annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Termocamino: inizializzazione e spurgo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Termocamino: inizializzazione e spurgo

    per chi ha un termocamino in casa: sono in procinto di metterlo in "moto"....ma stavolta vorrei farlo da solo senza chiamare il tecnico ecc!!
    Prime fasi: pulizia interno e canna fumaria con che prodotti lo fate, cosa usate?
    Per lo spurgo dei termosifoni invece, come vi comportare?
    Spero di trovare parecchi di voi che lo hanno
    Buona giornata a tutti

  • #2
    Re: Termocamino: inizializzazione e spurgo

    Uhmmmmmm Io Sto X Acquistare Una Stufa A Pellet
    Non Mi Intendo Di Termocamini...

    Commenta


    • #3
      Re: Termocamino: inizializzazione e spurgo

      mi sa che nn sono la stessa cosa.....il termocamino fa praticamente tutto
      Grazie lo stesso

      Commenta


      • #4
        Re: Termocamino: inizializzazione e spurgo

        ???? nessuno ha un termocamino?

        Commenta


        • #5
          Re: Termocamino: inizializzazione e spurgo

          Originariamente inviato da micr Visualizza il messaggio
          per chi ha un termocamino in casa: sono in procinto di metterlo in "moto"....ma stavolta vorrei farlo da solo senza chiamare il tecnico ecc!!
          Prime fasi: pulizia interno e canna fumaria con che prodotti lo fate, cosa usate?
          Per lo spurgo dei termosifoni invece, come vi comportare?
          Spero di trovare parecchi di voi che lo hanno
          Buona giornata a tutti
          Ciao, io mi occupo di caminetti aperti a legna
          aggiusto quelli che fanno fumo,li progetto ex novo

          a che ti serve pulire la canna fumaria se il camino è nuovo ?
          Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

          Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

          Commenta


          • #6
            Re: Termocamino: inizializzazione e spurgo

            Originariamente inviato da Inox Visualizza il messaggio
            Ciao, io mi occupo di caminetti aperti a legna
            aggiusto quelli che fanno fumo,li progetto ex novo

            a che ti serve pulire la canna fumaria se il camino è nuovo ?


            Nei caminetti aperti a legna,si consiglia la pulizia della canna fumaria ORIENTATIVAMENTE ogni 40-50 quintali di legna bruciata.

            Comprati una bella asta lunga lunga con uno scovolino:se la canna è in metallo compra uno scovolino (o riccio) in Nylon (no metallico) del diametro adeguato e stai bene cosi.
            Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

            Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

            Commenta


            • #7
              Re: Termocamino: inizializzazione e spurgo

              We inox, sei in ogni dove
              cmq il discorso della pulizia canna fumaria era solo in forma preventiva. . . . in tutti i casi ancora non ho fatto niente all'interno della stessa, anche perché non saprei veramente da dove accedere, sembra tutto sigillato!!
              Ps il mio non è un caminetto aperto cmq. . . . al max se ti va posto una foto

              Commenta


              • #8
                Re: Termocamino: inizializzazione e spurgo

                posta posta la foto

                comuqnue x iniziare prendi la legna ed un fiammifero...optional una bella mora tettona,un gatto ed un bicchiere di brandy
                Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

                Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

                Commenta


                • #9
                  Re: Termocamino: inizializzazione e spurgo

                  parlando seriamente: per le prime accensioni e TASSATIVO che la fiamma sia bassa e resti tale.

                  metti una griglia x sostenere rialzata la legna dentro al focolare
                  caricala con poca legna ben secca,di piccolo taglio.
                  sempre che tu vada a legna da ardere e non a pellets

                  apri totalmente la valvola di sfogo dei fumi verso la canna fumaria

                  apri la valvola per l'ingresso aria nel camino

                  Spero bene x te che chi ti ha montato il termocamino ti abbia spiegato che esso,compiendo una combustione, ha costante necessita di aria fresca.

                  pertanto è bene che tu abbia una presa di aria dall'esterno di dimensioni adeguate,che deve restare costantemente aperta per tutto il tempo di funzionamento del termocamino.

                  nel tuo caso,avendo un camino chiuso dal vetro la presa d'aria può essere abbastanza piccola, ma l'aria è una cosa di primaria importanza.

                  sia per non morire intossicato dal monossido di carbonio ( e non scherzo affatto) sia per consentire una combustione completa e pulita della legna che ha necessita di circa 10 kg di aria per ogni kg di legna bruciata.
                  (e tieni presente che 1 metro cubo di aria pesa circa 1,25 kg)
                  Ultima modifica di Inox; 26-02-2008, 23:08.
                  Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

                  Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Termocamino: inizializzazione e spurgo

                    prima di tutto bisogna sapere se hai un impianto di riscaldamento a pressione o no... poi si vede il da farsi....

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X