annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Consigli su come togliere la carta da parati e tinteggiare le pareti :-)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Consigli su come togliere la carta da parati e tinteggiare le pareti :-)

    Buongiorno a tutti!

    Ho intenzione di rimuovere la carta da parati del salone e sostituirla con una "sana" tinteggiatura delle pareti (magari con un bel bianco che rende luminosa la stanza e fà un bel contrasto con i mobili di legno scuro ).

    A questo punto chiedo agli esperti del mestiere: quali sono le fasi che devo seguire per avere il risultato migliore???

    Spiegatemi pure....
    Ho una buona manualità e, anche se è la prima volta che mi cimento in un'opera del genere, sono sicuro di ottenere buoni risultati

    A presto
    Franz
    Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

  • #2
    Re: Consigli su come togliere la carta da parati e tinteggiare le pareti :-)

    Per la carta da parati bagnala con acqua calda e sapone e viene via da sola praticamente.

    Una volta che è ammorbidita viene via con una spatolina e lascerà meno pelucchi e pezzettini di carta attaccati al muro.

    A seconda delle condizioni del muro andrebbe poi scartavetrato e stuccato, ma qui lascio la parola agli esperti
    Mister, Noi trattiamo piombo.

    Commenta


    • #3
      Re: Consigli su come togliere la carta da parati e tinteggiare le pareti :-)

      se rimangono su dei peletti e roba varia andrà carteggiato con carta fine in modo da nn dover ripassare poi lo stucco, se invece ci sono buchi e/o voragini vai di stucco
      E' la legge di avogadro: non esiste al mondo c_ _ _o quadro
      CIT. TheNico

      Commenta


      • #4
        Re: Consigli su come togliere la carta da parati e tinteggiare le pareti :-)

        abbatti il muro e ritiralo su ... liSSSSSio liSSSSSio
        #BELLUXPRODUCTION

        RENAULT MEGANE RS225 | PEUGEOT 106 GTI



        Commenta


        • #5
          Re: Consigli su come togliere la carta da parati e tinteggiare le pareti :-)

          Originariamente inviato da Franzturbo Visualizza il messaggio
          Buongiorno a tutti!

          Ho intenzione di rimuovere la carta da parati del salone e sostituirla con una "sana" tinteggiatura delle pareti (magari con un bel bianco che rende luminosa la stanza e fà un bel contrasto con i mobili di legno scuro ).

          A questo punto chiedo agli esperti del mestiere: quali sono le fasi che devo seguire per avere il risultato migliore???

          Spiegatemi pure....
          Ho una buona manualità e, anche se è la prima volta che mi cimento in un'opera del genere, sono sicuro di ottenere buoni risultati

          A presto
          Franz
          acqua calda e via! la carta la togli con una spatolina.

          Per darci il bianco, bisogna vedere kom'è messo il muro.

          di solito se le pareti sono ridotte male le raso (puo usare dello stucco in polvere ..[di solito uso quello per cartongessi perkè è + elastico e non fa crepe]), fissativo e poi via di rullo.
          La vera fonte della giovinezza e' avere una mente porca.

          Commenta


          • #6
            Re: Consigli su come togliere la carta da parati e tinteggiare le pareti :-)

            Originariamente inviato da alex.bellux Visualizza il messaggio
            abbatti il muro e ritiralo su ... liSSSSSio liSSSSSio
            anzi che il belluzzo si è limitato pensavo scrivesse qualcosa tipo "cospargi il muro di benzina e daje foco"

            oltre alle tecniche che ti hanno consigliato, che ne pensi di un giallo chiaro, ma non sbiadito come colore...un giallo chiaro bello denso!! secondo me coi mobili di legno scuro da un senso di tranquillità maggiore rispetto al bianco...basta solo che sto giallo non sia sbiadito, ma chiaro!!

            ps: ricorda che spessissimissimo i colori dentro la latta hanno una tonalita, ma si sbiadiscono un bel pò quando sono asciutti sulla parete...fai un bel quadrato 2x2metri di prova con diversi gialli...ti posso assicurare che l'effetto "rilassatezza" è bellissimo
            Riccio Powah!! X2

            -->ASPIRATO RULEZ <-- Socio rumoroso-tubo-dritto
            Addio Alfetta

            Commenta


            • #7
              Re: Consigli su come togliere la carta da parati e tinteggiare le pareti :-)

              Originariamente inviato da OZZY Visualizza il messaggio
              acqua calda e via! la carta la togli con una spatolina.

              Per darci il bianco, bisogna vedere kom'è messo il muro.

              di solito se le pareti sono ridotte male le raso (puo usare dello stucco in polvere ..[di solito uso quello per cartongessi perkè è + elastico e non fa crepe]), fissativo e poi via di rullo.
              Grazie a te e grazie anche agli altri per i consigli

              Ti chiedo:
              1) Lo stucco in polvere si lavora meglio dello stucco tradizionale?
              2) Avevo sentito che alcune persone, al posto dello stucco, usano il gesso per rasare le pareti: che ne pensi?

              Grazie
              Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

              Commenta


              • #8
                Re: Consigli su come togliere la carta da parati e tinteggiare le pareti :-)

                Originariamente inviato da curelin23 Visualizza il messaggio
                anzi che il belluzzo si è limitato pensavo scrivesse qualcosa tipo "cospargi il muro di benzina e daje foco"

                oltre alle tecniche che ti hanno consigliato, che ne pensi di un giallo chiaro, ma non sbiadito come colore...un giallo chiaro bello denso!! secondo me coi mobili di legno scuro da un senso di tranquillità maggiore rispetto al bianco...basta solo che sto giallo non sia sbiadito, ma chiaro!!

                ps: ricorda che spessissimissimo i colori dentro la latta hanno una tonalita, ma si sbiadiscono un bel pò quando sono asciutti sulla parete...fai un bel quadrato 2x2metri di prova con diversi gialli...ti posso assicurare che l'effetto "rilassatezza" è bellissimo
                Il belluzzo è sempre particolare.... Ieri all'Elaborare Day di Anagni ho visto la sua macchina parcheggiata ma non ho visto lui (ero curioso di conoscerlo dal vivo ).

                Ciò premesso, ho voglia di un bel bianco che sia... proprio bianco bianco anche perchè la stanza diventa molto piu' luminosa
                Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

                Commenta


                • #9
                  Re: Consigli su come togliere la carta da parati e tinteggiare le pareti :-)

                  Originariamente inviato da Franzturbo Visualizza il messaggio
                  Grazie a te e grazie anche agli altri per i consigli

                  Ti chiedo:
                  1) Lo stucco in polvere si lavora meglio dello stucco tradizionale?
                  2) Avevo sentito che alcune persone, al posto dello stucco, usano il gesso per rasare le pareti: che ne pensi?

                  Grazie
                  1) Dipende da come lo prepari, se non fai grumi e lo rendi tipo crema lo stendi ke è un piacere. Volendo puoi fare una mano di stucco in polvere e una mano di stucco in pasta

                  Ma Ricorda ke lo stucco in pasta non si usa per la prima mano.



                  2) Il gesso, altro non è ke un rasante a base di gesso, poco carteggiabile e si usa per i muri molto rovinati.. dove la rasatura con lo stucco non sarebbe sufficente, il gesso comunque non si usa MAI come finitura, quindi se usi il gesso poi dacci una mano di stucco. (in polvere o in pasta)

                  se vuoi fare un buon lavoro passa del fissativo prima di rasare.. e una mano dopo la rasatura .. serve a far assorbire meno la pittura e il lavoro verrà da dio

                  Se togliendo la tappezzerie vedi ke nel muro ci sono delle crepe o spaccature non kiuderle col cemento, ma uso della malta per mattonelle esterne (detta anke colla... è una polvere marroncina) mescolata a un pò di scagliola (ke aiuta a seccare prima) così facendo kiudi le crepe e le spaccature in modo sicuro.. almeno eviti ke col tempo la spaccatura "passi" la stuccatura e si veda

                  procurati un frattazzo con lama da 30x15 e buon divertimento

                  Riassumendo io di solito faccio così:

                  Passo del fissativo sui muri e lascio asciugare ( va diluito con acqua)
                  Do una mano di stucco in polvere (o rasante a base di gesso)e lascio asciugare per un giorno
                  Do una mano di stucco in pasta e lascio asciugare bene!
                  poi quando decido di pitturare do il fissativo e poi la pittura a rullo.
                  La vera fonte della giovinezza e' avere una mente porca.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Consigli su come togliere la carta da parati e tinteggiare le pareti :-)

                    Originariamente inviato da OZZY Visualizza il messaggio
                    1) Dipende da come lo prepari, se non fai grumi e lo rendi tipo crema lo stendi ke è un piacere. Volendo puoi fare una mano di stucco in polvere e una mano di stucco in pasta

                    Ma Ricorda ke lo stucco in pasta non si usa per la prima mano.



                    2) Il gesso, altro non è ke un rasante a base di gesso, poco carteggiabile e si usa per i muri molto rovinati.. dove la rasatura con lo stucco non sarebbe sufficente, il gesso comunque non si usa MAI come finitura, quindi se usi il gesso poi dacci una mano di stucco. (in polvere o in pasta)

                    se vuoi fare un buon lavoro passa del fissativo prima di rasare.. e una mano dopo la rasatura .. serve a far assorbire meno la pittura e il lavoro verrà da dio

                    Se togliendo la tappezzerie vedi ke nel muro ci sono delle crepe o spaccature non kiuderle col cemento, ma uso della malta per mattonelle esterne (detta anke colla... è una polvere marroncina) mescolata a un pò di scagliola (ke aiuta a seccare prima) così facendo kiudi le crepe e le spaccature in modo sicuro.. almeno eviti ke col tempo la spaccatura "passi" la stuccatura e si veda

                    procurati un frattazzo con lama da 30x15 e buon divertimento

                    Riassumendo io di solito faccio così:

                    Passo del fissativo sui muri e lascio asciugare ( va diluito con acqua)
                    Do una mano di stucco in polvere (o rasante a base di gesso)e lascio asciugare per un giorno
                    Do una mano di stucco in pasta e lascio asciugare bene!
                    poi quando decido di pitturare do il fissativo e poi la pittura a rullo.
                    Perfetto
                    Sei stato chiaro ed esauriente

                    Grazie
                    Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X