annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

I FINALI dei TELEFILM.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • I FINALI dei TELEFILM.

    Posto qui una serie di Finali di telefilm,sarebbe carino che anche voi faceste lo stesso,tanto per toglerci magari delle curiosita'....
    ATTENZIONE.....QUESTO TOPIC CONTIENE NUMEROSI SPOILER,percio' regolatevi....

    Finale "la TATA"(che gnocca mostruosa....)

    Lei e Maxwell finalmente si sposano ma nn hanno nessun bambino, e alla fine tutti gli attori vengono presentati uno dopo l'altro in un teatro (dato ke Maxwell faceva il produttore di commedie...), si mettono in fila belli e sorridenti, si prendono per mano, un bell'inchino, cala il sipario. THE END.

    Finale "HAppy DAys"

    Lievemente malinconico,nel salotto di casa Cunningham,i protagonisti seduti salutano il pubblico ringraziandolo per averli seguiti e concludono l'intervento col loro vero nome.
    :appla:

    Finale "Mc Gyver"

    dopo aver trovato un ragazzo che sarà suo figlio, Mac e il giovane se ne vanno a bordo di due moto per chissà quale meta....

    Finale "MAGNUM P.I.:"

    Dopo un conflitto a fuoco effettivamente Magnum va in coma e sembra sul punto di morire (coma irreversibile?): così uno a uno i suoi amici lo salutano sul letto d'ospedale, mentre lui è incosciente. Alla fine arriva Higgins, che gli dice "alla fine di tutto, le devo rivelare un segreto; il signor Master è..." e Magnum si risveglia.
    Battuta finale di Magnum: "Higgins, mi stava dicendo qualcosa?" "No, nulla".
    Cmq è ovvio che il signor Master è Higgins, come del resto si intuiva da tutta la serie.


    FINALE "QUANTUM LEAP"

    La serie finisce con una parte narrata,in cui SAM impersona un minatore ed incontra buona parte delle persone che ha aiutato,nel loro vero aspetto.Il tutto mentre Al parla con un Barista che si rivela essere poi DIO,il quale chiede a SAM se vuole continuare ad aiutare la gente,scopo della nascita di quantum Leap, o tornare nel suo tempoche. SAM non tornerà mai al suo tempo, e che vagherà per sempre in aiuto della gente.


    FINALE "PRINCIPE DI BEL-AIR"

    tutti si trasferiscono altrove e lui chiude la porta di casa, dando prima un'occhiata a quella che è stata il teatro delle sue vicende, con un pizzico di tristezza.
    Poi pero' si vede Jazz rimasto chiuso dentro..... :gren:

    FINALE di "Star Trek:Voyager"

    L'equipaggio della Voyager viene raggiunto nel quadrante delta dall'Ammiraglio Janeway che arriva direttamente dal futuro per portare una nuova tecnologia che permetta alla nave di tornare "in fretta": infatti nella sua linea temporale ci avevano messo quasi 20 anni....

    Dopo un duro scontro contro la Regina dei Borg riescono a tornare usando proprio un portale costruito da quella razza....

    Tom Paris e Be'lanna Torres hanno una bambina
    Chakotay e 7di9 si mettono insieme
    Neelix rimane nel quadrante delta...

    Bruttissima conclusione in cui non fanno vedere il loro ritorno a casa ma solo il raggiungimento del quadrante alpha e la scorta di navi della federazione che li riaccompagnerà alla Terra....

    Finale di "Ralph Supermaxieroe"

    Ralph scopre di non essere il solo a cui gli alieni hanno donato il costume....tuttavia il suo rivale,nn avendo perso il manuale,e'piegato dal "lato oscuro" del costume,poiche',non avendo perso il manuale,ne ha potuto saggiare appieno le potenzialita',perdendosi in una sorta di delirio di onnipotenza...e per questo viene portato via dagli alieni stessi.
    Quindi Ralph scopre che avere perso il manuale e' stata la sua fortuna.....il tutto montre osserva l'astronave che va via col suo rivale....

    Finale di "Jarod il Camaleonte"

    Dunque....jarod indaga su dei casi di omicidio, che sono stati commessi da un ex esperimento del Centro( scusate ma nn ricordo il nome, cmq nella serie nn è mai apparso ).
    Quest'uomo lo porta alla conoscenza di un'isola in cui si dice che tutto verrà svelato. Miss Parker e JArod ci si fiondano immediatamente, e miss Parker, prima di partire incarica Sidney e Broots di esaminare il dna del padre per capire se è il suo vero padre.
    Jarod sull'isola incontra sua madre, che però gli sfugge sempre, mentre miss parker ha delle specie di visioni: vede una bambina che le indica i posti in cui andare a cercare...l'isola nel frattempo viene evcuata per una tempesta e jarod e miss parker rimangono praticamente soli...Quello che il centro nasconde sull'isola sono dei papiri molto importanti, che raccontano il futuro...Nel frattempo Sidney e Broots scoprono la vera identità del padre di miss Parker....Vi dice qualcosa un tizio pelato, sempre moribondo con una bombola d'ossigeno sempre dietro? BRAVI!!! Il signor Reins è il padre di miss Parker, e sempre il signor Reins è fratello dello pseudo padre di miss parker...e non è finita qui! L'antenato della famiglia parker ( ovvero il bisnonno dei fratelli parker ) aveva vissuto su quell'isola, aveva scoperto quelle pergamene che si dice fossero maledette, e per tenerle tutte segrete massacrò la propria famiglia incendiando la propria casa...e partendo per l'america dove fondò il centro....il cui unico scopo non è trovare bambini dotati...ma....SCOVARE L'ELETTO....IL CUI NOME è JAROD....Inoltre per i più sentimentali Jarod e MIss Parker si innamorano, ma non si baciano e il loro amore rimarrà ualcosa di platonico...
    e per concludere...su quelle pergamene c'è scritto che Jarod sarà ripreso dal centro...

    Finale di "Otto sotto un tetto"

    Laura deve decidere se sposare Steve o Stefan.... Alla fine sceglie Steve.
    Il telefilm si conclude col relativo matrimonio.

  • #2
    Re: I FINALI dei TELEFILM.

    Finale e Trama "supercar"

    La storia inizia quando un poliziotto di nome Michael Long, per via di un incidente è fin di vita e col volto sfigurato. Viene salvato dalle industrie Knight, di proprietà di Wilton Knight, anziano milionario il cui sogno è quello di combattere il crimine dilagante. Così Michael si riprende, ma con un volto totalmente nuovo e una identità diversa: quella dell’agente Knight (David Hasselhoff). Superato lo shock iniziale, Michael si dedicherà alla missione affidatagli da Mr. Knight, con l’aiuto di un auto, una Pontiac Trans Am (1984), per l’occasione trasformata in una macchina dalle tecnologie avanzatissime e capace di dialogare col suo pilota. Michael e K.I.T.T. (Knight Industries Two Thousand) iniziano così a lavorare fianco a…portiera, portando avanti il sogno del vecchio industriale, nel frattempo morto.
    I due protagonisti verranno aiutati nel corso delle puntate da Devon Miles (Edward Mulhare), il più importante dirigente delle Knight industries dopo Mr Knight, e Bonnie Barstow (Patricia McPherson), meccanico di Kitt, che verrà sostituita nella seconda stagione da April Curtis (Rebecca Holden).

    La cosa curiosa di questo telefilm sono i nemici: non solo in carne ed ossa, come il figlio dell’industriale Knight, Garth (interpretato dallo stesso Hasselhoff), ma anche macchine, come K.A.R.R., l’ “alter ego” di Kitt, che al contrario di quest’ultima ha come scopo finale la protezione d sé stessa e non delle persone.
    Non viene raccontato molto della sorte di tutti questi personaggi (a parte Devon Miles, che viene fatto morire nel film del 1991). A causa di bassi ascolti, infatti, la serie è stata interrotta bruscamente alla quarta stagione, senza che ci fosse il tempo per trovare un finale adatto alla serie.

    la serie puo' ritenersi conclusa col film"Knight Raider 2010"

    Michael si é ritirato dalla scena (sembra che ne avesse abbastanza della vità di giustiziere, oltre tutto la fondazione era diventato un covo di dirigenti senza scrupoli pronti solo a fare i loro comodi trafugando tra altro molti dei brevetti messi a punto da Michael) e di K.I.T.T .
    Ora il film inizia incetrandosi su una ragazza, poliziotta in un'america sconvoltaa da varie leggi. In questo caso la più simbolica é il divieto di possesione di armi letali (armi da fuoco, in questo futuro tutte le armi in dotazione sono pistole neutralizzatrici, funzionano con gli ultrasuoni). Durante una pattuglia finisce la' dove non doveva essere,e viene gravemente ferita alla testa.Tramite una tecnologia medica che permette l'analisi dei ricordi del paziente si cerca di scoprire se sapesse qualcosa riguardo delle attività su qui sembrava avere dei sospetti. Si scoprirà in seguito che gli agressori furono i suoi compagni corrotti che smerciavano armi da fuoco illegalmente.
    Alla fine dall'analisi si scopri che i danni subiti al cervello erano al tal punto gravi da causare una perdità permanente della memoria ed anche il coma irreversibile della ragazza. Ma nel futuro la ricerca medica ha trovato il modo di sostituire le parti danneggiate del cervello con della tecnologia informatica. Ora la particolarità di questo processo é che i componenti utilizzati in quest'operazione sono sovente dei rari e costosi materiali di riciclo della tecnologia del passato.
    Si scoprirà infatti che parti del buon vecchio K.I.T.T. fanno parte del cervello della ragazza da cui il coinvolgimento nella messa in funzione del nuovo modello di supercar.
    Inizialmente la nuova auto aveva una intelligenza artificiale propria ma quando Devon riuscirà a convincere Michael a lavorare sul veicolo il buon vecchio K.I.T.T. rientrera in scena (sin li' era stoccato in una valigetta, se ben ricordate in un vecchio episodio rubarono la macchina asportando i componeti dell'I.A. di K.I.T.T che fu impiantato in una sorta di valigetta).
    Si scoprirà che a capo degli agenti corrotti c'é un membro della fondazione che sospettando Devon lo adormenterà per sottoporlo alla lettura del pensiero come la ragazza all'inizio del film, quando scoprirà che costui non sapeva niente lo elimina con una iniezione letale, (una fine del caxxo francamente)...

    Il film termina con i cattivi arrestati grazie a Michael, alla ragazza e al nuovo K.I.T.T.; il cattivo muore durante la sparatoria finale; Michael torna alla sua vita tranquila nella suo chalet sulle rive del lago e consegna ufficialmente il suo posto alla ragazza che utilizzerà il nuovo K.I.T.T. . Tra altro nel film il responsabile che gestiva il progetto della nuova supercar, amico di Devon prenderà il posto di quest'ultimo.

    Finale "i Viaggiatori"


    l gruppo arriva in un mondo in cui esiste un veggente che ha seguito mentalmente tutti i loro viaggi e ne ha anche creato una serie televisiva intitolata "I Viaggiatori" (fa ridere- :gren: - ma è così).
    Il veggente dice ai viaggiatori che il prossimo mondo in cui si troveranno sarà la Terra primaria. Il portale si apre, i viaggiatori saltano dentro e finisce l'episodio.


    Finale Star trek The Next Generation:

    L'ultimo, doppio episodio, vede il capitano Picard viaggiare avanti e indietro nel tempo a causa di Q . Il Picard del futuro infatti crea una spaccatura temporale che potrebbe annientare tutti gli essere umani. Q decide, per una volta, di dare una mano a Picard e farlo vivere in tre differenti epoche in modo da annullare l'anomalia temporale. Così abbiamo un Picard che vive i primi giorni dell'incarico sull'Enterprise, un Picard nel tempo attuale, e un Picard 25 anni nel futuro (ambasciatore vecchio e malato). Grazie a Tasha Yar, Data,Worf, e Deanna nel passato, all'equipaggio attuale e a Worf (governatore klingon), Riker (ammiraglio), Data (professore di matematica a Cambridge), La Forge (scrittore) e Beverly Crusher (capitano) riesce a riportare le cose a posto con la distruzione dell'Enterpise in tutti e tre i tempi.
    Il tutto si rivela per Picard una lezione di Q e del continum su cosa conta davvero nella vita.
    A fine episodio, mentre tutti gli ufficiali protagonisti della serie fanno la solita partita a poker, arriva Picard che si unisce a loro per la prima volta e guardandoli uno ad uno negli occhi, dice che abrebbe dovuto farlo molto molto tempo prima.
    P.s. Si scopre anche che Worf ha avuto una storia con Deanna, e che per questo lui e Ricker non si sono più parlati dopo la morte di lei...

    FINALE di "MIAMI VICE"


    La squadra antidroga di Miami sta indagando su un potentissimo boss di un ipotetico paese sudamericano (non hanno potuto usare il nome "Colombia" credo per guai legali - diciamo che i politici di quel paese erano un "pochettino irritati" per vedere accoppiato il nome della nazione alla parola cocaina). Come tante altre volte nella serie, un'agenzia federale ci mette lo zampino, mandando a monte l'operazione di estradizione. Il Tenente Castillo promette che proteggerà più che può Tubbs & Crockett, ma questi due oramai ne hanno le scatole piene di vedere il loro lavoro mandato in malora da gente che in teoria dovrebbe lavorare con loro, e invece lavora CONTRO di loro. Se ne vanno via assieme, mentre (credo, é passato un BEL po' di tempo) si vedono le immagini degli episodi passati e di tutto il cast. Molto amaro.

    Finale de "Il PRIGIONIERO"

    Allora è un po' complicato...
    N°6 vince l'ennesimo n°2 e viene portato al cospetto del consiglio direttivo del villaggio e viene in pratica nominato N°1.Per spiegare la loro decisione il consiglio porta al suo cospetto gli archetipi della rivoluzione:

    Ci sono tre tipi di rivoluzioni: La rivoluzione del fanciullo che tende a distruggere le tradizioni e le leggi .

    La rivoluzione del tiranno: che usa il proprio potere per fini personali.Il n°2

    L'ultimo tipo di rivoluzionario è l'uomo che cerca di essere sé stesso, libero dalla tirannia opressiva e dall'anarchismo giovanile.Il n°6
    Il villaggio ha scelto la terza rivoluzione come propria bandiera.

    Il N°6 decide di liberare il villaggio e il consiglio non interviene, accetta le sue direttive.

    Alla fine libera sè stesso, gli archetipi e il nano dal villaggio e ritorna nel mondo vero.
    Infine si vede che il n°2 entra nel parlamento, il fanciullo fa l'auto stop, e in pratica inaugura il 68 (i figli dei fiori).
    Quanto al ex n°6 ritorna a casa e parte con la sua macchina sportiva autocostruita.
    Ma, il nano diventa il maggiordomo del ex N°6 e il suo numero civico è N°1 e per di più la casa Londinese del ex N°6 ha la porta d'ingresso che si apre automaticamente.
    Il N°6 è diventato il n°1

    Commenta


    • #3
      Re: I FINALI dei TELEFILM.

      Finale di "Friends":

      Beh, chiaramente Ross e Rachel tornano assieme...scontatissimo, ma e' da anni che i telespettatori aspettavano questo momento, quindi, giusto cosi'!
      Intanto, Monica e Chandler vedono nascere il bimbo che hanno adottato...anzi, sono due gemelli .
      Nulla di clamoroso sul fronte Joey e Phoebe, anche se a riguardo di quest'ultima, c'e' da dire che nell'ultima puntata fa una "capatina" suo marito Mike (nelle puntate dopo il matrimonio si e' visto ben poco).
      La puntata si conclude con Monica e Chandler che finiscono di prepare il trasloco (eh gia', andranno a vivere in un a casetta nuova), e i "friends" che per l'ultima volta chiudono la porta dell'appartamento...il tutto condito da tanta nostalgia e qualche lacrimuccia.
      Battutina finale: mentre stanno uscendo dall'appartamento qualcuno propone di andare a bersi un caffe', e Chandler chiede "dove??"......... :gren:

      Finale di "Buffy"

      Buffy non muore (cavoli, almeno una volta che sopravvive! :gren: :gren: ). L'ultima serie è tutta incentrata sul Big Bad di turno, il Male Primordiale, la sorgente di tutto il male, il male assoluto, che cerca di eliminare la stirpe delle Cacciatrici sfruttando il fatto che, ripoortando in vita Buffy, Willow & Co. hanno indebolito le difese mistiche che proteggono la stirpe. Il Primo Male, aiutato da un prete pazzo di nome Caleb, riesce a ditruggere il consiglio degli osservatori e a decimare le Potenziali Cacciatrici, tutte le ragazze che possono prendere il postodi Faith alla sua morte. Le Potenziali rimaste si rifugiano a Sunnydale, dove Buffy, Faith e gli Scoobies le addestrano per lottare, con l'aiuto di Giles e di un tormentato Spike, in parte buono, in parte strumento involontario del Primo. Nelle ultime puntate il Primo sta per aprire un sigillo sulla Bocca dell'inferno per far scaturire da questo il suo esercito di Ubervamp, la forma originale del demone che crea il vampiro (secondo le parole di Giles "neanderthal sta all'homo sapiens come l'ubervamp sta al vampiro), un superdemone difficilissimo da uccidere. Buffy usa una Falce forgiata appositamente per la Cacciatrice e piena di potere per uccidere Caleb e poi, con l'aiuto di Willow, divide l'energia magica della Falce tra tutte le Potenziali del mondo, creando un vero e proprio esercito di Cacciatrici, per lo più ignare del proprio compito. Con le Potenziali che erano a Sunnydale partono per una missione suicida: scendono all'inferno per distruggere l'armata del Primo. Nonostante qualche perdita (qualche Potenziale e Anya ), le Cacciatrici stanno combattendo bene, ma gli Ubervamp sono migliaia. La soluzione viene da un amuleto che Buffy ha ricevuto da Angel, un medaglione che da molto potere ad un campione, qualcuno dotato di anima ma più forte del normale. Spike, ormai dotato di anima, indossa il medaglione che sprigiona una colonna di energia fino alla superfice, facendo entrare una colonna di luce solare che poi diffonde in tutta la caverna (non è proprio l'inferno, chi segue anche Angel sa cosa voglio dire) eliminando tutti gli Ubervamp. L'energia è troppa però e la caverna inizia a crollare, facendo sprofondare nell'abisso tutta Sunnydale. Buffy e le altre scappano, ma Spike non può. Buffy gli rivolge un'ultima carezza e gli dice "Ti Amo", per poi andarsene con le altre superstiti via da Sunnydale, mentre Spike viene completamente incenerito dalla luce del sole. La serie finisce con gli Scoobies sul ciglio della voragine dove prima era Sunnydale, che discutono sul da farsi e sui progetti futuri. Il Male è ancora presente, in ogni persona della terra, non potrà mai essere sconfitto. Ma almeno adesso Buffy non è più sola nella lotta, non è più l'unica con il potere e la responsabilità di questa guerra. L'ultima immagine della serie è Buffy che finalmente sorride serena.

      Finale di (quella cagata) di "College"

      I cadetti che si diplomano all'accademia militare. Poi Marco va' da Arianna per salutarla e tutti per strada gli facevano gli auguri come se stesse per sposarsi. Arriva da Arianna che si arrabbia per il solito stupido motivo , perchè marco non si ricorda che è il giorno dell'anniversario. Fatto questo allora decidono di fare un addio al celibato a Marco con delle prostitute. Intanto il Colonnello Madison , il Capitano Salice ed il Capocamerata Baldani vanni via per una riunione . Nel College le colleggiali si diplomano e intanto Arianna vuole spiare Marco perchè è sicura che alla festa del suo addio al celibato ci saranno delle donne !! Allora con l'amica "geniale" costruiscono una radio che usa gli occhiali della preside per funzionare.Carletto va a reclutare delle prostitutre per la festa ma poi Arianna va da esse e le convince a scambiarsi i vestiti . Cosi le colleggiali vanno alla festa di Marco fingendosi prpstitute e le ultime vanni al college dove non vengono riconosciute perchè la preside è cieca senza i suoi occhiali Mentre in una camerata della accademia si svolge in segreto la festa di Marco ritornano Salice e Baldani. Alla festa arrivano le collegiali vestite da prostitute e Marco deve sceglirne una per ...... Sceglie "casualmente" Arianna senza pero' accorgersi che è lei Dentro uno sgabuzzino Marco dice alla prostitute che non puo' farlo perchè ama troppo Arianna ... ecc... Arriva il capitano Sacile alla festa con Baldani e fa arrestare i cadetti. Nella prigione dell'accademia ci sono tutti i cadetti ubriachi che cantano , memtre al college ci sono le prostitute vestite da collegiali che fanno casino e se vanno . Il giorno dopo c'e la solita scena dove i cadetti se ne vanno uno alla volta e anche le collegiali fanno la loro uscita di scena una alla volta . Siamo arrivati al matrimonio dove ci sono tutti . Intanto arriva una chiamata di emergenza alla base , del tipo tutti vengono richiamati tipo ci fosse la guerra !! Arrianna intanto dice lo voglio e mentre anche Marco "sta" per dirlo (lui non vuole) arrivano i militari con Baldani e Salice e requisiscono Marco prima che possa parlare . La preside del College dice a Madison di approffitare per sposarsi e lui scappa con i soldati sul camion !! Abbiamo cosi la scena finale con Arrianna arrabaiata con Marco (perchè pensa che sia un suo piano per non sposarsi) e Marco che sul camion se ne va e dice che non è colpa sua !! In realtà è tutto in piano fatto dai cadetti per fare in modo che Marco non si sposi ;D Scena finale con Arianna che insulata Marco circondata dagli invitati . Sigla !!(che boiata MOSTRUOSA....)

      Finale di "The Sentinel"

      Dopo molte peripezie Blair termina la sua ricerca sulla sentinella e a causa di quella sbadata hyppe della madre il suo testo finisce nelle mani di un'editore.
      Mentre Jim e Blair sono su un'importante affare scopia il caso, vedi scandalo, della sentinella, una situazione che rischia di mettere nei guai Jim e il capitano Bangs.
      Alla fine per salvare i suoi amici Blair annuncia pubblicamente che il testo é una colossale buffala rovinando definitivamente la sua carriera neppure iniziata di ricercatore.
      Ma le cose non vanno poi così male per Blair poiché Jim, Bangs e il comissariato di Cascade fanno una sopresa all'ex-giovane ricercatore: un posto al commisariato!
      Anche se prima di averlo dovrà ovviamente passare per tutte le tappe ovvero l'accademia di polizia.... in poche parole Blair diventa poliziotto e fara copia con Jim.
      Fineeeeeeeeeeeeeee....

      Finale di "SPIN CITY"

      Eh sì, Spin City ha due finali.
      Il primo alla fine della quarta serie, l'ultima in cui compare Michael J. Fox. Per certi versi è il finale vero, perchè c'è il saluto degli attori (molti dei quali non saranno presenti nelle altre due serie, con Charlie Sheen). Cmq Mike/MJF lascia il municipio assumendosi la responsabilità di una crisi e dimettendosi; tornerà in qualche episodio a cavallo della quinta e sesta serie.
      Bello il momento in cui, fuor di scena (mostrando cioè il dietro le quinte, con il set, il personale di produzione ecc.), MJF fa passerella e saluta tutti gli attoti della serie.

      Il secondo finale è alla fine della sesta serie: Charlie e Caitlin, dopo aver vinto l'elezione (confermando il sindaco), hanno ormai avviato la loro relazione; dopo averla tenuta nascosta nell'ultimo episodio tutti la scoprono, e la puntata finisce con i due che se ne vanno finalmente insieme.


      Finale di "X FIles"

      Rispuntano l'uomo che fuma e Mulder, che alla fine di tutte le sue peripezie viene arrestato per infrazione in una base militare. Durante il processo vengono fuori altre verità (infiltrazioni aliene dappertutto), poi Mulder viene aiutato a fuggire da Scully e Skinner. Alla fine si scopre la verità: l'invasione aliena è già programmata per un giorno preciso, così l'uomo che fuma spiega "ora capisce, Mulder? Ora sa tutta la verità, e a chi la vuole dire? Questa verità non può essere diffusa".
      Mentre Mulder e Scully scappano nel deserto, portandosi dietro il bambino, gli agenti governativi trovano l'uomo che fuma e lo uccidono (finalmente?) con un missile aria-terra direttamente in faccia.
      Quindi preparatevi, l'invasione si avvicina.

      Nel complesso una minchiata.


      Finale di "Progetto Eternity"

      Non finisce. L'ultima puntata vede il gruppo ritrovare degli scienziati di una precedente spedizione infettati da un virus impiantato su tutti gli umani dal governo. Rimane in forma latente e poi si manifesta. I nostri eroi ovviamente ne hanno la meglio e decidono che si può vivere sul pianeta. Purtroppo però Devon Adair si ammala di nuovo e dice che non si tratta di una ricaduta del virus ma dello stesso pianeta che la sta "rifiutando". Non trovando cure la donna viene ibernata nella stessa camera dove sono stati rinvenuti i due scienziati. La stagione finisce lì. E anche la serie. I fondi per farla proseguire sono infatti stati dirottati nel film "Armageddon". Si, puoi dire le parolacce adesso!

      Finale di "Millenium"

      Nella prima stagione il profiler Frank Black si trova a lavorare per il gruppo Millennium (degli ex agenti Fbi con la fissa per la fine del mondo il 31.12.1999) all'inseguimento di serial killers vari fino a venire a contatto persino col diavolo stesso. Nella seconda stagione Frank si accorge che il gruppo Millennium non è quello che sembra, i mezzi che usa per salvare il mondo sono a dir poco illegali; la stagione finisce con la morte della moglie di Frank a causa di un virus rilasciato dal gruppo. Nella terza stagione Frank, stravolto dalla morte della moglie, torna all' Fbi come profiler e parallelamente cerca di smascherare il gruppo; la stagione, e la serie, finisce con Frank tradito dai colleghi, licenziato dall'Fbi, in fuga con la figlia Jordan dal gruppo Millennium. Qualche altro dettaglio viene rivelato in un episodio di X-file cui partecipa un Frank Bkack ricoverato in un ospedale psichiatrico per dimostrare la sua sanità mentale e ottenere l'affidamento della figlia...


      Finale di"Star Trek: Deep Space Nine"

      L'ultimo doppio episodio vede la fine dei conflitti tra dominio e federazione e tra profeti e par-wraith (spero si scriva così) che hanno caratterizzato tutta la serie. Il dominio viene costretto dalle forze della federazione a ripegare su Cardassia; nella stessa Cardassia i rivoluzionari guidati da Damar, Garak e Kira vedono aumentare le loro fila. La federazione si trova nella posizione di dover scegliere se lasciare il dominio confinato su Cardassia o se sferrare l'attacco finale a costo di pesanti perdite. Su pressione del cancelliere klingon Martok e del capitano Sisko si opta per la seconda soluzione. Parte l'attacco finale durante il quale si svolge una tremenda battaglia spaziale con federazione, klingon e romulani da una parte e dominio, cardassiani e breen (credo si scriva così) dall'altra. Contemporaneamente su Cardassia una squadra composta da Damar, Kira e Garak tenta l'assalto alla base del dominio sul pianeta, per fermare Weioun (scusate se sbagli nello scrivere i nomi) e il fondatore che guidano la flotta del dominio. La battaglia sembra volgere a favore del dominio quando le navi cardassiane cambiano fazione e si schierano con le navi di Sisko. Le forze restanti del dominio si danno alla fuga e raggiungono l'orbita del pianeta Cardassia pronti a morire in battaglia trascinando con loro molti umoni della federazione. Nel frattempo Kira e Garak, Damar muore nell'assalto, riescono a raggiungere Weioun e il fondatore e cercano di convincerli a far arrendere tutte le navi per evitare ulteriori spargimmenti di sangue. Nel frattempo giunge sul pianeta anche Odo che riesce, legandosi con il fondatore, a convincerlo alla resa totale. La guerra è finita.
      Nel frattempo su Bejor, Dukat e la kai Winn si recano nelle caverne di fuoco con il costamoja (un libro magico) per evocare i par-wraith in modo che ascendano al tempio celeste (il tunnel spaziale) e sconfiggano i profeti. Il Capitano Sisko nel mentre rientra su Deep Space Nine per festeggiare la fine della guerra con tutti suoi uomini. I festeggiamenti si svolgono nel ponte ologrammi in compagnia di Vic Fontaine. Il capitano tiene un commovente discorso nel quale ricorda che è l'ultima volta che si troveranno li tutti insieme ( O' Brian parte per la terra per insegnare ingengeria all'accademia della flotta, Worf parte per svolgere il suo nuovo incarico di Ambasciatore della federazione presso l'impero klingon e Odo è riuscito a fa arrendere il fondatore solo con la promessa di ricongiungeris con il grande legame in modo da portare loro al cura per il male che affligge i mutaforma e per fargli capire che i solidi non sono poi così male). Subito dopo il discorso Sisko sente il richiamo dei profeti e corre su Bejior per affrontare Dukat. Questi, quando Sisko arriva nelle caverne di fuoco, sembra invincibile, ma grazie all'aiuto di una redenta Kai Winn, Sisko scopre che il libro è la chiave per vincere. Detto fatto, l'emissario si scaglia su Dukat che tiene in mano il libro ed entrambi precipitano nel fuoco. I par-wraith sono sconfitti, ma Sisko è morto. Raggiunge i profeti nel tunnel spaziale e in una visione con la moglie spiega che deve stare li per apprendere .
      Sulla stazione restano Quark, Bashir, Ezri, la moglie di Sisko, il figlio e Kira. Ultima toccante immagine di Kira e Jake Sisko che dalla passeggiata ammirano il tunnel spaziale aprirsi.
      Parentesi: dimenticavo che Rom, fratello di Quark, viene nominato nuovo grande nagus per portare i Ferengi verso una vita meno basata sul profitto e più sui valori della federazione

      a voi la Parola....

      Commenta


      • #4
        Re: I FINALI dei TELEFILM.

        Originariamente inviato da vincenzodileo Visualizza il messaggio
        [color=#FF0000]Finale di "X FIles"


        Nel complesso una minchiata.

        secondo me la serie è stata mooolto bella, ma il finale penso abbia lasciato delusi tutti i fans che si aspettavano chissà cosa .

        Commenta


        • #5
          Re: I FINALI dei TELEFILM.

          Originariamente inviato da vincenzodileo Visualizza il messaggio
          FINALE "PRINCIPE DI BEL-AIR"

          tutti si trasferiscono altrove e lui chiude la porta di casa, dando prima un'occhiata a quella che è stata il teatro delle sue vicende, con un pizzico di tristezza.
          Poi pero' si vede Jazz rimasto chiuso dentro.....
          è calton che rimane chiuso dentro...... che era andato in bagno
          The thrill of speed

          Commenta


          • #6
            Re: I FINALI dei TELEFILM.

            e' vero...ho veificato sul TUBO.... [YOUTUBE]6tGOujCDntY[/YOUTUBE]

            Commenta


            • #7
              Re: I FINALI dei TELEFILM.

              Originariamente inviato da vincenzodileo Visualizza il messaggio
              [color=#FF0000]Finale ...
              ...
              ...a voi la Parola....
              Bravo, bel lavoretto!
              Mi sono sempre chiesto che fine avesse fatto Ralphsupermaxieroe!!!

              Arti Marziali & Sport da Combattimento (Fighters Club)

              花は桜木人は武士
              "hana wa sakuragi, hito wa bushi"

              " Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il Guerriero "


              Commenta


              • #8
                Re: I FINALI dei TELEFILM.

                Originariamente inviato da dany80m Visualizza il messaggio
                secondo me la serie è stata mooolto bella, ma il finale penso abbia lasciato delusi tutti i fans che si aspettavano chissà cosa .
                In verità i fan (me incluso) aspettavano La Verità, dimenticandosi che è solo un telefilm, non una religione!

                Arti Marziali & Sport da Combattimento (Fighters Club)

                花は桜木人は武士
                "hana wa sakuragi, hito wa bushi"

                " Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il Guerriero "


                Commenta


                • #9
                  Re: I FINALI dei TELEFILM.

                  anche io, ma la verità bene o male s'era scoperta. io mi aspettavo qualche incontro con alieni o giu di lì

                  Commenta


                  • #10
                    Re: I FINALI dei TELEFILM.

                    Originariamente inviato da dany80m Visualizza il messaggio
                    anche io, ma la verità bene o male s'era scoperta. io mi aspettavo qualche incontro con alieni o giu di lì
                    piccolo OT :

                    ma solo a me faceva sesso Scully???

                    Arti Marziali & Sport da Combattimento (Fighters Club)

                    花は桜木人は武士
                    "hana wa sakuragi, hito wa bushi"

                    " Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il Guerriero "


                    Commenta

                    Sto operando...
                    X