annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Moto inghilterra

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Moto inghilterra

    Ciao a tutti!!!! Mi sapete dire dove posso trovare dei siti per vedere/comprare moto in inghilterra? (privati o concessionarie; usate o nuove)

  • #2
    Re: Moto inghilterra

    domanda all'utent jenkils culo oppure a larsen
    io investo in b.o.t. , bar ostarie troie ( epic cit. )
    il sottosterzo è quando vedi l'albero sul quale stai per andare a sbattere.
    quando l'albero non lo vedi, ma riesci solo a sentirlo, si chiama sovrasterzo.
    da Walter Röhrl
    Il pompino è l'unica cosa che anche se fatta col culo va bene lo stesso .

    Commenta


    • #3
      Re: Moto inghilterra

      http://www.autotrader.co.uk/BIKES/bikes.jsp

      Commenta


      • #4
        Re: Moto inghilterra

        oppure anche pistoneheads.com classified/ motorbikes
        "....pinze ant a 4 pistoncini brembo, ammortizzatori Ohlins, tealio in traliccio, cerchioni Marchesini a 5 razze... semplicemente la Lamborghini delle moto. La cura con cui è stata fatta questa moto è semplicemente maniacale, è perfettamente bilanciata già all'uscita di Borgo Panigale...."

        Commenta


        • #5
          Re: Moto inghilterra

          ma le moto un UK costano meno che qui da noi ?

          (non son riuscito a vedere i prezzi del 1° link )
          Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
          in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

          Commenta


          • #6
            Re: Moto inghilterra

            si parecchio..

            http://www.pistonheads.com/sales/1055048.htm

            8130 euro al cambio odierno


            http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2093616
            9.500 euro




            quella inglese ha 5000 km e quella italiana 24 mila e costa 1000 e passa euro in piu
            Ultima modifica di jeniks; 03-07-2009, 09:59.
            "....pinze ant a 4 pistoncini brembo, ammortizzatori Ohlins, tealio in traliccio, cerchioni Marchesini a 5 razze... semplicemente la Lamborghini delle moto. La cura con cui è stata fatta questa moto è semplicemente maniacale, è perfettamente bilanciata già all'uscita di Borgo Panigale...."

            Commenta


            • #7
              Re: Moto inghilterra

              ma hanno la guida a destra??











              la macchina non si "porta", si guida

              Commenta


              • #8
                Re: Moto inghilterra

                sparategli
                io investo in b.o.t. , bar ostarie troie ( epic cit. )
                il sottosterzo è quando vedi l'albero sul quale stai per andare a sbattere.
                quando l'albero non lo vedi, ma riesci solo a sentirlo, si chiama sovrasterzo.
                da Walter Röhrl
                Il pompino è l'unica cosa che anche se fatta col culo va bene lo stesso .

                Commenta


                • #9
                  Re: Moto inghilterra

                  ma poi con trasporto e tutto quello che gli va dietro, immatricolazione , mazzi e cazz si risparmia sempre o si arriva al prezzo che c'è in italia?
                  La morte sul campo di battaglia al servizio di Sparta è la gloria più grande che la vita possa offrire

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Moto inghilterra

                    Originariamente inviato da Dark Ronin Visualizza il messaggio
                    ma poi con trasporto e tutto quello che gli va dietro, immatricolazione , mazzi e cazz si risparmia sempre o si arriva al prezzo che c'è in italia?
                    bella domanda...

                    e cmq, una moto usata, prima di comprarla, io vorrei poterla vedere e provare bene... e poi, se fosse ancora in garanzia ufficiale, sarei pure più contento... però se, per fare ciò, mi tocca andare fino in UK, la cosa mi pare un pò scomoda e dispendiosa.... o no ?


                    invece, se la moto fosse nuova sarebbe tutto un altro discorso... ma non so se e quanta differenza possa esserci tra i listini inglesi e quelli nostrani... (contando che qui abbiamo l'incentivo statale + sconti vari).
                    Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
                    in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X