto (sfasciandogli la vetrina) e' lo stesso che provo io quando un assessore pubblico prende un premio produzione senza meritarlo, dopo aver caricato di tasse i cittadini che lo mantengono con la scusa che in cassa non ci sono soldi.

        Commenta


        • #64
          Re: Manifestazioni di protesta

          Originariamente inviato da stileitalia Visualizza il messaggio
          ...mi domando se nessuno si sia lamentato del fatto degli autobus pieni, che non e' modo di protestare riempire gli autobus e poi la gente che lavora resta a terra, che cosi' si crea un danno economico all'azienda, che quelli che rispettano le regole (pagando il biglietto) sono sempre quelli che lo prendono in quel posto...

          e' un po' relativo se questo o quel modo di protestare sia piu' o meno accettabile...ci sara' sempre qualcuno che si lamenta.

          Io dico semplicemente (e mi perdoni Criscsw se non rispondo ai suoi biblici quesiti, purtroppo non ho tutto quel tempo a sua disposizione per insegnargli qualcosa, ci pensino i suoi genitori) che una forma di protesta va possibilmente fatta rispettando la legge e gli altri, in linea di massima.
          Pero' non sempre e' possibile, soprattutto quando la forma di protesta nasce da persone alle quali si e' mancato di rispetto: in quel caso e' difficile - proprio come dicevo prima - pretendere rispetto quando non lo si da.

          Il rispetto, non inteso come buone maniere belle parole ecc ecc, bensi' come far si che ogni persona di questo paese possa vivere con dignita', soprattutto quando si sbatte dalla mattina alla sera lavorando.

          Alla fine il sentimento di rabbia che prova Criscsw nei confronti di chi gli manca di rispetto (sfasciandogli la vetrina) e' lo stesso che provo io quando un assessore pubblico prende un premio produzione senza meritarlo, dopo aver caricato di tasse i cittadini che lo mantengono con la scusa che in cassa non ci sono soldi.
          Che uscita patetica......non ti smentisci mai.....la butti sempre sul personale, tra l'altro non capendone il motivo, visto che io non mi son permesso di farlo......

          Riguardo ai miei genitori, l'educazione me l'hanno impartita, è devo dire che stà dando ottimi frutti, visto che al mondo mi trovo bene, rispetto e vengo rispettato da gente che conta e che reputo interessante.....stai tranquillo che mi hanno e continuano ad educarmi......

          Lezioni di morale e d'educazione, dalle a qualcun'altro, alla mia educazione, penso io e i miei genitori......

          E ti chiedo GENTILMENTE di non far piu uscite personali di questa bassezza.....

          Claro?!

          Commenta


          • #65
            Re: Manifestazioni di protesta

            Originariamente inviato da EGOSTAR Visualizza il messaggio
            il fatto è che da entrambe le parti, anzi da tutte e 3 le parti, perchè gli anarchici sono anarchici, non di sinistra, a prescindere, le proteste saranno più forti e violente quanto meno la classe politica le ascolterà

            se gli slogan fossero ascoltati non ci sarebbe il bisogno di bloccare strade e ferrovie.....

            ma se la classe dirigente continuerà a non ascoltare il popolo, le proteste diventano sempre più feroci

            è così che si arriva alla rivoluzione, non ascoltando il popolo. e reprimendo la protesta con la violenza...........

            il nord africa degli ultimi mesi ne è esempio.....non si creda che non può succedere anche qui

            per quanto riguarda le fdo, devono divendere il cittadino, non c'è dubbio, ma non attaccando........e dovrebbero usare la testa, senza schierarsi da una parte o l'altra.....

            p.s. ho fatto 13 anni di scuola dai preti, altro che insegnanti sessantottini..........
            Adesso non sò che genere di FdO conosci, ma non mi sembra che vengano annoverate tra Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza, ex galeotti o delinquenti......
            I militari SOLITAMENTE appartengono ad uno schieramento ben preciso, è da stolti negarlo......ma non sono esaltati che fan il cavolo che gli pare.....visto che se torcono i capello ad un manifestante vengono radiati e lasciati come barboni in mezzo alla strada.....

            L'anarchico è il paradosso della politica stessa......vogliono autogovernarsi, pur essendo ignoranti come capre. Se non fossero ignoranti, non si comporterebbero in quel modo......
            Ed il popolo non può autogovernarsi, perchè ignorante appunto.....ecco la necessità della POLITICA......

            Rinnovo il concetto che la violenza è la forma di protesta dell'imbecille, il dialogo è la forma di protesta dell'uomo civile che ha voglia di confrontarsi.....

            Coloro che mettono a disagio gli altri cittadini che han voglia di fare, bloccando servizi pubblici, danneggiando beni altrui e bloccando il regolare svolgimento delle attività produttive, sono dei PESI della società......perchè ignorante come sassi, perchè anzichè stare a lavorare per guadagnare due spicci stanno a vagabondare danneggiando gli altri, perchè non lavorando non generano introito, non pagano imposte e non contribuiscono al cammino del Paese....

            Io, NON VOGLIO versare 1000 € mensili di IRPEF, per pagare pensioni e sussidi di disoccupazione a questi bauscia figli della mentalità 68ina "Tutto è permesso, protestiamo contro il sistema!!"......piuttosto desidero devolverli in beneficenza...!!!

            Commenta


            • #66
              Re: Manifestazioni di protesta

              scusate ma mi è parso di capire che qui, quando si parla di "manifestazioni di protesta" il discorso finisca per fare riferimento esclusivo alla politica ed alle ideologie... invece a me sembra che, in molti casi, chi compie atti di protesta, lo faccia spesso per altri motivi che con la politica hanno poco o nulla a che vedere.

              e non mi riferisco ai teppisti e simili che compiono atti di vandalismo ma, per esempio, a chi - invece - sciopera perchè rischia il licenziamento, scende in piazza perchè non vuole la tessera del tifoso, non vuole una moschea nel suo quartiere, non vuole essere sfrattato, non vuole che venga chiuso un ospedale, ecc... ecc... cioè: tutte quelle manifestazioni che non sono organizzate dai partiti o dai sindacati ma da associazioni che non fanno riferimento ad una precisa parte politica ma sono nati "spontaneamente" solo per risolvere problemi pratici e sono formate da persone che in comune hanno soprattutto uno scopo e non una fede nè un'ideologia.
              Ultima modifica di lifecross; 20-05-2011, 18:28.
              Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
              in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

              Commenta


              • #67
                Re: Manifestazioni di protesta

                Originariamente inviato da _TriP_ Visualizza il messaggio
                adesso non esageriamo, va bene che non siamo il paese più felice del mondo, ma non siamo ancora ai livelli dei paesi del nord africa, berlusconi non sta simpatico neanche a me, ma in confronto ad un gheddafi o un mubarak è ancora un dilettante
                ma io nn parlo di berlusconi, parlo dell'intera classe dirigente, unita solo quando si tratta di aumentarsi lo stipendio.......

                la gente s'è rotta, per me tanto lontani non ci siamo, a meno di una svolta....
                ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

                se sei incerto.......non correre, non fa per te!

                Commenta


                • #68
                  Re: Manifestazioni di protesta

                  Originariamente inviato da lifecross Visualizza il messaggio
                  scusate ma mi è parso di capire che qui, quando si parla di "manifestazioni di protesta" il discorso finisca per fare riferimento esclusivo alla politica ed alle ideologie... invece a me sembra che, in molti casi, chi compie atti di protesta, lo faccia spesso per altri motivi che con la politica hanno poco o nulla a che vedere.

                  e non mi riferisco ai teppisti e simili che compiono atti di vandalismo ma, per esempio, a chi - invece - sciopera perchè rischia il licenziamento, scende in piazza perchè non vuole la tessera del tifoso, non vuole una moschea nel suo quartiere, non vuole essere sfrattato, non vuole che venga chiuso un ospedale, ecc... ecc... cioè: tutte quelle manifestazioni che non sono organizzate dai partiti o dai sindacati ma da associazioni che non fanno riferimento ad una precisa parte politica ma sono nati "spontaneamente" solo per risolvere problemi pratici e sono formate da persone che in comune hanno soprattutto uno scopo e non una fede nè un'ideologia.
                  Quoto

                  Originariamente inviato da EGOSTAR Visualizza il messaggio
                  ma io nn parlo di berlusconi, parlo dell'intera classe dirigente, unita solo quando si tratta di aumentarsi lo stipendio.......

                  la gente s'è rotta, per me tanto lontani non ci siamo, a meno di una svolta....
                  allora posso dirti che la classe politica italiana è molto meno corrotta e molto più interessata al benessere dei cittadini di quella che potresti trovare in un asese del nord africa/mio oriente preso a caso

                  Qui la polizia non spara sulla folla, quindi se vuoi puoi andare a protestare contro i politici che si alzano lo stipendi, ma se sapessi per certo che rischi una pallottola in pancia penso che cercheresti dei motivi ben più gravi prima di scendere in piazza

                  Qui la maggior parte della gente è dispiaciuta perchè non ha i soldi per cambiare l'auto vecchia di 10 anni, il cellulare vecchio di 5, non ha i soldi per mandare i figli a scuola.
                  Li non hanno i soldi per dare da mangiare ai figli

                  dimenticavo, non è che stanno amle perchè non hanno risorse, stanno male perchè se le mangia la classe dirigente
                  Ultima modifica di _TriP_; 20-05-2011, 18:47.

                  «...sapete cosa ho scoperto?» «Che cosa?» «Che la gente non dice nulla» «Oh, parlerà pure di qualche cosa, la gente!» «No, vi assicuro. Parla di una gran quantità di automobili, parla di vestiti e di piscine e dice che sono una meraviglia! Ma non fanno tutti che dire le stesse cose e nessuno dice qualcosa di diverso dagli altri...»
                  [Ray Bradbury, Fahrenheit 451]

                  Commenta


                  • #69
                    Re: Manifestazioni di protesta

                    Originariamente inviato da lifecross Visualizza il messaggio
                    scusate ma mi è parso di capire che qui, quando si parla di "manifestazioni di protesta" il discorso finisca per fare riferimento esclusivo alla politica ed alle ideologie... invece a me sembra che, in molti casi, chi compie atti di protesta, lo faccia spesso per altri motivi che con la politica hanno poco o nulla a che vedere.

                    e non mi riferisco ai teppisti e simili che compiono atti di vandalismo ma, per esempio, a chi - invece - sciopera perchè rischia il licenziamento, scende in piazza perchè non vuole la tessera del tifoso, non vuole una moschea nel suo quartiere, non vuole essere sfrattato, non vuole che venga chiuso un ospedale, ecc... ecc... cioè: tutte quelle manifestazioni che non sono organizzate dai partiti o dai sindacati ma da associazioni che non fanno riferimento ad una precisa parte politica ma sono nati "spontaneamente" solo per risolvere problemi pratici e sono formate da persone che in comune hanno soprattutto uno scopo e non una fede nè un'ideologia.

                    Quoto!
                    la gente che tanto si lamenta delle manifestazioni non si rende conto che un giorno o l'altro potrebbe trovarsi a manifestare per un motivo ben preciso, e non per tifare per un partito o per un leader a priori.
                    Spesso e volentieri la manifestazione e' l'ultimo atto disperato per difendere i propri diritti quando tutto il resto non e' servito a niente...e, non dico far finta di niente, ma addirittura sputare sui gesti disperati non e' tanto bello ne' tantomeno civile.

                    Commenta


                    • #70
                      Re: Manifestazioni di protesta

                      bravo stile, mi hai letto nel pensiero...................
                      ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

                      se sei incerto.......non correre, non fa per te!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X