annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Qualcuno che lavora con il PLC?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Qualcuno che lavora con il PLC?

    Ciao, chi di voi ha esperienze di plc siemens?
    sono diplomato in elettronica e telecomunicazione e ad Ottobre dovei fare un corso di specializzazione di un anno su progettazione e manutenzione di sistemi PLC siemens.
    Secondo voi mi conviene fare questo corso? è richiesta come figura nel mondo del lavoro?
    Adesso faccio il responsabile di reparto in una fabbrica, però mi piacerebbe fare qualcosa per cui ho studiato, tipo manutentore elettronico o appunto il tecnico PLC.
    G.Punto 1.3 JTDm 75cv Sintoflonata, 24 Km/l di media in tutta tranquillità

  • #2
    Re: Qualcuno che lavora con il PLC?

    Originariamente inviato da Enzoxxx86 Visualizza il messaggio
    Ciao, chi di voi ha esperienze di plc siemens?
    sono diplomato in elettronica e telecomunicazione e ad Ottobre dovei fare un corso di specializzazione di un anno su progettazione e manutenzione di sistemi PLC siemens.
    Secondo voi mi conviene fare questo corso? è richiesta come figura nel mondo del lavoro?
    Adesso faccio il responsabile di reparto in una fabbrica, però mi piacerebbe fare qualcosa per cui ho studiato, tipo manutentore elettronico o appunto il tecnico PLC.


    Qui da me i plc siemens vengono utilizzati nelle industrie cercamiche moltissimo, e qui magari potresti avere futuro come operatore, li da te sinceramente non so.....
    CM System Racing Drag Team
    Socio Sostenitore Associazione Italiana Piloti Drag Racing
    .....sai cosa ti dico? ma và a cagher

    Commenta


    • #3
      Re: Qualcuno che lavora con il PLC?

      tra l'altro la tua zona l'adoro
      se magna come se deve
      G.Punto 1.3 JTDm 75cv Sintoflonata, 24 Km/l di media in tutta tranquillità

      Commenta


      • #4
        Re: Qualcuno che lavora con il PLC?

        Originariamente inviato da Enzoxxx86 Visualizza il messaggio
        tra l'altro la tua zona l'adoro
        se magna come se deve

        sai che qui ci sono aziende che non fanno altro? Hanno tecnici che programmano plc nelle ceramiche.
        Ultima modifica di free speed; 01-02-2009, 13:15.
        CM System Racing Drag Team
        Socio Sostenitore Associazione Italiana Piloti Drag Racing
        .....sai cosa ti dico? ma và a cagher

        Commenta


        • #5
          Re: Qualcuno che lavora con il PLC?

          cosa sono le cercamiche?
          tu cosa fai nella vita? non mi dire che lavori nell'alimentare che vengo li e ti rapino!!
          G.Punto 1.3 JTDm 75cv Sintoflonata, 24 Km/l di media in tutta tranquillità

          Commenta


          • #6
            Re: Qualcuno che lavora con il PLC?

            Originariamente inviato da Enzoxxx86 Visualizza il messaggio
            cosa sono le cercamiche?
            tu cosa fai nella vita? non mi dire che lavori nell'alimentare che vengo li e ti rapino!!

            scusa volevo dire ceramiche..ho corretto che vergona..sta tastiera mi sta facendo morire
            No no io lavoro nelle auto, nulla a che vedere con l'alimentare.
            Ultima modifica di free speed; 01-02-2009, 13:16.
            CM System Racing Drag Team
            Socio Sostenitore Associazione Italiana Piloti Drag Racing
            .....sai cosa ti dico? ma và a cagher

            Commenta


            • #7
              Re: Qualcuno che lavora con il PLC?

              Originariamente inviato da Enzoxxx86 Visualizza il messaggio
              Ciao, chi di voi ha esperienze di plc siemens?
              sono diplomato in elettronica e telecomunicazione e ad Ottobre dovei fare un corso di specializzazione di un anno su progettazione e manutenzione di sistemi PLC siemens.
              Secondo voi mi conviene fare questo corso? è richiesta come figura nel mondo del lavoro?
              Adesso faccio il responsabile di reparto in una fabbrica, però mi piacerebbe fare qualcosa per cui ho studiato, tipo manutentore elettronico o appunto il tecnico PLC.
              Il mio lavoro è principalmente programmare plc, quindi posso darti qualche dritta.
              La figura è abbastanza richiesta, dato che spesso e volentieri i programmatori devono poi seguire i collaudi e le messe in servizio dei macchinari, magari venduti in tutto il mondo, non è facile per le aziende trovare giovani che hanno voglia di sbattersi e viaggiare un pò.
              Naturalmente ci sono ache ditte che fanno macchine che possono essere collaudate in sede, ma per le operazioni di manutenzione e assistenza c'è quasi sempre da andare dai clienti.
              Il lavoro di per se non è male, dipende dal tipo di macchine che si fanno, se sono semplici e tutte uguali diventa noioso, ma se sono un pò difficili c'è la soddisfazione di riuscire a trovare soluzioni a problemi complessi e quella di tenere impegnato il cervello.
              Poi quando, dopo mesi di lavoro, vedi il frutto del tuo lavoro che si muove come dici tu e il cliente è contento è sempre una soddisfazione

              Inoltre i PLC siemes hanno due vantaggi, in europa sono i più diffusi e sono fra i più rognosi , quindi una volta imparato a lavorare con loro passare ad altri produttori non è difficile

              il corso lo faresti di sera? pagato dalla tua ditta?

              «...sapete cosa ho scoperto?» «Che cosa?» «Che la gente non dice nulla» «Oh, parlerà pure di qualche cosa, la gente!» «No, vi assicuro. Parla di una gran quantità di automobili, parla di vestiti e di piscine e dice che sono una meraviglia! Ma non fanno tutti che dire le stesse cose e nessuno dice qualcosa di diverso dagli altri...»
              [Ray Bradbury, Fahrenheit 451]

              Commenta


              • #8
                Re: Qualcuno che lavora con il PLC?

                Originariamente inviato da free speed Visualizza il messaggio
                Qui da me i plc siemens vengono utilizzati nelle industrie cercamiche moltissimo, e qui magari potresti avere futuro come operatore, li da te sinceramente non so.....
                correggi anche qui
                G.Punto 1.3 JTDm 75cv Sintoflonata, 24 Km/l di media in tutta tranquillità

                Commenta


                • #9
                  Re: Qualcuno che lavora con il PLC?

                  Originariamente inviato da _TriP_ Visualizza il messaggio
                  Il mio lavoro è principalmente programmare plc, quindi posso darti qualche dritta.
                  La figura è abbastanza richiesta, dato che spesso e volentieri i programmatori devono poi seguire i collaudi e le messe in servizio dei macchinari, magari venduti in tutto il mondo, non è facile per le aziende trovare giovani che hanno voglia di sbattersi e viaggiare un pò.
                  Naturalmente ci sono ache ditte che fanno macchine che possono essere collaudate in sede, ma per le operazioni di manutenzione e assistenza c'è quasi sempre da andare dai clienti.
                  Il lavoro di per se non è male, dipende dal tipo di macchine che si fanno, se sono semplici e tutte uguali diventa noioso, ma se sono un pò difficili c'è la soddisfazione di riuscire a trovare soluzioni a problemi complessi e quella di tenere impegnato il cervello.
                  Poi quando, dopo mesi di lavoro, vedi il frutto del tuo lavoro che si muove come dici tu e il cliente è contento è sempre una soddisfazione

                  Inoltre i PLC siemes hanno due vantaggi, in europa sono i più diffusi e sono fra i più rognosi , quindi una volta imparato a lavorare con loro passare ad altri produttori non è difficile

                  il corso lo faresti di sera? pagato dalla tua ditta?
                  ciao, grazie per l'interessamento;
                  il corso lo farei per conto mio spendendo 150€; il resto del costo lo stanzia la regione piemonte.
                  il corso sarebbe serale, quindi poi quando inizierò dovrò chiedere al padrone se potrò sempre fare il turno centrale cosi poi di sera posso andare al corso.
                  é pagato bene come lavoro?
                  G.Punto 1.3 JTDm 75cv Sintoflonata, 24 Km/l di media in tutta tranquillità

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Qualcuno che lavora con il PLC?

                    Originariamente inviato da Enzoxxx86 Visualizza il messaggio
                    ciao, grazie per l'interessamento;
                    il corso lo farei per conto mio spendendo 150€; il resto del costo lo stanzia la regione piemonte.
                    il corso sarebbe serale, quindi poi quando inizierò dovrò chiedere al padrone se potrò sempre fare il turno centrale cosi poi di sera posso andare al corso.

                    se non ti causa problemi con i turni io per 150€ lo farei, imparare cose nuove non fa mai male.

                    Originariamente inviato da Enzoxxx86 Visualizza il messaggio
                    é pagato bene come lavoro?
                    io sono inquadrato come impiegato metalmeccanoco, ho iniziato come 2° livello ed ora sono al 4°, netti fai 1000 e i 1100€ al mese, ovviamente poi ci sono straordinari e trasferte, mediamente 1600€ al mese. i mie collegi che lo fanno da 10 anni guadagnano meglio sia come base sia perchè sempre in giro
                    xò io lavoro in una piccola azienda e il mio capo è un pò braccino, conosco gente che guadagna di più.

                    «...sapete cosa ho scoperto?» «Che cosa?» «Che la gente non dice nulla» «Oh, parlerà pure di qualche cosa, la gente!» «No, vi assicuro. Parla di una gran quantità di automobili, parla di vestiti e di piscine e dice che sono una meraviglia! Ma non fanno tutti che dire le stesse cose e nessuno dice qualcosa di diverso dagli altri...»
                    [Ray Bradbury, Fahrenheit 451]

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X