annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Referendum 12 e 13 Giugno 2011

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Referendum 12 e 13 Giugno 2011

    Probabilmente in molti non vorranno leggersi pagine di FAQ su internet per sapere di cosa si tratta, cosa fare e cosa si deciderà!

    Utilizzerò questo canale per cercare di far sapere anche a chi non sa.

    Come descritto nella Costituzione della Repubblica Italiana il referendum è uno strumento di esercizio della sovranità popolare.

    Il referendum del 12 e 13 Giugno 2011 tratterà la privatizzazione di fatto dell'acqua e il ritorno all'energia nucleare.

    Cosa serve per votare?


    Semplicemente un documento di riconoscimento.

    Come funziona il voto?

    Il voto "SI" tracciato sulla scheda indica la volontà di ABROGARE la normativa. (ovvero RIFIUTARE).

    Il voto "NO" tracciato sulla scheda indica la volontà di mantenere la normativa proposta. (ovvero ACCETTARE).

    PS.Cominciamo a pensare che lo Stato ha separato questo referendum dalle elezioni regionali del 15\16 Maggio per tentare di boicottare il 50% + 1. Questa decisione portano a uno SPRECO di 400 Milioni di Euro in più!

    Dove si vota?

    Gli elettori devono votare nel proprio Comune di residenza, nella sezione elettorale indicata sulla prima facciata della tessera elettorale.

    E' importante il 12 e 13 Giugno raggiungere il quorum di 25 milioni di votanti ai Referendum.

    Un successo(almeno per la presenza) al Referendum costringerebbe la politica a fare i conti con la volontà dei cittadini, e che permetterà inoltre di porre alcuni limiti a un modello di sviluppo insostenibile, che ignora i costi ambientali, sociali e i beni comuni, e a un potere politico che calpesta giustizia e democrazia.

    Quesito n. 1(Scheda ROSSA) – Referendum Acqua Pubblica - Abbrogazione affidamento ad operatori privati

    Quì c'è moltissima ignoranza in materia, poichè non si tratta di privatizzare l'H2O, come si è fatto credere poichè chiede l’abrogazione del cosiddetto decreto Ronchi (articolo 23-bis della legge 133/2008), che ha reso obbligatoria (salvo rare eccezioni) l’istituzione di una gara a evidenza pubblica per l’affidamento della gestione dei servizi idrici o a imprenditori e società privati oppure a società miste pubblico/privato

    Quesito n. 2(Scheda GIALLA) – Referendum Acqua Pubblica - Abbrogazione tariffa secondo logiche di "mercato"

    Sostanzialmente la norma che permette il profitto nel guadagno d'impresa nell'erogazione del bene acqua potabile.

    Quesito n. 3(Scheda GRIGIA) – Referendum Energia Nucleare


    Votare "SI" se si è contro la costruzione di centrali nucleari in Italia.

    PS.Ricordiamoci che in questi giorni la Germania ha deciso di chiudere 22 Centrali entro il 2014 dopo la catastrofe in Giappone.

    Quesito n. 4(Scheda VERDE) – Referendum Leggittimo impedimento

    Votare "SI" se si è contrari al principio che il presidente del consiglio o ministro possano decidere di non comparire in tribunale nei processi che li riguardano.

    ____

    Votare NO significherà = accettare una speculazione sull'acqua, bene comune, e sul nucleare, che abbiamo visto in questi giorni a che genere di disastri può portare.

    Votare SI significherà = Credere in un Italia più PULITA, SOLIDALE e GIUSTA lontana dai TENTACOLI politici della malavita. L'acqua è un bene inestimabile e il NOSTRO futuro ( da ragazzi) e il futuro della prossima generazione è NELLE NOSTRE MANI.

    A voi la scelta.


    Ultima modifica di jeckomp; 09-06-2011, 08:38.
    Etna Tuning Club - Administrator | www.etnatuningclub.it
    Originariamente inviato da Nociva Racing
    Quindi, le turbine fighe©, lasciale a chi si deve riempire la bocca davanti agli amici, tu fai il morto di fame, comprati una bella T04E derivazione Iveco allo sfascio, la revisioni, la sbatti sotto, e poi vai cavare le buche in terza

  • #2
    Re: Referendum 12 e 13 Giugno 2011

    Scusa, ma perché aprire un 3d così tanto fazioso?

    Inoltre dai solo informazioni parziali, specie sull'acqua

    Invece di essere scandalosamente di parte avresti potuto spiegare meglio i quesiti del referendum, senza limitarti ad accennare i temi e poi dire come votare

    questo voler far per forza votare senza neanche spiegare il perché si dovrebbe abrogarle mi fa schifo (e parlo a nome mio, cioè di uno che andrà a votare ma non metterà tutti si)

    Scritto con un dispositivo mobile
    Ultima modifica di Bastinchio; 08-06-2011, 17:13.
    Se un idiota dice una frase intelligente non gioire, non è un suo miglioramento. E' stata solo una botta di culo!

    Fan di : Denise Milani, Jordan Carver, Caparezza, System of a Down , Spaghetti Western, EelST, Chuck Norris, Hot Shots! 1&2, Kylie Minogue

    Originariamente inviato da MoH
    Massì chiudi tanto sicuramente arriverà qualche altro genio a sparare minchiate

    Commenta


    • #3
      Re: Referendum 12 e 13 Giugno 2011

      Devo approfondire la cosa, ma leggendo superficialmente la normativa sull'acqua mi è parso di capire che la legge preveda l'OBBLIGO per i comuni di affidare a società di capitale privato almeno il 49% delle azioni per le società che gestiscono gli acquedotti.
      Se così fosse, qualora vincesse il SI in quel referendum allora decadrebbe quell'obbligo e basta, quindi sarebbero fesserie tutte quelle che vengono propinate dai fan del NO in merito al fatto che se il comune non ce la fa nella gestione deve poter ricorrere al privato ecc.....
      Come vedete una sana informazione dipanerebbe molti dubbi e farebbe vedere i nasi lunghi di tante bugie, perchè se le cose stanno così come mi è parso di capire, l'unica cosa che può proteggere quell'OBBLIGO è solo la ferrea volontà di far produrre un guadagno a qualche privato.
      Se qualcuno interpreta la normativa in parola in maniera diversa, confrontiamoci che è cosa buona e giusta andare al voto capendo ESATTAMENTE i termini della questione.
      Ovviamente vale pure per gli altri quesiti referendari.

      Commenta


      • #4
        Re: Referendum 12 e 13 Giugno 2011

        Originariamente inviato da Alfone Visualizza il messaggio
        Devo approfondire la cosa, ma leggendo superficialmente la normativa sull'acqua mi è parso di capire che la legge preveda l'OBBLIGO per i comuni di affidare a società di capitale privato almeno il 49% delle azioni per le società che gestiscono gli acquedotti.
        Se così fosse, qualora vincesse il SI in quel referendum allora decadrebbe quell'obbligo e basta, quindi sarebbero fesserie tutte quelle che vengono propinate dai fan del NO in merito al fatto che se il comune non ce la fa nella gestione deve poter ricorrere al privato ecc.....
        Come vedete una sana informazione dipanerebbe molti dubbi e farebbe vedere i nasi lunghi di tante bugie, perchè se le cose stanno così come mi è parso di capire, l'unica cosa che può proteggere quell'OBBLIGO è solo la ferrea volontà di far produrre un guadagno a qualche privato.
        Se qualcuno interpreta la normativa in parola in maniera diversa, confrontiamoci che è cosa buona e giusta andare al voto capendo ESATTAMENTE i termini della questione.
        Ovviamente vale pure per gli altri quesiti referendari.
        Ma poi Alfone tu dimmi se e' possibile pensare che, per "difendere le posizioni lavorative di una piccolissima parte di settore pubblico" (a detta dei promotori del no, anzi, a detta dei promotori di non andare a votare), si sia messo in moto un comitato di persone che con la PA non ha nulla a che vedere, che per DUE ANNI s'e' messo in giro per l'italia con gazebi (TUTTO VOLONTARIATO E TUTTO GRATIS) a raccogliere firme (invece di andare al mare), che ha raccolto una MAREA di firme....
        ....tu pensa, che c'e' anche qualcuno che insulta, offende e denigra questa gente....

        Siamo proprio un paese di str...i!

        Commenta


        • #5
          Re: Referendum 12 e 13 Giugno 2011

          Nel frattempo faccio un'errata corrige: la percentuale non è del 49%: in verità dovrebbe trattarsi del fatto che entro il gennaio 2012 gli enti locali di gestione devono tenere per se al massimo il 40% cedendo il resto a società private.
          Poi mi pare che nel 2013 la percentuale limite "pubblica" si abbassi ad un massimo del 30%.
          Poi c'è tutto un discorso sulla garanzia dl rendimento del capitale investito che dovrebbe essere MINIMO di un 7% annuo, da ottenersi con un'aliquota da mettere in bolletta.
          Quel 7% si somma al normale guadagno del privato, non è che lo sostituisce...
          Insomma, se decade sta legge di cacca decade l'obbligo, non la possibilità di affidare la gestione a società private o miste.
          Perchè è necessario obbligare i Comuni che potrebbero invece essere "virtuosi", tanto più se si considera quel 7% hai voglia di sistemare la rete idrica?
          Quando mai si è visto un investimento con una garanzia minima del 7%?
          Ultima modifica di Alfone; 08-06-2011, 19:46.

          Commenta


          • #6
            Re: Referendum 12 e 13 Giugno 2011

            si vede che ci doveva investire il fratello di berlusconi......ora che è finito il boom del digitale qualcosa dovrà fare....
            ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

            se sei incerto.......non correre, non fa per te!

            Commenta


            • #7
              Re: Referendum 12 e 13 Giugno 2011

              Originariamente inviato da Alfone Visualizza il messaggio
              Nel frattempo faccio un'errata corrige: la percentuale non è del 49%: in verità dovrebbe trattarsi del fatto che entro il gennaio 2012 gli enti locali di gestione devono tenere per se al massimo il 40% cedendo il resto a società private.
              Poi mi pare che nel 2013 la percentuale limite "pubblica" si abbassi ad un massimo del 30%.
              Poi c'è tutto un discorso sulla garanzia dl rendimento del capitale investito che dovrebbe essere MINIMO di un 7% annuo, da ottenersi con un'aliquota da mettere in bolletta.
              Quel 7% si somma al normale guadagno del privato, non è che lo sostituisce...
              Insomma, se decade sta legge di cacca decade l'obbligo, non la possibilità di affidare la gestione a società private o miste.
              Perchè è necessario obbligare i Comuni che potrebbero invece essere "virtuosi", tanto più se si considera quel 7% hai voglia di sistemare la rete idrica?
              Quando mai si è visto un investimento con una garanzia minima del 7%?
              S'e' visto s'e' visto....SEMPRE e SOLO nella REPUBBLICA DELLE BANANE, SEMPRE e SOLO in affari A CARICO dello Stato!!!
              Esattamente come da noi a Venezia, l'investimento col project financing relativo al "People Mover", una caxxo di monorotaia sopraelevata per sostituire un tragitto dell' AUTOBUS DI LINEA!!! CHE VIAGGIA VUOTO! ed e' costato DECINE DI MILIONI DI EURO!!! Ovviamente il privato e' garantito per la sua parte di investimento da chiiii? DAL COMUNE!
              Altro esempio sempre su rotaia: LO "PSEUDOTRAM" (un caxxo di autobus con ruote di GOMMA bloccato a scorrere sopra un binario singolo)!
              Chiamato a viaggiare sulle strade delle auto senza corsia riservata (!!!!!!), a sostituire una linea di autobus (non ha la precedenza, non arriva prima, dove cavolo e' il vantaggio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!): gira praticamente mezzo vuoto!
              Costo: finora 200 milioni di euro! Il privato e' garantito per la parte del suo investimento dai ricavi dei biglietti ma se verra' usato meno delle previsioni di oggi la differenza di ricavo la mette chiiiiii???
              IL COMUNE!

              Commenta


              • #8
                Re: Referendum 12 e 13 Giugno 2011

                siccome per il calcolo del quorum rientrano anche i 3 milioni circa di italiani che vivono all'estero e che hanno già votato... e lo hanno fatto pure su due quesiti (quelli sul nucleare) che però - nel frattempo - sono stati cambiati.

                domanda: questo potrebbe incidere sul calcolo del quorum ?
                Ultima modifica di lifecross; 09-06-2011, 01:22.
                Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
                in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

                Commenta


                • #9
                  Re: Referendum 12 e 13 Giugno 2011

                  Originariamente inviato da Bastinchio Visualizza il messaggio
                  Scusa, ma perché aprire un 3d così tanto fazioso?

                  Inoltre dai solo informazioni parziali, specie sull'acqua

                  Invece di essere scandalosamente di parte avresti potuto spiegare meglio i quesiti del referendum, senza limitarti ad accennare i temi e poi dire come votare

                  questo voler far per forza votare senza neanche spiegare il perché si dovrebbe abrogarle mi fa schifo (e parlo a nome mio, cioè di uno che andrà a votare ma non metterà tutti si)

                  Scritto con un dispositivo mobile
                  Non farti schifo di niente, questo topic nasce come solo scopo di informazione ed è proprio scritto in "Modalità baby" per metter voglia di essere letto anche da chi proprio non è abituato\interessato.

                  Nel momento in cui poi uno capisce quanto è importante, si va a leggere tutti gli approfondimenti che vuole.Inutile che scrivo qui 18.000 pagine di FAQ.

                  _______

                  La FAQ in questione è una campagna generica sul SI. (dato che per la maggior parte dei quesiti credo non ci siano dubbi)

                  _______

                  Su questa cosa dell'acqua infatti io sono un po titubante...
                  Etna Tuning Club - Administrator | www.etnatuningclub.it
                  Originariamente inviato da Nociva Racing
                  Quindi, le turbine fighe©, lasciale a chi si deve riempire la bocca davanti agli amici, tu fai il morto di fame, comprati una bella T04E derivazione Iveco allo sfascio, la revisioni, la sbatti sotto, e poi vai cavare le buche in terza

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Referendum 12 e 13 Giugno 2011

                    no
                    no
                    si
                    no
                    ambaradan

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X