Re: Appassionati di armi e cacciatori....vediamo quanti...
mercoledì ho fatto un bel poligono pistola e fucile
Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza2:32 Franciacorta1:34Arce1:04 "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth" http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee
Savage, qualche vecchio modello di Beretta, Remington, Walther, ecc. La scelta è ampia, ma nella maggior parte dei casi i prezzi sono altini, considerando che stiamo parlando sempre di fucili nel più piccolo calibro disponibile. Secondo me CZ è inavvicinabile.
ho visto un paio di savage arms che hanno prezzi davvero allettanti! e leggendo le caratteristiche, paiono simili alle CZ...
certo, è incredibile vedere che queste carabine .22 costino meno di quelle AC...
"Cari sudditi, gli italiani non vi lasceranno nemmeno gli occhi per piangere" Francesco II, al momento di lasciare Gaeta, 14 Febbraio 1861 "Matrigna diventa e non madre quella patria dove una gente impera e l'altra langue"
Re: Appassionati di armi e cacciatori....vediamo quanti...
E' originalissimo, del periodo bellico, anno 1943. Mosin Nagant 1891/30 in calibro 7,62x54 Russian (e la spalla ringrazia! ). L'ho comprato in un'armeria di Caltagirone.
"Cari sudditi, gli italiani non vi lasceranno nemmeno gli occhi per piangere" Francesco II, al momento di lasciare Gaeta, 14 Febbraio 1861 "Matrigna diventa e non madre quella patria dove una gente impera e l'altra langue"
Re: Appassionati di armi e cacciatori....vediamo quanti...
180 €!
Si trovano dai 150 ai 300 €, dipende dall'anno di costruzione e dalle matricole sui pezzi. Solitamente quelli a culatta ottagonale o monomatricola costano di più. Il mio è un esemplare molto comune, visto che ha la culatta cilindrica ed è del 1943. L'ho scelto perchè, pur costando meno, ha una canna di precisione (non tanto comune). I Mosin costano poco perchè durante la seconda guerra mondiale la Russia ne ha costruiti un godzilliardo!
Poi ci sono i Mosin Nagant Sniper, ma quelli costano dai 900 fino a 2000 €!
"Cari sudditi, gli italiani non vi lasceranno nemmeno gli occhi per piangere" Francesco II, al momento di lasciare Gaeta, 14 Febbraio 1861 "Matrigna diventa e non madre quella patria dove una gente impera e l'altra langue"
Si trovano dai 150 ai 300 €, dipende dall'anno di costruzione e dalle matricole sui pezzi. Solitamente quelli a culatta ottagonale o monomatricola costano di più. Il mio è un esemplare molto comune, visto che ha la culatta cilindrica ed è del 1943. L'ho scelto perchè, pur costando meno, ha una canna di precisione (non tanto comune). I Mosin costano poco perchè durante la seconda guerra mondiale la Russia ne ha costruiti un godzilliardo!
Poi ci sono i Mosin Nagant Sniper, ma quelli costano dai 900 fino a 2000 €!
cos'è che la russia non ha prodotto in megamiliardi durante la seconda guerra mondiale??
Re: Appassionati di armi e cacciatori....vediamo quanti...
Ieri ho provato per la prima volta il Tiro a Volo (aka Tiro al Piattello), esattamente il percorso caccia.
Considerando che era la seconda volta che imbracciavo un cal. 12 (la prima volta per buttare giù pepper a suon di 00 Buck) e che il mio fucile non è proprio adatto a questo sport (un pompa Hatsan con canna da 51 cm), non mi aspettavo di sicuro grandi risultati, che infatti non sono arrivati!
Ho colpito solo 7 piattelli su 25, ma mi sono divertito da matti! E' uno sport davvero difficile, molto più difficile di quello che può sembrare osservandolo da fuori, però è fottutamente appagante. Riuscire a seguire il piattello, ad anticiparlo correttamente e infine a farlo esplodere, da una bella sensazione.
"Cari sudditi, gli italiani non vi lasceranno nemmeno gli occhi per piangere" Francesco II, al momento di lasciare Gaeta, 14 Febbraio 1861 "Matrigna diventa e non madre quella patria dove una gente impera e l'altra langue"
Commenta