Addio a Boyd Coddington, il re delle "hot rod"
Le sue opere sono capolavori del design, il grande pubblico lo conosceva per il programma tv "America Hot Rod"
E' morto a 63 anni Boyd Coddington, vero e proprio idolo per gli amanti delle auto personalizzate, conosciute come "hot rod". L'uomo è morto al Presbyterian Intercommunity Hospital di Whittier, vicino a Los Angeles.
Le "hot rod" sono auto d'epoca modificate sia per quanto riguarda il motore sia nella carrozzeria, arrivando ad essere delle vere opere d'arte. L'arte di modificare le auto è nata negli Stati Uniti negli anni Cinquanta, ed è stata recentemente riscoperta dalla cultura popolare proprio grazie a personaggi come Coddington. L'uomo aveva iniziato a lavorare sulle vetture da giovanissimo, ad appena 13 anni, e da allora non si era più fermato, diventando uno dei maggiori pinti di riferimento per gli appassionati. Alcune sue auto - come "Cadzilla", creata su una Cadillac degli anni 50 per il musicista Billy Gibbons - sono considerate dei capolavori del design contemporaneo.
Coddington, che nel corso della sua carriera ha ottenuto numerosi riconoscimenti per il suo lavoro di artista, è diventato noto al grande pubblico grazie a "America Hot Rod", un programma televisivo prodotto e trasmesso da Discovery Chanel dove introduceva appassionati e non al mondo delle auto personalizzate negli Stati Uniti.
Le sue opere sono capolavori del design, il grande pubblico lo conosceva per il programma tv "America Hot Rod"
E' morto a 63 anni Boyd Coddington, vero e proprio idolo per gli amanti delle auto personalizzate, conosciute come "hot rod". L'uomo è morto al Presbyterian Intercommunity Hospital di Whittier, vicino a Los Angeles.
Le "hot rod" sono auto d'epoca modificate sia per quanto riguarda il motore sia nella carrozzeria, arrivando ad essere delle vere opere d'arte. L'arte di modificare le auto è nata negli Stati Uniti negli anni Cinquanta, ed è stata recentemente riscoperta dalla cultura popolare proprio grazie a personaggi come Coddington. L'uomo aveva iniziato a lavorare sulle vetture da giovanissimo, ad appena 13 anni, e da allora non si era più fermato, diventando uno dei maggiori pinti di riferimento per gli appassionati. Alcune sue auto - come "Cadzilla", creata su una Cadillac degli anni 50 per il musicista Billy Gibbons - sono considerate dei capolavori del design contemporaneo.
Coddington, che nel corso della sua carriera ha ottenuto numerosi riconoscimenti per il suo lavoro di artista, è diventato noto al grande pubblico grazie a "America Hot Rod", un programma televisivo prodotto e trasmesso da Discovery Chanel dove introduceva appassionati e non al mondo delle auto personalizzate negli Stati Uniti.
Commenta