annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

perchè più nessuno si iscrive alle scienze pure all'università?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #51
    Re: perchè più nessuno si iscrive alle scienze pure all'università?

    Originariamente inviato da Assetto Cromato Visualizza il messaggio
    tutti i miei amici di autoveicol ose gli parli di fiat ti sputano in faccia.....
    Originariamente inviato da CLYMBUS mk2 Visualizza il messaggio
    beh dai dipende da dove capiti...
    poi comunque noi abbiamo visto a grandi linee gli ambienti fiat ma anche da altre parti non penso sia molto diverso...
    io conosco ing. che lavorano già in fiat e si trovano bene

    per me se gli altri ing. mecc. non vogliono lavorare in fiat son tutti punti a mio vantaggio meno concorrenza
    non perderò più tempo .... SQUADRA CORSE UNISA
    il populismo è stata sempre l'arte dei ricchi per tirarsi dietro i poveri (cit.)
    un popolo ignorante si governa meglio! YouTube - WWW.PENSIERARTE.IT : Povera Patria YouTube - V-Day Io non mi sento italiano YouTube - E proprio vero che in Italia non si cambia mai
    [CLUB] FIERO DI ESSERE ITALIANO
    impianto: sorgente pioneer deh3600mpb, casse rigorosamente di serie (ma non per molto), sub ciare cs323 ampli ciare cpw2110 (i' ke bott')
    WWWWWWWWWWWW LA CIARE
    e sò 3!per un totale di 2 mesi e 5 giorni so' tornato più inca22ato di prima

    Commenta


    • #52
      Re: perchè più nessuno si iscrive alle scienze pure all'università?

      Originariamente inviato da Massy84 Visualizza il messaggio
      talmente polivalente che quasi in tutti i campi ci sono "figure" migliori
      Quotone. Un gestionale non è nè carne nè pesce. E' in un limbo. Non sono proprio ingegneri ... nà via di mezzo.

      Commenta


      • #53
        Re: perchè più nessuno si iscrive alle scienze pure all'università?

        Originariamente inviato da Shadowboy Visualizza il messaggio
        Quotone. Un gestionale non è nè carne nè pesce. E' in un limbo. Non sono proprio ingegneri ... nà via di mezzo....
        non hai finito!
        ..... tra uno laureato in scienze delle comunicazioni e un calzolaio







        quando si dice ... lauree inutili
        tolgono solo borse di studio a chi ha veramente voglia di studiare
        non perderò più tempo .... SQUADRA CORSE UNISA
        il populismo è stata sempre l'arte dei ricchi per tirarsi dietro i poveri (cit.)
        un popolo ignorante si governa meglio! YouTube - WWW.PENSIERARTE.IT : Povera Patria YouTube - V-Day Io non mi sento italiano YouTube - E proprio vero che in Italia non si cambia mai
        [CLUB] FIERO DI ESSERE ITALIANO
        impianto: sorgente pioneer deh3600mpb, casse rigorosamente di serie (ma non per molto), sub ciare cs323 ampli ciare cpw2110 (i' ke bott')
        WWWWWWWWWWWW LA CIARE
        e sò 3!per un totale di 2 mesi e 5 giorni so' tornato più inca22ato di prima

        Commenta


        • #54
          Re: perchè più nessuno si iscrive alle scienze pure all'università?

          Originariamente inviato da pasquale83 Visualizza il messaggio
          non hai finito!
          ..... tra uno laureato in scienze delle comunicazioni e un calzolaio







          quando si dice ... lauree inutili
          tolgono solo borse di studio a chi ha veramente voglia di studiare
          CCCiusto!

          Commenta


          • #55
            Re: perchè più nessuno si iscrive alle scienze pure all'università?

            vedo che la fama dei gestionali è la stessa ovunque....mwahahah
            Live or exist...you have the key...
            :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
            Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
            La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
            :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

            Commenta


            • #56
              Re: perchè più nessuno si iscrive alle scienze pure all'università?

              rispondo un po a tutte le domande.. all'ora non è che ce l'ho su con la bocconi e la cattolica, ma ce l'ho su con tutte le università private in generale e con tutte le scuole private.. in particolare ho citato queste due per il nome famoso che hanno nella mia zona ma niente di più.

              in secondo luogo ce l'ho su con ingenieria gestionale perchè non ti da una seria preparazione.
              voi dite che sapete fare un po di tutto quindi adattarvi, ma non è vero.
              LA FORMA MENTIS O LA CAPACITA' DI ADATTAMENTO NON SI FA CON UN PO TUTTE LE MATERIE SCIENTIFICHE, MA CON LA MATEMATICA, IL LATINO, LA LETTERATURA, LA FILOSOFIA, LA STORIA.... UNA VOLTA FATTE QUESTE POI TI PUOI ADATTARE
              in più il livello di ingegneria di oggi è diverso da quello di una volta, almeno nella triennale.. e alla fine il discorso è di ingiustizia sociale: un gestionale trova posto, fa carriera, fa tanti soldi e non userà mai nel lavoro quello che ha studiato.. un fisico si fa il culo, rischia di perdersi gli anni più belli della sua vita stando in un laboratorio e poi viene pagato quanto un operaio.. ma a lui quello che ha studiato serve..

              ora non so perchè ma per far soldi serve il culo, la faccia tosta e basta.. se vuoi far soldi non studiare.. mio padre ad esempio dopo aver progettato per 10 anni ed essere pagato poco ora è pagato molto meglio, però fa cose che saprebbe fare un maturato in ragioneria...

              nella nostra società va di moda l'economia, il marketing, la gestione dell'azienda.. ma se tutti gestiscono e vendono chi cazzo produce????
              guardiamoci intorno, "non nel nostro ombelico":
              chi sono i paesi dove le menti sfornano più tecnologia?
              giappone ad esempio.. ma anche cina e india... perchè li si investe, li si fa tecnologia.. qui si farà anche roba di altissima qualità, ma lo sviluppo è sempre a rallentatore.

              alla fine io accetto la possibilità di lavorare per 1000 euro al mese, però lo faccio perchè sono veramente appassionato di fisica ho tantissima voglia di studiare.. se volevo i soldi allora avrei scelto gestionale veramente o sarei già al lavoro

              infatti vedo i miei amici che lavorano e stanno veramente moooooooltooooooo meglio di me che studio.. escono tutte le sere.. hanno moto, auto, tipa, e vizi...
              Ultima modifica di puntino60; 14-02-2007, 19:13.
              Sorgente: pioneer deh159r -- FA: target audio tdk165 -- SUB: zacks 250.3 vai di telaa! cassa reflex 65 litri @ 40hz -- Ampli FA: ECC trophy 60 --- AMPLI SUB:macrom 90wrms --- installazione artigianale

              www.yourbaustelle.splinder.com

              Commenta


              • #57
                Re: perchè più nessuno si iscrive alle scienze pure all'università?

                la rispsota che ti è stata data è che

                oggi un ricercatore guadagna quanto un operaio con la differenza che comincia a lavorare 10 anni dopo rispetto all'operaio, e in più si è perso i migliori anni della sua vita per stdiare giorno e notte!
                Questo non risponde alla tua domanda iniziale sul perchè non hai tanti "colleghi"???
                Un piccolo sforzo per un GRANDE progetto! ROSETTA(click)

                Commenta


                • #58
                  Re: perchè più nessuno si iscrive alle scienze pure all'università?

                  Originariamente inviato da Kal-El 82 Visualizza il messaggio
                  Mah.....Che nessuno vuole farla non e' vero,anzi e' pieno zeppo di capre........
                  Se tu mi dici che nessuno vuole farla in MANIERA SERIA allora ti do' pienamente ragione,altrimenti no.
                  Diciamo che un ricercatore, multinazionali a parte in cui entrare è paragonabile a vincere alla lotteria e la concorrenza è mondiale, se sta in università è paragonabile a un missionario...

                  Io sono un chimico industriale, dopo l'anno di tesi in laboratorio in cui ho sviluppato (praticamente da zero e decidendo tutto da solo) una nuova classe di molecole mi era stata proposta una borsa di 3 anni per approfondire ulteriormente la ricerca...a 800 euro netti al mese.

                  Dopo la laurea ho lavorato quell'estate come operaio semplice senza nessuna qualifica, mi è capitato di fare un mese filato di turno di notte, perchè nessuno voleva farlo...quasi 2000 euro netti in busta (non in nero).

                  Ora faccio un lavoro in cui gran parte di quello che ho studiato non serve...ha un pregio: è molto ben retribuito.

                  Questo è il motivo reale per cui quasi nessuno resta nel campo della ricerca...
                  Ultima modifica di slovik; 14-02-2007, 19:27.
                  ... if we do discover a complete theory, it should in time be understandable in broad principle by everyone, not just a few scientists. Then we shall all, philosophers, scientists, and just ordinary people, be able to take part in the discussion of the question of why it is that we and the universe exist. If we find the answer to that, it would be the ultimate triumph of human reason - for then we would know the mind of God.

                  Persone con cui ho trattato e che consiglio: MarcoXX84, Fox_039, Ricc, zUpm4n, PatrY, Spytek

                  Commenta


                  • #59
                    Re: perchè più nessuno si iscrive alle scienze pure all'università?

                    Originariamente inviato da Shadowboy Visualizza il messaggio
                    Quotone. Un gestionale non è nè carne nè pesce. E' in un limbo. Non sono proprio ingegneri ... nà via di mezzo.
                    Originariamente inviato da pasquale83 Visualizza il messaggio
                    non hai finito!
                    ..... tra uno laureato in scienze delle comunicazioni e un calzolaio







                    quando si dice ... lauree inutili
                    tolgono solo borse di studio a chi ha veramente voglia di studiare
                    Originariamente inviato da Massy84 Visualizza il messaggio
                    vedo che la fama dei gestionali è la stessa ovunque....mwahahah
                    se se voi ridete per nn piangere... l'ing gest è una delle ultime figure arrivate, eppure sta diventando sempre più apprezzato... tanto è vero che qlsiasi azienda che faccia una qlsiasi cosa (auto- scarpe - divani - navi) cerca ing gestionali... ma proprio tutte
                    quindi ridete pure, vedremo chi riderà per ultimo...

                    ps: a dimenticavo che son anche tra i più pagati
                    - La mia anima è posseduta dal serie k -
                    ..In garage 6 ruote e tutte dannatamente INGLESI...

                    Commenta


                    • #60
                      Re: perchè più nessuno si iscrive alle scienze pure all'università?

                      Originariamente inviato da Tommy86 Visualizza il messaggio
                      se se voi ridete per nn piangere... l'ing gest è una delle ultime figure arrivate, eppure sta diventando sempre più apprezzato... tanto è vero che qlsiasi azienda che faccia una qlsiasi cosa (auto- scarpe - divani - navi) cerca ing gestionali... ma proprio tutte
                      quindi ridete pure, vedremo chi riderà per ultimo...

                      ps: a dimenticavo che son anche tra i più pagati
                      ma non diciamo fesserie!!! vero, tante aziende cercano ing. gestionali ma sai quante porte in faccia si prendono perchè arrivano quelli "della Bocconi" che se li mangiano a colazione? e non ti sto parlando "a caso" ma ti riporto la situazione di almeno una decina di persone che hanno fatto fatica a trovare un lavoro decoroso dopo la laurea...non siete nè carne nè pesce, a livello universitario fate una gran figura a sapere qualcosina di tante cose, ma nel mondo del lavoro....
                      Live or exist...you have the key...
                      :vecio: Luci accese anche di giorno, piede giù ma prudenza.....SEMPRE! :devil:
                      Meglio tirare i remi in barca che tirarseli sui coglioni
                      La spiegazione più semplice è sempre anche la migliore
                      :sisi: Gli ostacoli sono quelli che vediamo quando distogliamo lo sguardo dagli obiettivi - H.Ford

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X