personalmente mi piace arrampicare su pareti di media montagna, ma ho all'attivo anche qualche via di alta montagna.
Sulla resina non mi è mai piaciuto
... if we do discover a complete theory, it should in time be understandable in broad principle by everyone, not just a few scientists. Then we shall all, philosophers, scientists, and just ordinary people, be able to take part in the discussion of the question of why it is that we and the universe exist. If we find the answer to that, it would be the ultimate triumph of human reason - for then we would know the mind of God.
Persone con cui ho trattato e che consiglio: MarcoXX84, Fox_039, Ricc, zUpm4n, PatrY, Spytek
ma quanti appassionati ! e in così poco tempo
io ho appena iniziato e da principiante ho sbagliato a comprare l' imbrago
il mio istruttore ha detto che non è adatto per le pareti in resina è piu adatto per la montagna
l' imbrago è questo http://cgi.ebay.it/__Alpinismo-e-Arr...d=p3286.c0.m14
che non è adatto nemmeno in alta montagna, non lo usa più nessuno...
prendi un'imbragatura bassa, che ti sia comoda ( prima di acquistarla appenditi )
... if we do discover a complete theory, it should in time be understandable in broad principle by everyone, not just a few scientists. Then we shall all, philosophers, scientists, and just ordinary people, be able to take part in the discussion of the question of why it is that we and the universe exist. If we find the answer to that, it would be the ultimate triumph of human reason - for then we would know the mind of God.
Persone con cui ho trattato e che consiglio: MarcoXX84, Fox_039, Ricc, zUpm4n, PatrY, Spytek
Pensa ke io mi faccio un quarto d'ora 2 volte ogni giorno (sia mattina che all'una) di camminata in salita, x arrivare in cantiere. E due sere a settimana vado a arrampicare dopo lavoro!
Commenta