Probabilmente in molti non vorranno leggersi pagine di FAQ su internet per sapere di cosa si tratta, cosa fare e cosa si deciderà!
Utilizzerò questo canale per cercare di far sapere anche a chi non sa.
Come descritto nella Costituzione della Repubblica Italiana il referendum è uno strumento di esercizio della sovranità popolare.
Il referendum del 12 e 13 Giugno 2011 tratterà la privatizzazione di fatto dell'acqua e il ritorno all'energia nucleare.
Cosa serve per votare?
Semplicemente un documento di riconoscimento.
Come funziona il voto?
Il voto "SI" tracciato sulla scheda indica la volontà di ABROGARE la normativa. (ovvero RIFIUTARE).
Il voto "NO" tracciato sulla scheda indica la volontà di mantenere la normativa proposta. (ovvero ACCETTARE).
PS.Cominciamo a pensare che lo Stato ha separato questo referendum dalle elezioni regionali del 15\16 Maggio per tentare di boicottare il 50% + 1. Questa decisione portano a uno SPRECO di 400 Milioni di Euro in più!
Dove si vota?
Gli elettori devono votare nel proprio Comune di residenza, nella sezione elettorale indicata sulla prima facciata della tessera elettorale.
E' importante il 12 e 13 Giugno raggiungere il quorum di 25 milioni di votanti ai Referendum.
Un successo(almeno per la presenza) al Referendum costringerebbe la politica a fare i conti con la volontà dei cittadini, e che permetterà inoltre di porre alcuni limiti a un modello di sviluppo insostenibile, che ignora i costi ambientali, sociali e i beni comuni, e a un potere politico che calpesta giustizia e democrazia.
Quesito n. 1(Scheda ROSSA) – Referendum Acqua Pubblica - Abbrogazione affidamento ad operatori privati
Quì c'è moltissima ignoranza in materia, poichè non si tratta di privatizzare l'H2O, come si è fatto credere poichè chiede l’abrogazione del cosiddetto decreto Ronchi (articolo 23-bis della legge 133/2008), che ha reso obbligatoria (salvo rare eccezioni) l’istituzione di una gara a evidenza pubblica per l’affidamento della gestione dei servizi idrici o a imprenditori e società privati oppure a società miste pubblico/privato
Quesito n. 2(Scheda GIALLA) – Referendum Acqua Pubblica - Abbrogazione tariffa secondo logiche di "mercato"
Sostanzialmente la norma che permette il profitto nel guadagno d'impresa nell'erogazione del bene acqua potabile.
Quesito n. 3(Scheda GRIGIA) – Referendum Energia Nucleare
Votare "SI" se si è contro la costruzione di centrali nucleari in Italia.
PS.Ricordiamoci che in questi giorni la Germania ha deciso di chiudere 22 Centrali entro il 2014 dopo la catastrofe in Giappone.
Quesito n. 4(Scheda VERDE) – Referendum Leggittimo impedimento
Votare "SI" se si è contrari al principio che il presidente del consiglio o ministro possano decidere di non comparire in tribunale nei processi che li riguardano.
____
Votare NO significherà = accettare una speculazione sull'acqua, bene comune, e sul nucleare, che abbiamo visto in questi giorni a che genere di disastri può portare.
Votare SI significherà = Credere in un Italia più PULITA, SOLIDALE e GIUSTA lontana dai TENTACOLI politici della malavita. L'acqua è un bene inestimabile e il NOSTRO futuro ( da ragazzi) e il futuro della prossima generazione è NELLE NOSTRE MANI.
Utilizzerò questo canale per cercare di far sapere anche a chi non sa.
Come descritto nella Costituzione della Repubblica Italiana il referendum è uno strumento di esercizio della sovranità popolare.
Il referendum del 12 e 13 Giugno 2011 tratterà la privatizzazione di fatto dell'acqua e il ritorno all'energia nucleare.
Cosa serve per votare?
Semplicemente un documento di riconoscimento.
Come funziona il voto?
Il voto "SI" tracciato sulla scheda indica la volontà di ABROGARE la normativa. (ovvero RIFIUTARE).
Il voto "NO" tracciato sulla scheda indica la volontà di mantenere la normativa proposta. (ovvero ACCETTARE).
PS.Cominciamo a pensare che lo Stato ha separato questo referendum dalle elezioni regionali del 15\16 Maggio per tentare di boicottare il 50% + 1. Questa decisione portano a uno SPRECO di 400 Milioni di Euro in più!
Dove si vota?
Gli elettori devono votare nel proprio Comune di residenza, nella sezione elettorale indicata sulla prima facciata della tessera elettorale.
E' importante il 12 e 13 Giugno raggiungere il quorum di 25 milioni di votanti ai Referendum.
Un successo(almeno per la presenza) al Referendum costringerebbe la politica a fare i conti con la volontà dei cittadini, e che permetterà inoltre di porre alcuni limiti a un modello di sviluppo insostenibile, che ignora i costi ambientali, sociali e i beni comuni, e a un potere politico che calpesta giustizia e democrazia.
Quesito n. 1(Scheda ROSSA) – Referendum Acqua Pubblica - Abbrogazione affidamento ad operatori privati
Quì c'è moltissima ignoranza in materia, poichè non si tratta di privatizzare l'H2O, come si è fatto credere poichè chiede l’abrogazione del cosiddetto decreto Ronchi (articolo 23-bis della legge 133/2008), che ha reso obbligatoria (salvo rare eccezioni) l’istituzione di una gara a evidenza pubblica per l’affidamento della gestione dei servizi idrici o a imprenditori e società privati oppure a società miste pubblico/privato
Quesito n. 2(Scheda GIALLA) – Referendum Acqua Pubblica - Abbrogazione tariffa secondo logiche di "mercato"
Sostanzialmente la norma che permette il profitto nel guadagno d'impresa nell'erogazione del bene acqua potabile.
Quesito n. 3(Scheda GRIGIA) – Referendum Energia Nucleare
Votare "SI" se si è contro la costruzione di centrali nucleari in Italia.
PS.Ricordiamoci che in questi giorni la Germania ha deciso di chiudere 22 Centrali entro il 2014 dopo la catastrofe in Giappone.
Quesito n. 4(Scheda VERDE) – Referendum Leggittimo impedimento
Votare "SI" se si è contrari al principio che il presidente del consiglio o ministro possano decidere di non comparire in tribunale nei processi che li riguardano.
____
Votare NO significherà = accettare una speculazione sull'acqua, bene comune, e sul nucleare, che abbiamo visto in questi giorni a che genere di disastri può portare.
Votare SI significherà = Credere in un Italia più PULITA, SOLIDALE e GIUSTA lontana dai TENTACOLI politici della malavita. L'acqua è un bene inestimabile e il NOSTRO futuro ( da ragazzi) e il futuro della prossima generazione è NELLE NOSTRE MANI.
A voi la scelta.

Commenta