annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Controllare un PC ... è reato?!!?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Re: Controllare un PC ... è reato?!!?

    se il compiuter non quello privato del dipendente ma e' del azienda non vedo perche' il dirigente non possa controllare..in teoria con quel pc dovrebbero essere svolte solamente cose riguardanti all'azienda...se il dipendente fa il suo dovere non ha nulla da temere..se no affari suoi

    Commenta


    • #32
      Re: Controllare un PC ... è reato?!!?

      Originariamente inviato da mb-tecno
      Io sono amministratore di rete nella ditta per cui lavoro..
      recentemente è stato ri-affrontato il problema privacy.
      Da quanto mi hanno detto, il datore di lavoro ha diritto di controllare i PC dei dipendenti (compresa la posta, cronologia, contenuti dei dischi ecc.) allo scopo di verificare che il PC venga usato solo per scopi aziendali.
      Circa la possibilità di mettere una pwd per la cronologia... è inutile!!!
      se l'azienda è ben organizzata, può sapere dove hai navigato e in che ora.
      basta che abbia installato un proxy server e ti frega. Può anche impedirti di navigare in certi siti, o inviare mail a indirizzi non autorizzati.
      Può essere irritante, certo... ma in fin dei conti è giusto! E' uno strumento di lavoro, mica di diletto personale...
      esatto proxy è il migliore..
      We Ride Together We Die Together Bad Boys For Life

      Commenta


      • #33
        Re: Controllare un PC ... è reato?!!?

        diciamo che esiste il gioco degli equilibri.un dipendente nell'orario di lavoro non dovrebbe fare cose non inerenti al lavoro,ma e' anche vero che se fai il tuo lavoro e sei produttivo,io ,come penso anche altri non ti direbbero niente se apri la tua posta o fai un giretto veloce sui internet.si tratta di stima,di fiducia.
        Ultima modifica di till; 09-08-2006, 11:47.
        ambaradan

        Commenta


        • #34
          Re: Controllare un PC ... è reato?!!?

          si certo,ma quando le pause di internet diventano ore,che poi vanno a sommarsi magari alle 3-4 pause caffè,alle 3-4 pause sigaretta...ect ect ect ect
          io vedo dove lavoro io,impiegata neoassunta neodiplomata che risponde solo al telefono e piega e imbusta fatture,sta tutto il giorno su internet ascoltando la radio,fa minimo 4 pause caffè al giorno e altrettante pause sigaretta
          e prende 50€ in meno di me al mese,che lavoro li da 4 anni e giro tutto il giorno a fare assistenza
          www.ripperz.it

          Commenta


          • #35
            Re: Controllare un PC ... è reato?!!?

            Originariamente inviato da Ripperz
            si certo,ma quando le pause di internet diventano ore,che poi vanno a sommarsi magari alle 3-4 pause caffè,alle 3-4 pause sigaretta...ect ect ect ect
            io vedo dove lavoro io,impiegata neoassunta neodiplomata che risponde solo al telefono e piega e imbusta fatture,sta tutto il giorno su internet ascoltando la radio,fa minimo 4 pause caffè al giorno e altrettante pause sigaretta
            e prende 50€ in meno di me al mese,che lavoro li da 4 anni e giro tutto il giorno a fare assistenza

            se per questo anche io ho la radio accessa tutto il giorno ma x questo nn lavoro, e che se nn ho la radio in sottofondo nn sto bene.. se ce troppo silenzio mi manca qualcosa xo x questo nn sono produttivo.

            cmq la tipa se continua cosi nn dura molto

            Guarda la mia ex 106
            "Son tutti finocchi col culo degli altri"
            ...la differenza tra un genio e uno stupido è che il genio ha dei limiti...
            "Vi siete mai accorti di una cosa? Chiunque guidi piu' lentamente di voi e' un coglione e chiunque vada piu' velocemente e' un imbecille"

            Commenta


            • #36
              Re: Controllare un PC ... è reato?!!?

              Originariamente inviato da arvice
              diciamo che esiste il gioco degli equilibri.un dipendente nell'orario di lavoro non dovrebbe fare cose non inerenti al lavoro,ma e' anche vero che se fai il tuo lavoro e sei produttivo,io ,come penso anche altri non ti direbbero niente se apri la tua posta o fai un giretto veloce sui internet.si tratta di stima,di fiducia.

              E' proprio questo il concetto, arvice... cioè, io posso dire di avere la coscienza PIU' CHE APPOSTO.. altrimenti non avrei aperto il thread...

              Uso Internet (e il PC) da praticamente SEMPRE!!!... quindi sò benissimo quale può essere il mio limite di navigazione... sò che non devo frequentare certi siti, certi motori di ricerca.... e ti dico che (spero avrai letto la storia per intero) da quando ho questa postazione, gli unici siti su cui giro sono GOOGLE IMMAGINI (proprio per lavoro...) ... IL FORUM QUI CON VOI... E LA POSTA CHE HO CON LIBERO 3 O 4 VOLTE AL GIORNO... punto... non è che vado nelle chat a creare il panico...

              Poi, vabbe, c'è ignoranza nel mio capo in tutto e per tutto (e di conseguenza io stesso non mi spiego come faccia ad essere "responsabile", vabbè..) che quando ha visto il simbolo di Ad-Aware ha chiesto alla mia collega se fosse un programma per scaricare musica... ...

              Oggi, a mente un pò + lucida, dico che è vero... ho sbagliato a NON CANCELLARE LA CRONOLOGIA... ho sbagliato a comportarmi in una certa maniera in questo periodo.... xò è pur vero, che la mia responsabile controlla i pc SOLO di determinate persone... visto che da oggi, sò che controlla anche il mio con molta regolarità, non mi ci metto più come prima... giusto un pò ora che ho del "tempo libero".... quindi, risolvo il problema cosi'...

              Poi, visto che sono in cerca di un nuovo lavoro (8 ore Lun Ven = 650 senza straordinari!! ), quando poi sarà il MIO MOMENTO DI GLORIA nel dirmi che mi licenzio, allora gli dirò tutto quello che penso... per ora, mando giù ed amen!!
              R2 limitedition - socio n°22
              Il mondo è cosi'... 'NA GIACCA E 'NA CRAVATTA... MA NOI SIAMO FIERI DI ESSERE 'NA SCARPA E 'NA CIAVATTA....
              "Il potere, amico mio, è una cosa meravigliosa...."

              Commenta


              • #37
                Re: Controllare un PC ... è reato?!!?

                Originariamente inviato da rx 7
                se per questo anche io ho la radio accessa tutto il giorno ma x questo nn lavoro, e che se nn ho la radio in sottofondo nn sto bene.. se ce troppo silenzio mi manca qualcosa xo x questo nn sono produttivo.

                cmq la tipa se continua cosi nn dura molto


                non ho detto che non lavora perchè si ascolta la radio
                ho detto che naviga e ascolta la radio,addirittura si masterizza cd durante l'orario di lavoro e poi se li ascolta

                a me 1 anno fà hanno fatto noie perche la mattina alle 8.15 (inizo alle 8.30) mi guardavo 5 minuti l'email ora da quando ho l'adsl a casa non mi son piu collegato dal lavoro ma non so come fanno a sopportare questa situazione
                www.ripperz.it

                Commenta


                • #38
                  Re: Controllare un PC ... è reato?!!?

                  idem le email che mandi dalla mailbox aziendale... le mie sono quasi per certo passate da un filtro e quelle che contengono certi nomi vengono salvate, e altre volte sono state cancellate mail diretatmente dalla casella di posta dei dipendenti....

                  come discraimbler sulla posta non scrivete le cazzate sulla privacy,ma

                  "attenzione, il contenuto di questa mail puo' essere letto da chiunque in azienda"

                  ps: tutto cio' a norma di legge
                  la macchina non si "porta", si guida

                  Commenta


                  • #39
                    Re: Controllare un PC ... è reato?!!?

                    Nella mia azienda siamo liberi di navigare PURCHE' alla scadenza presentiamo i lavori.
                    E' un "benefit" che abbiamo e per ora va tutto per il meglio. Non si può utilizzare emule o qualsiasi programma di file sharing.
                    I love it when a plan comes together

                    Commenta


                    • #40
                      Re: Controllare un PC ... è reato?!!?

                      Dove lavoravo prima mi tenevano sotto controllo la navigazione e il mio ex capo era ogni cinque minuti che mi controllava.
                      Non ci crederete ma ora che nessuno mi controlla e posso navigare quanto e come voglio, rendo dieci volte di più e non sono per nulla stressato.
                      Dove lavoravo prima sono stato a casa per ben tre volte per esaurimento nervoso.
                      I love it when a plan comes together

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X