annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Subbuteo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Subbuteo

    Ciao
    c'e' qualche appassionato come me di questo gioco famosissimo negli anni '70/'80 ? Magari della mia zona di Milano ?

    Da Wikipedia

    Subbuteo è un gioco da tavolo nel quale viene riprodotto, in miniatura, il gioco del calcio. Esistono inoltre edizioni "storiche" del gioco (prodotte in Gran Bretagna negli anni cinquanta del XX secolo) anche per il rugby, il cricket ed il calcetto.

    Storia
    Il gioco nacque in Gran Bretagna nel 1947 da un'idea dell'ornitologo Peter Adolph, che riprendeva, però, quella di un gioco già esistente dagli anni trenta, il New Footy, creato da W.L. Keelings.

    Originariamente Adolph avrebbe voluto chiamare il gioco The Hobby; il termine in inglese significa "passatempo", ma designa anche una specie di falco diffuso – tra l'altro – in Toscana, l'Hobby appunto. Dal momento che però tale nome, secondo l'Ufficio Brevetti inglese, non era registrabile, l'inventore del gioco prese in prestito parte del nome scientifico: quello di Falco subbuteo.

    Il gioco ha avuto grande diffusione anche in Italia soprattutto durante gli anni settanta e ottanta. Nel corso degli anni novanta l'azienda produttrice del gioco (la Subbuteo Sports Games Ltd, compagnia della Waddingtons Games), fu acquisita dall'azienda statunitense produttrice di giocattoli Hasbro la quale, però, nel 2000 interruppe la produzione del gioco considerandolo non più competitivo nei confronti dei nuovi videogiochi di argomento calcistico. La produzione del gioco è continuata, in Italia, fino al 2003 grazie ad una licenza concessa al distributore locale, la ditta Edilio Parodi, che ha inoltre creato una nuova versione del gioco da tavolo chiamata Zeugo, questa versione ripropone i giocatori in plastica dipinti ed una nuova gamma di basi.


    Regole
    Una partita di calcio da tavoloCome nel football vero e proprio, le squadre sono composte da undici giocatori; nel gioco da tavolo questi ultimi sono rappresentati da figurini in plastica riproducenti le fattezze di giocatori di calcio e appoggiati ad una basetta semisferica appesantita da una piccola zavorra che permette, con un "tocco a punta di dito" che richiede una particolare destrezza, di spostarli e di calciare una sfera in plastica rappresentante il pallone di calcio che, rispetto ai giocatori, è notevolmente più grande, e, abbassando il baricentro della figurina, di mantenerli in piedi al termine dell'azione. Il portiere (generalmente riprodotto in posizione di parata) viene invece manovrato dal giocatore per mezzo di un'apposita asticella. In particolare nei tornei, per favorire lo scivolamento, vengono usati dei lucidi da applicare sulla basetta dei figurini.

    Le regole di Subbuteo sono adattate ma del tutto simili a quelle del regolamento sportivo reale. Il gioco si svolge su un panno verde rettangolare di 122 cm per 75 cm rappresentante un campo di calcio. I giocatori mantengono il possesso della palla finché la figurina colpita entra in contatto con la palla e quest'ultima non tocca successivamente una figurina dell'avversario, anche se la stessa figurina non può essere colpita per più di 3 volte consecutivamente. I tiri in porta possono essere effettuati una volta che la palla supera la "linea di tiro", una linea parallela alla linea di fondo distante da questa una trentina di centimetri. I portieri sono attaccati ad un'asticella che spunta dalla rete della porta; il giocatore deve, maneggiandola, impedire che la palla tirata superi la linea di porta.


    Squadre e accessori
    Figurini risalenti agli anni settantaLa scatola base (più economica rispetto alle fornite edizioni deluxe) contiene generalmente solo gli accessori strettamente utili a disputare una partita, come un panno verde rappresentante il terreno di gioco, le porte, i palloni e due squadre generiche (la "squadra rossa" e la "squadra blu"). Ma è possibile, grazie ai centinaia di accessori disponibili, trasformare il tavolo in un vero e proprio stadio, con tribune piene di spettatori, tabellone segnapunti, recinto per il campo, panchine, riflettori per "partite notturne", telecamere della Pay TV, miniature rappresentanti le tipiche figure presenti a bordo campo (raccattapalle, poliziotti, allenatore, riserve in tuta). Il Subbuteo è famoso anche per la vastissima disponibilità di squadre con maglie reali, sia nazionali che di club, dai nomi più usuali come Spagna o Juventus a quelli unici come Falkirk o Jugoslavia. Questa ricchezza di materiale spinge gli appassionati al collezionismo (oggi i prezzi per i pezzi più rari sono altissimi:una squadra può anche superare i 300 euro) e molti di essi sono, più che giocatori, collezionisti. Originariamente le divise dei calciatorini erano dipinte a mano e molti giocatori le personalizzavano, aggiungendo numeri e particolari tipici delle casacche ufficiali; successivamente sono state messe in commercio squadre con figurini e divise intercambiabili e riproducenti le fattezze dei giocatori delle reali squadre di calcio.


    Tornei
    Subbuteo sin dai primi anni settanta, da lungo tempo, un circuito di competizioni nazionali e internazionali in cui è conosciuto con il termine di calcio da tavolo. Esiste anche una federazione mondiale, la Federation of International Sports Table Footbal (FISTF), che organizza annualmente un campionato mondiale individuale e a squadre, nel cui albo d'oro l'Italia è spesso presente.




    “In Formula 1 quelli col casco si dividono in due categorie: ci sono i piloti e quelli che semplicemente guidano le macchine da corsa.”

  • #2
    Re: Subbuteo

    Che bello sto gioco.. ho giocato un paio di volte .. ma quando ero piccino..
    Se nn sei uno d noi ..... sei uno di loro
    Non ti preoccupare se la gente ti considera mezzo scemo...Sarà solo perchè ti conosce a metà!!!

    VENDO IMPIANTO AUDIO

    Commenta


    • #3
      Re: Subbuteo

      Ce l'ho da qualche parte in cantina...ci ho fatto un sacco di partite da bambino,che spettacolo!!!
      L'avvento dell'Eclisse è vicino...

      Commenta


      • #4
        Re: Subbuteo

        Wow
        altri appassionati come me !
        Forza,accorrete numerosi
        “In Formula 1 quelli col casco si dividono in due categorie: ci sono i piloti e quelli che semplicemente guidano le macchine da corsa.”

        Commenta


        • #5
          Re: Subbuteo

          qnd ero piccolo ci giocavo un casino con mio cugino
          "non sono bello come Brad Pitt,non sono ricco come Bill Gates,non sono coraggioso come Rambo ma so leccare meglio di Rin Tin Tin!!!"
          http://gt86-brz.clubitalia.forumcommunity.net/

          "one shot,one kill"

          Commenta


          • #6
            Re: Subbuteo

            mi è sempre piaciuto, ma non l'ho mai comprato


            c'ho giocato un paio di partite da amici.....
            http://www.spaghettigarage.com/

            Commenta


            • #7
              Re: Subbuteo

              ce l'ho mi piace ci gioco da sempre ma qui a rimini vanno tutti a figa e si fatica a trovare gente per giocare,,,,,,,comunque bello.

              ciao.

              Commenta


              • #8
                Re: Subbuteo

                Originariamente inviato da escort27 Visualizza il messaggio
                ce l'ho mi piace ci gioco da sempre ma qui a rimini vanno tutti a figa e si fatica a trovare gente per giocare,,,,,,,comunque bello.

                ciao.
                Socio Fondatore -FiatGroupGarage-
                Tipo da GT® Perche noi je lo damo sempre DuDDoOoOo®
                Siete tutte IGNARE VITTIME®
                -RSR-Tech-
                The Unsuspecting's Hunter®

                Commenta


                • #9
                  Re: Subbuteo

                  Originariamente inviato da escort27 Visualizza il messaggio
                  ce l'ho mi piace ci gioco da sempre ma qui a rimini vanno tutti a figa e si fatica a trovare gente per giocare,,,,,,,comunque bello.

                  ciao.

                  Qua a Milano invece,visti gli scontati 2 di picche, si ripiega sul Subbuteo
                  “In Formula 1 quelli col casco si dividono in due categorie: ci sono i piloti e quelli che semplicemente guidano le macchine da corsa.”

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Subbuteo

                    non c'ho mai giocato ...
                    #BELLUXPRODUCTION

                    RENAULT MEGANE RS225 | PEUGEOT 106 GTI



                    Commenta

                    Sto operando...
                    X