annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Caduta dei capelli, parliamone

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Caduta dei capelli, parliamone

    Originariamente inviato da lifecross Visualizza il messaggio
    praticamente è la stessa cura per l'ipertofia prostatica...

    cmq okkio al finasteride... è un inibitore del testosterone e può avere effetti collaterali poco simpa.

    meglio qualche capello in meno ed un po' di "vivacità" in più


    No, l'ipetrofia la curi con 5 mg al giorno di Finasteride.

    Qui è solo 1 mg al giorno.

    Commenta


    • #12
      Re: Caduta dei capelli, parliamone

      Quanti capelli al giorno è normale perdere?
      Ogni giorno normalmente perdiamo da 50 a 80 capelli circa. Spesso non ce ne accorgiamo neppure, tranne quando li sottoponiamo a lavaggio o spazzolatura, perché in questo modo favoriamo il distacco di quelli “pericolanti”.

      Perché in autunno e primavera si perdono più capelli?
      La constatazione che in autunno ci sia un ingente aumento nel numero dei capelli che cadono è talmente comune da aver dato origine al detto popolare “cadono le foglie, cadono i capelli”. Solo recentemente, però, la scienza ha formulato delle precise ipotesi circa le cause di questo fenomeno tanto diffuso. Sembra che l’imputato numero uno sia la luce del giorno, o per meglio dire, il picco di ore di luce cui siamo sottoposti nel periodo estivo. Probabilmente anche la temperatura ambientale ha un suo ruolo, ma meno importante. In numerose specie animali la variazione delle ore di luce è un fattore critico nella “muta” del pelo, e determina la sostituzione del mantello estivo con quello invernale: nella specie umana si verifica un fenomeno simile, probabilmente come ricordo ancestrale. L’influenza della variazione della luminosità ambientale verrebbe esercitata attraverso gli occhi ed il sistema endocrino. Infatti anche i livelli plasmatici di ormoni androgeni sono soggetti a ritmi stagionali e gli ormoni giocano un ruolo di primo piano nella caduta dei capelli. I capelli, come i peli del corpo, raggiungono la massima velocità di crescita in estate, mentre la proporzione dei capelli in fase Anagen (fase di crescita) è più elevata in inverno, con un picco massimo nei mesi di dicembre e gennaio. In giugno, luglio e agosto si osserva, invece, la punta più alta di capelli in fase Telogen (fase di eliminazione): questi capelli cadranno dunque tre mesi dopo (settembre, ottobre e novembre), al termine della fase Telogen. Esiste anche un (minore) picco primaverile, che riguarda soprattutto chi soffre di alopecia andro-genetica, cioè di calvizie precoce.

      Le cause della caduta sono le stesse per uomini e donne?
      Alcune sì: le carenze alimentari, la stagionalità, alcune malattie o l’assunzione di certi farmaci provocano per entrambi i sessi un aumento nel numero di capelli che cadono.
      Ma se ci soffermiamo sulle cause più frequenti, o sulla modalità con cui la caduta si manifesta, scopriamo grandi differenze tra uomini e donne.
      La causa più frequente presso gli uomini è la cosiddetta “alopecia andro-genetica”, o calvizie precoce, che colpisce in modo più o meno accentuato circa il 50% degli uomini
      sotto ai 50 anni; un ulteriore 30% si riscontra dai 50 anni in poi, portando all’80% il totale degli individui di sesso maschile alopecici. Questa forma di caduta, che colpisce in particolare alcune zone del capo, si aggrava progressivamente ed è irreversibile: si può, però, rallentare in modo significativo.
      Nella donna, invece, la maggior parte delle forme di caduta è reversibile, e prende la forma di un diradamento omogeneo di tutta la capigliatura. Le cause più frequenti sono legate a brusche variazioni ormonali (il dopo-parto), a diete dimagranti particolarmente drastiche, a momenti di stress psicofisico acuto. Esiste anche una forma di alopecia andro-genetica, analoga a quella maschile, che si manifesta dopo la menopausa o come conseguenza di forti squilibri ormonali patologici.

      Quali sono le malattie e le terapie farmacologiche che fanno cadere i capelli?
      Alcune malattie possono provare il Telogen effluvium, cioè il passaggio simultaneo di un elevato numero di follicoli dalla fase di crescita a quella di eliminazione; tra le più comuni si possono citare l’anemia, il diabete mellito, l’insufficienza epatica o renale, le malattie della tiroide, la pancreatite, la polmonite e gli interventi chirurgici. Tra i farmaci, invece, ricordiamo i chemioterapici, i contraccettivi orali, gli antitiroidei, gli antipertensivi, gli ipercolesterolemizzanti, il tallio, il mercurio, il litio, lo iodio, il selenio e la ciclosporina A.

      Perché la calvizie precoce è definita “alopecia andro-genetica”?
      Il nome deriva dal greco antico “alopex”, che significa “volpe”, perché questo animale perde il pelo in modo massiccio nella muta stagionale. “Andro ” sta per “maschile”, in quanto gli ormoni maschili (o, appunto, androgeni) sono fortemente implicati in questo fenomeno. Infine “genetica” sta ad indicare una predisposizione familiare ereditaria, che è un fattore decisivo nell’insorgenza della calvizie precoce.
      Perché molti uomini “vanno in piazza” quando sono ancora giovani?
      Volendo estremizzare, potremmo dire che la “colpa” è della loro mamma. Esiste, infatti, una tendenza ereditaria, che ha un esito più grave se proviene dal ramo materno. Ma che cosa si eredita, in particolare? Nel follicolo del capello esistono dei recettori ormonali, che reagiscono alla presenza degli ormoni androgeni (testosterone) nel sangue. Più i recettori sono sensibili, più basse saranno le quantità di ormoni capaci di stimolarli. Quello che si eredita è proprio il livello di sensibilità di questi recettori.
      Una maggiore quantità di recettori è concentrata nella regione frontale ed al vertice del cranio, zone tipiche della calvizie precoce; la nuca, invece, è la zona più risparmiata.
      Per effetto degli ormoni androgeni, nelle zone del cranio a più alta concentrazione di recettori si avvia un processo progressivo di accorciamento del ciclo di vita del capello e di miniaturizzazione dei capelli, che si trasformano via via in peluria sottile. Al termine del processo, il follicolo avrà esaurito precocemente la sua “riserva” di nuovi capelli, e si atrofizzerà definitivamente.
      Per semplificare, potremmo dire che l’alopecia andro-genetica comporta un’accelerazione estrema ed amplificata del processo di invecchiamento della radice, per cui uomini ancora giovani presentano uno stato di calvizie che, negli individui non alopecici, si manifesta in età molto avanzata.

      A che età inizia il processo che porta alla calvizie precoce?
      Questo processo inizia, negli individui predisposti, non appena l’attività ormonale si fa intensa, quindi già durante la pubertà. L’intensità e la gravità del fenomeno sono ereditarie, ma esistono mezzi per rallentare notevolmente l’evoluzione della calvizie: più precocemente si cominciano i trattamenti di prevenzione, maggiori sono le probabilità di conservare i capelli il più a lungo possibile.

      Si possono far ricrescere i capelli nelle zone “pelate”?
      Se i follicoli hanno già esaurito tutta la loro riserva di capelli, non esistono, ad oggi, trattamenti in grado di riattivarli. In questo caso l’unica soluzione soddisfacente è l’autotrapianto, che consiste nel prelevare i follicoli della nuca e reimpiantarli nelle zone diradate. Questo intervento, che deve essere eseguito da medici specializzati, dà oggi ottimi risultati estetici praticamente permanenti, perché i follicoli prelevati dalla nuca non sono soggetti alla caduta precoce. Risulta, però, difficile trattare zone troppo vaste.

      La forfora o l’eccesso di sebo possono provocare
      la caduta?
      Questi due fenomeni accompagnano spesso la caduta dei capelli, e ne costituiscono dei fattori aggravanti, perché producono uno stato di micro-infiammazione del cuoio capelluto che accelera l’indurimento delle fibre di collagene che circondano la radice, soffocandola. I migliori trattamenti “anti-caduta”, infatti, contengono anche principi attivi sebonormalizzanti ed antiforfora.

      È utile effettuare un trattamento quando la caduta
      dei capelli è solo episodica o stagionale?
      Anche se questa forma di caduta è reversibile, un trattamento rinforzante anti-caduta può essere sicuramente utile per ridurne l’entità. Inoltre, dato che all’elevato numero di capelli che cadono corrispondono altrettanti “nuovi” capelli che si preparano a spuntare, un trattamento idoneo può aiutare le radici a produrre dei nuovi capelli più robusti, di migliore qualità e con una “speranza di vita” maggiore.

      Come e quanto si può rallentare l’evoluzione della calvizie?
      Per rallentare l’evoluzione della calvizie è possibile agire sostanzialmente in due modi: il primo consiste nel modificare l’effetto degli ormoni androgeni sul follicolo, il secondo nel prolungare la fase di crescita (Anagen) del capello. Il risultato è proporzionale alla precocità con cui si iniziano ad utilizzare i trattamenti, prima che il numero dei follicoli definitivamente atrofizzati sia eccessivo, ed alla costanza con cui si effettuano i trattamenti stessi. Nessun rimedio, infatti, dà risultati definitivi con un singolo ciclo di cura, ma risulta efficace solo finché viene utilizzato: infatti, il diradamento e la miniaturizzazione dei capelli sono fenomeni costanti e progressivi, e bisogna combatterli in modo continuativo.


      fonte:dercos.it
      "non sono bello come Brad Pitt,non sono ricco come Bill Gates,non sono coraggioso come Rambo ma so leccare meglio di Rin Tin Tin!!!"
      http://gt86-brz.clubitalia.forumcommunity.net/

      "one shot,one kill"

      Commenta


      • #13
        Re: Caduta dei capelli, parliamone

        Originariamente inviato da Barrichello Visualizza il messaggio
        No, l'ipetrofia la curi con 5 mg al giorno di Finasteride.

        Qui è solo 1 mg al giorno.
        sì sì, hai ragione... purtroppo conosco bene le cure per la IPB.

        cmq, anche con 1 mg al giorno di Finasteride c'è sempre il rischio che si possano falsare i dati del test del PSA... ma son dettagli.
        Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
        in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

        Commenta


        • #14
          Re: Caduta dei capelli, parliamone

          di caduta di apelli no, ma sn stempiato da nascita e alcuni miei amici si divertono a prendermi x il
          www.pesarotuningclub.it

          Commenta


          • #15
            Re: Caduta dei capelli, parliamone

            Mi hanno detto che la soluzione migliore é concimarsi ... a parte gli scherzi anche a me si stanno diradando... io li tengo un po' piú lunghi sul davanti cosí posso mascherare un po' la "stempiatura"!
            E se tutti imparassimo a guidare in maniera più decente senza fare stronzate???

            Commenta


            • #16
              Re: Caduta dei capelli, parliamone

              nessun problema per ora anzi ho il problema contrario: troppi capelli!
              Nel dubbio.... chiedo informazioni

              Commenta


              • #17
                Re: Caduta dei capelli, parliamone

                come diceva un tale.la caduta dei capelli viene fermata solo al pavimento..............
                ambaradan

                Commenta


                • #18
                  Re: Caduta dei capelli, parliamone

                  Fortunatamente dalla parte di mia mamma i capelli li hanno tutti, anche troppi Mio nonno paterno è morto a 87 anni e i capelli li aveva ancora, cerco un bel bucone dietro ma c'erano

                  Mio padre li sta cominciando a perdere, ma qualche anno fa prendeva un farmaco per l'ipertensione che li ha fatti ricrescere XDDDDDDDDD
                  O o
                  /¯/______________________________/
                  | IM A FIRIN MAH LAZOR BLAAAAAAAAAAARGHH!!!!
                  \_\¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯\

                  In omnia pericula tasta testicula, grattatio pallorum etiam omnia male fugit.

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Caduta dei capelli, parliamone

                    Originariamente inviato da arvice Visualizza il messaggio
                    come diceva un tale.la caduta dei capelli viene fermata solo al pavimento..............
                    Mister, Noi trattiamo piombo.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X