Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Microsoft Xbox 360 [Thread ufficiale]

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Microsoft Xbox 360 [Thread ufficiale]

    L'articolo pubblicato da Aldo Cazzullo sul magazine "Io Donna" e intitolato "Troviamo un vaccino per i giochi elettronici" dimostra che c'è ancora tanto, troppo da fare per riscattare il videogame dalla infelice posizione di radix omnium malorum, ovvero di "radice di tutti i mali". Distante anni luce da quello che il videogioco è o può offrire. Quando basta approfondire un minimo il tema per rendersi conto di come questa generalizzazione sia sciocca e fuorviante.
    Ma puntualmente qualcuno ci ricade. Riportando a galla luoghi comuni, frasi fatte e preconcetti figli dell'ignoranza. Per quella sì ci vorrebbe un vaccino! Ma dubito che verrà mai trovato...
    Inutile che stia qui a sottolineare come il videogame non abbia le terribili conseguenze che il Cazzullo evidenzia. Non sareste fan di questa pagina o della nostra trasmissione se voi stessi non ne foste fermamente convinti e consapevoli!
    Del resto come può essere un male il fatto che il videogioco proietti un bambino al di fuori di sé stesso? Non è forse la stessa cosa che fanno i libri o i film? E da quando in qua viaggiare con la fantasia è da considerarsi un male?
    I videogiochi non "rapiscono" né rimbambiscono. Così come non basta un videogame violento a desensibilizzare le persone nei confronti della violenza. Altrimenti la colpa, prima che ai videogame andrebbe attribuita ai telegiornali...
    Ovvio servono controllo e moderazione. Soprattutto se il fruitore è un bambino, di certo non incline ad "autoregolarsi". La classificazione PEGI fa un buon lavoro nello stabilire cosa sia adatto o meno ad essere fruito in base alle fasce d'età. Ma non c'è bollino PEGI che possa sostituire la figura di un genitore attento e responsabile. Ed è qui il problema. Se uno parcheggia il figlio davanti a un videogioco così come ieri lo avrebbe parcheggiato di fronte alla TV poi non deve certe lamentarsi della "dipendenza da videogame"! Emblematica la frase "Come una droga, li allontanano dallo studio, dalla lettura, PERSINO DALLA TV". Eggià... persino dalla tv!
    Se il videogame diventa il primo indiziato (a sproposito) quando si verificano episodi come il caso Breivik o la tragedia della scuola nel Connecticut mi chiedo come mai la stampa generalista non dedichi altrettanta attenzione al tema in tutti quei casi conclamati in cui il videogame si faccia invece portatore di un messaggio positivo. Quanti sono consapevoli che negli MMO trovi spesso rifugio gente che per problemi fisici o malattie gravi non è in grado di vivere una normale socialità o anche solo di uscire da una stanza d'ospedale? Oppure quanti conoscono il caso del bambino bisognoso di un trapianto di fegato, che ha visto la propria (difficile) convalescenza allietata da un regalo inatteso recapitato da Bungie? Si trattava del casco di uno Spartan. Ovvero un supersoldato che lui interpretava nel suo videogame preferito, Halo. A sottolineare che gli scontri più duri non si combattono sui campi di battaglia virtuali, ma si combattono - e si vincono - nella vita di tutti i giorni. Perché no, indossando il casco di uno Spartan. Eppure di questo episodio (quasi) nessuno ha parlato. Come mai?

    Roberto Buffa




    Massima stima.

    - - - Aggiornato - - -

    Originariamente inviato da Isola Visualizza il messaggio
    L'articolo pubblicato da Aldo Cazzullo sul magazine "Io Donna" e intitolato "Troviamo un vaccino per i giochi elettronici" dimostra che c'è ancora tanto, troppo da fare per riscattare il videogame dalla infelice posizione di radix omnium malorum, ovvero di "radice di tutti i mali". Distante anni luce da quello che il videogioco è o può offrire. Quando basta approfondire un minimo il tema per rendersi conto di come questa generalizzazione sia sciocca e fuorviante.
    Ma puntualmente qualcuno ci ricade. Riportando a galla luoghi comuni, frasi fatte e preconcetti figli dell'ignoranza. Per quella sì ci vorrebbe un vaccino! Ma dubito che verrà mai trovato...
    Inutile che stia qui a sottolineare come il videogame non abbia le terribili conseguenze che il Cazzullo evidenzia. Non sareste fan di questa pagina o della nostra trasmissione se voi stessi non ne foste fermamente convinti e consapevoli!
    Del resto come può essere un male il fatto che il videogioco proietti un bambino al di fuori di sé stesso? Non è forse la stessa cosa che fanno i libri o i film? E da quando in qua viaggiare con la fantasia è da considerarsi un male?
    I videogiochi non "rapiscono" né rimbambiscono. Così come non basta un videogame violento a desensibilizzare le persone nei confronti della violenza. Altrimenti la colpa, prima che ai videogame andrebbe attribuita ai telegiornali...
    Ovvio servono controllo e moderazione. Soprattutto se il fruitore è un bambino, di certo non incline ad "autoregolarsi". La classificazione PEGI fa un buon lavoro nello stabilire cosa sia adatto o meno ad essere fruito in base alle fasce d'età. Ma non c'è bollino PEGI che possa sostituire la figura di un genitore attento e responsabile. Ed è qui il problema. Se uno parcheggia il figlio davanti a un videogioco così come ieri lo avrebbe parcheggiato di fronte alla TV poi non deve certe lamentarsi della "dipendenza da videogame"! Emblematica la frase "Come una droga, li allontanano dallo studio, dalla lettura, PERSINO DALLA TV". Eggià... persino dalla tv!
    Se il videogame diventa il primo indiziato (a sproposito) quando si verificano episodi come il caso Breivik o la tragedia della scuola nel Connecticut mi chiedo come mai la stampa generalista non dedichi altrettanta attenzione al tema in tutti quei casi conclamati in cui il videogame si faccia invece portatore di un messaggio positivo. Quanti sono consapevoli che negli MMO trovi spesso rifugio gente che per problemi fisici o malattie gravi non è in grado di vivere una normale socialità o anche solo di uscire da una stanza d'ospedale? Oppure quanti conoscono il caso del bambino bisognoso di un trapianto di fegato, che ha visto la propria (difficile) convalescenza allietata da un regalo inatteso recapitato da Bungie? Si trattava del casco di uno Spartan. Ovvero un supersoldato che lui interpretava nel suo videogame preferito, Halo. A sottolineare che gli scontri più duri non si combattono sui campi di battaglia virtuali, ma si combattono - e si vincono - nella vita di tutti i giorni. Perché no, indossando il casco di uno Spartan. Eppure di questo episodio (quasi) nessuno ha parlato. Come mai?

    Roberto Buffa




    Massima stima.


    p.s

    qua il delirante pezzo del ''giornalista''

    http://blog.iodonna.it/aldo-cazzullo/2013/01/26/troviamo-un-vaccino-per-i-giochi-eletttronici/
    ""Dicono che per colpa del mio carattere, rischio di rimanere solo a vita. Io dico che forse mi salvo per il resto dei miei giorni."NO direi di no,oggi 4-12-2013 alle 5:19 mi sono innamorato di una sesta
    sigpic

    La vita non dovrebbe essere un viaggio verso la tomba con l'intenzione di arrivare in modo sicuro in un bel corpo e ben conservato,ma piuttosto una sbandata di traverso in una nuvola di fumo, completamente esaurito,completamente sfinito e proclamando a gran voce " WOW! CHE CORSA!! (Hunter Stockton Thompson)

    Commenta


    • Re: Microsoft Xbox 360 [Thread ufficiale]

      Originariamente inviato da Isola Visualizza il messaggio
      L'articolo pubblicato da Aldo Cazzullo sul magazine "Io Donna" e intitolato "Troviamo un vaccino per i giochi elettronici" dimostra che c'è ancora tanto, troppo da fare per riscattare il videogame dalla infelice posizione di radix omnium malorum, ovvero di "radice di tutti i mali". Distante anni luce da quello che il videogioco è o può offrire. Quando basta approfondire un minimo il tema per rendersi conto di come questa generalizzazione sia sciocca e fuorviante.
      Ma puntualmente qualcuno ci ricade. Riportando a galla luoghi comuni, frasi fatte e preconcetti figli dell'ignoranza. Per quella sì ci vorrebbe un vaccino! Ma dubito che verrà mai trovato...
      Inutile che stia qui a sottolineare come il videogame non abbia le terribili conseguenze che il Cazzullo evidenzia. Non sareste fan di questa pagina o della nostra trasmissione se voi stessi non ne foste fermamente convinti e consapevoli!
      Del resto come può essere un male il fatto che il videogioco proietti un bambino al di fuori di sé stesso? Non è forse la stessa cosa che fanno i libri o i film? E da quando in qua viaggiare con la fantasia è da considerarsi un male?
      I videogiochi non "rapiscono" né rimbambiscono. Così come non basta un videogame violento a desensibilizzare le persone nei confronti della violenza. Altrimenti la colpa, prima che ai videogame andrebbe attribuita ai telegiornali...
      Ovvio servono controllo e moderazione. Soprattutto se il fruitore è un bambino, di certo non incline ad "autoregolarsi". La classificazione PEGI fa un buon lavoro nello stabilire cosa sia adatto o meno ad essere fruito in base alle fasce d'età. Ma non c'è bollino PEGI che possa sostituire la figura di un genitore attento e responsabile. Ed è qui il problema. Se uno parcheggia il figlio davanti a un videogioco così come ieri lo avrebbe parcheggiato di fronte alla TV poi non deve certe lamentarsi della "dipendenza da videogame"! Emblematica la frase "Come una droga, li allontanano dallo studio, dalla lettura, PERSINO DALLA TV". Eggià... persino dalla tv!
      Se il videogame diventa il primo indiziato (a sproposito) quando si verificano episodi come il caso Breivik o la tragedia della scuola nel Connecticut mi chiedo come mai la stampa generalista non dedichi altrettanta attenzione al tema in tutti quei casi conclamati in cui il videogame si faccia invece portatore di un messaggio positivo. Quanti sono consapevoli che negli MMO trovi spesso rifugio gente che per problemi fisici o malattie gravi non è in grado di vivere una normale socialità o anche solo di uscire da una stanza d'ospedale? Oppure quanti conoscono il caso del bambino bisognoso di un trapianto di fegato, che ha visto la propria (difficile) convalescenza allietata da un regalo inatteso recapitato da Bungie? Si trattava del casco di uno Spartan. Ovvero un supersoldato che lui interpretava nel suo videogame preferito, Halo. A sottolineare che gli scontri più duri non si combattono sui campi di battaglia virtuali, ma si combattono - e si vincono - nella vita di tutti i giorni. Perché no, indossando il casco di uno Spartan. Eppure di questo episodio (quasi) nessuno ha parlato. Come mai?

      Roberto Buffa




      Massima stima.

      - - - Aggiornato - - -





      p.s

      qua il delirante pezzo del ''giornalista''

      http://blog.iodonna.it/aldo-cazzullo...-eletttronici/
      sembra di sentire mio padre *____*


      ieri presi la noire e red dead XD
      O o
      /¯/______________________________/
      | IM A FIRIN MAH LAZOR BLAAAAAAAAAAARGHH!!!!
      \_\¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯\

      In omnia pericula tasta testicula, grattatio pallorum etiam omnia male fugit.

      Commenta


      • Re: Microsoft Xbox 360 [Thread ufficiale]

        bravo







        - - - Aggiornato - - -

        looooool

        ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
        - - - Aggiornato - - -
        Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

        Commenta


        • Re: Microsoft Xbox 360 [Thread ufficiale]

          Originariamente inviato da Asto Delta Visualizza il messaggio
          No comment

          Comunque, giusto oggi, ho letto che devono uscire altri dlc per ME3
          Fermate Bioware!

          Dalla regia, mi han fatto notare che il mio video di MW3 è al 78simo posto dei video più visti sul canale ufficiale di MW3 su YT



          Visto lo schifo che è MW3, non so se vantarmenemenemene o no
          BO2 lo giochi? colgo l'occasione per sponsorizzarmi.



          Commenta


          • Re: Microsoft Xbox 360 [Thread ufficiale]

            Final fantasy è pericoloso,vi può far diventare Killer

            http://multiplayer.it/notizie/114024...unomicida.html
            ""Dicono che per colpa del mio carattere, rischio di rimanere solo a vita. Io dico che forse mi salvo per il resto dei miei giorni."NO direi di no,oggi 4-12-2013 alle 5:19 mi sono innamorato di una sesta
            sigpic

            La vita non dovrebbe essere un viaggio verso la tomba con l'intenzione di arrivare in modo sicuro in un bel corpo e ben conservato,ma piuttosto una sbandata di traverso in una nuvola di fumo, completamente esaurito,completamente sfinito e proclamando a gran voce " WOW! CHE CORSA!! (Hunter Stockton Thompson)

            Commenta


            • Re: Microsoft Xbox 360 [Thread ufficiale]

              Originariamente inviato da Isola Visualizza il messaggio
              Final fantasy è pericoloso,vi può far diventare Killer

              http://multiplayer.it/notizie/114024...unomicida.html
              Inutile sprecare altre parole su questo ridicolo argomento.

              E i film? E i libri? E i giornali? E le guerre di religione?

              Cazzate, solo cazzate. Che poi il tizio si sia ispirato a FF è un discorso, ma assolutamente sbagliato e frutto di un atteggiamento capzioso dei "media" demonizzare l'intero mondo videoludico.

              Spiego le virgolette: se per "media" intendiamo giornalisti di quart'ordine che invece di essere anchorman della CNN fanno servizi sui tanto bistrattati videogame....

              ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
              - - - Aggiornato - - -
              Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

              Commenta


              • Re: Microsoft Xbox 360 [Thread ufficiale]




                o.t. ma non tantissimo

                Square Enix annuncia che da oggi fino al 6 Febbraio saranno disponibili sul suo store online diversi giochi PC a prezzo scontato. Tra i titoli in promozione spiccano senza dubbio "Sleeping Dogs" e "Hitman: Absolution" che si potranno acquistare a un prezzo di 12.49€.





                fine o.t.
                Ultima modifica di Isola; 30-01-2013, 19:47.
                ""Dicono che per colpa del mio carattere, rischio di rimanere solo a vita. Io dico che forse mi salvo per il resto dei miei giorni."NO direi di no,oggi 4-12-2013 alle 5:19 mi sono innamorato di una sesta
                sigpic

                La vita non dovrebbe essere un viaggio verso la tomba con l'intenzione di arrivare in modo sicuro in un bel corpo e ben conservato,ma piuttosto una sbandata di traverso in una nuvola di fumo, completamente esaurito,completamente sfinito e proclamando a gran voce " WOW! CHE CORSA!! (Hunter Stockton Thompson)

                Commenta


                • Re: Microsoft Xbox 360 [Thread ufficiale]

                  Originariamente inviato da Isola Visualizza il messaggio
                  [qimg]http://sphotos-c.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/44730_4416092768973_89036900_n.jpg[/qimg]


                  o.t. ma non tantissimo

                  Square Enix annuncia che da oggi fino al 6 Febbraio saranno disponibili sul suo store online diversi giochi PC a prezzo scontato. Tra i titoli in promozione spiccano senza dubbio "Sleeping Dogs" e "Hitman: Absolution" che si potranno acquistare a un prezzo di 12.49€.





                  fine o.t.
                  si ho visto, c'è anche ff7 a 6,50€, ma non è steam ;_____;

                  Inoltre su amazon us ci sono un sacco di promozioni su bundle di giochi a prezzi stracciati, lascio un link:

                  http://www.steamgifts.com/forum/IqPL...ms-arcade-pack
                  O o
                  /¯/______________________________/
                  | IM A FIRIN MAH LAZOR BLAAAAAAAAAAARGHH!!!!
                  \_\¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯\

                  In omnia pericula tasta testicula, grattatio pallorum etiam omnia male fugit.

                  Commenta


                  • Re: Microsoft Xbox 360 [Thread ufficiale]

                    Provata la demo di metal gear rising, parere personale? merda :I

                    - character design orribile
                    - trama ancora peggio
                    - boris peggior personaggio mai visto con un lipsync assente
                    - negrone stereotipato che fa la solita battuta che non fa ridere
                    - non ha nulla a che fare con metal gear e trovo assurdo che porti questo nome
                    - perchè devono essere sempre senza un occhio?
                    - filmati con framerate basso a contrario del gioco che sembra girare fluidissimo
                    - blade time con "rilascia la levetta per tagliare" una porcata, doveva avere un tasto a parte
                    - alert e il timer? a che pro? carino l'easter egg della tazza con il punto interrogativo formato dal manico
                    - troppo guidato, tratta il player come un idiota e poi
                    - picchi di difficoltà assurdi improvvisi, tipo i metal gear bipedi e il boss di fine livello che nn son riuscito a passare
                    - dialoghi tra te e sto boss pessimi
                    - non si può schivare, anche se corri con rt, i nemici ti raggiungono
                    - non si ci può parare c'è solo una specie di contrattacco

                    bah, sta demo mi ha distrutto proprio questo gioco, per me non è altro che un nanobreaker 2

                    O o
                    /¯/______________________________/
                    | IM A FIRIN MAH LAZOR BLAAAAAAAAAAARGHH!!!!
                    \_\¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯\

                    In omnia pericula tasta testicula, grattatio pallorum etiam omnia male fugit.

                    Commenta


                    • Re: Microsoft Xbox 360 [Thread ufficiale]

                      Considerando che metal gear è il nome del mach da combattimento e che anche in questo capitolo ci sono dei metal gear....facile capire come mai si possa permettere il nome anche escludo la logica che come ogni spin off nel nome ha il nome o parte di esso della saga da cui deriva.Il perchè gli manchi un occhio è ovvio per chi ha seguito la saga.

                      Se la demo è la stessa che era con zone of ender direi che mi trovo all opposto dei tuoi pareri anche tenendo conto che è una demo e che non si sà a che punto fosse lo svilluppo.








                      ....e infatti già in preorder da un pezzo
                      Ultima modifica di Isola; 30-01-2013, 23:52.
                      ""Dicono che per colpa del mio carattere, rischio di rimanere solo a vita. Io dico che forse mi salvo per il resto dei miei giorni."NO direi di no,oggi 4-12-2013 alle 5:19 mi sono innamorato di una sesta
                      sigpic

                      La vita non dovrebbe essere un viaggio verso la tomba con l'intenzione di arrivare in modo sicuro in un bel corpo e ben conservato,ma piuttosto una sbandata di traverso in una nuvola di fumo, completamente esaurito,completamente sfinito e proclamando a gran voce " WOW! CHE CORSA!! (Hunter Stockton Thompson)

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X