annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

mobili....

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: mobili....

    SPETTACOLO!!!

    Questo si che è geniale!!! (arredamento a parte, come da te detto )


    Ma sei architetto? È veramente geniale come hai separato gli spazi.....complimenti ancora!
    "Ridi, e il mondo riderà con te.
    Piangi, e piangerai da solo"
    Oh Dae-su (Old Boy)

    Commenta


    • Re: mobili....

      Bellino......ma un paio di appunti:

      -cucina poco sviluppata, molto stretta, si sviluppa in verticale (spazi superiori di difficile accesso) e ha poco piano d'appoggio-lavoro

      -soggiorno scarno d'arredamento, e il divano ad angolo non mi piace.....

      -zona notte con letto ad angolo....ce l'ho in mansarda e mi trovo male....prende troppo spazio.....

      -bagno....và molto a gusti.....

      Al...domanda: sei Architetto?!?

      Commenta


      • Re: mobili....

        Originariamente inviato da ciupi_206 Visualizza il messaggio
        Oh yes!La mia migliore amica fa l'arredatrice da 15 anni!!!
        Adoro le cucine Binova sono le piu belle per me!!!Xò cavolo quanto costano!!!

        Questo è il mio concetto di cucina

        [qimg]http://http://maxpaletta.com/yahoo_site_admin/assets/images/PRIMA_AV_comp_A_4.28404053_std.jpg[/qimg]
        Eehh....Binova.....il TOP!!!

        Combatto sempre contro i 3 competitor quali Boffi, Schiffini e ARC Linea......ma vinco sempre per rapporto qualità prezzo!!!

        Dalla mia parte inoltre ho il design dei Maestri come Gargano, Casiraghi, Fagioli e Nava.....

        Son stato su la settimana scorsa per un corso d'aggiornamento, e dopo un colloquio con la dirigenza, ho visto in anteprima le nuove finiture......gran belle, molto tecniche e con un gran rapporto qualità prezzo!!!

        Commenta


        • Re: mobili....

          @ Giordino...figata,questo mi piace un botto!!!
          Scritto con un dispositivo mobile
          New Facebook ~ Blog ;

          È disarmante la loro vendetta, restituiscono dolcezza all’odio dentro una carezza;
          Se l'hip hop è morto allora Noi siamo zombie!

          Commenta


          • Re: mobili....

            Originariamente inviato da Luca_CH Visualizza il messaggio
            SPETTACOLO!!!

            Questo si che è geniale!!! (arredamento a parte, come da te detto )


            Ma sei architetto? È veramente geniale come hai separato gli spazi.....complimenti ancora!
            Originariamente inviato da Criscsw Visualizza il messaggio
            Bellino......ma un paio di appunti:

            -cucina poco sviluppata, molto stretta, si sviluppa in verticale (spazi superiori di difficile accesso) e ha poco piano d'appoggio-lavoro

            -soggiorno scarno d'arredamento, e il divano ad angolo non mi piace.....

            -zona notte con letto ad angolo....ce l'ho in mansarda e mi trovo male....prende troppo spazio.....

            -bagno....và molto a gusti.....

            Al...domanda: sei Architetto?!?
            Sì sono architetto, con la a minuscola però, ho una laurea triennale da un paio d'anni, ed è una inc..lata pazzesca, e poi la maiuscola lasciamola a quelli che la meritano davvero... ne ho ancora da imparare in molti ambiti

            La cucina si potrebbe rimediare mettendo un frigo ad incasso con anta più stretta e recuperare un 30 cm di piano d'appoggio, altri 15 spostando il lavello più a sinistra... la verità è che quel blocco era l'unico che ci entrava, tra i 5 che ci sono nella libreria oggetti di Artlantis

            Le altre critiche le accetto tranquillamente... conosco i miei limiti e l'arredo è tra questi di solito mi occupo di tutt'altro

            Grazie Luca per i complimenti, fanno sempre piacere ... anche perché a lavoro sono sempre tutti pronti a lamentarsi di qualsiasi cosa
            Pescagonismo

            Commenta


            • Re: mobili....

              Lo avevo intuito da una cosa......

              Voi architetti, tendete a "riempire" il più possibile gli spazi......sempre con l'occhio estetico che non con quello pratico....

              Oh...nulla di personale eh!! Ma questo è quello che ho constatato collaborando con altri tuoi colleghi.....

              Io devo cercare di RAZIONALIZZARE lo spazio....soprattutto in cucina, che è la zona in cui si passa più tempo in maniera attiva (=operare attivamente) e non passiva come in camera da letto.....

              Per questo devo sempre cercare di creare un "triangolo ideale"....ovvero lavaggio-cottura-freddo il piu vicini possibili per accorciare i tempi morti......spesso purtroppo a scapito dell'estetica......

              Diciamo che io mi faccio guidare dallo studio degli spazi.....l'architetto si fà guidare dall'emozione e dalla creatività.....

              Non che sia un male....anzi.....spesso è un bene, ma solo in case grandi che possono permettertelo.....

              Commenta


              • Re: mobili....

                Sono un acquirente e vedo i due progetti ...

                - Project's Cris

                La disposizione degli spazi e dei mobili mi ricordano molto le idee ikea dove ti fanno vedere come vivere in 2 in 4o mq. Mi sembra la tipica casa, con il tipico stile tecnologico, con le tipiche idee solo un pò "mescolate"

                - Project's Al Giordino

                La disposizione degli spazi e mobili è decisamente fresca e nuova, specialmente divano e letto, la cucina un pò sacrificata e il mobile da toilettatura (o come cavolo si dice) fa molto "americano" tipo fast food, non è male l'idea, anche innovativa, ma forse poco "formale" o per lo meno non mi piace

                Vedo un terzo lavoro, il mio..., il soffitto non è alto uguale, in casa ci si sta solo in uno..., però è più bello dei vostri

                A parte gli scherzi, rinnovo il mettersi in mostra dei nostri due talenti e vi ringrazio per le idee che mettete in opera anche. Quello di Cris dopo un pò di volte che l'ho guardato ha pian piano reso l'idea di quello che è la sua mansione, ma comunque non mi soddisfa per l'utilizzo degli spazi, troppo claustrofobici per i miei gusti. Al Giordino mi ha colpito subito per le scelte tecniche di divano e letto oltre che per l'apertura data alla sala, con un senso di apertura e luce maggiore di quello di Cris.

                Questo naturalmente, è frutto della mia considerazione personale da ignorante in materia
                - "Non è vero che quando stai per morire vedi una luce bianca che ti porta in paradiso.., specie se sei al buio!" -

                Commenta


                • Re: mobili....

                  Originariamente inviato da Criscsw Visualizza il messaggio
                  Lo avevo intuito da una cosa......

                  Voi architetti, tendete a "riempire" il più possibile gli spazi......sempre con l'occhio estetico che non con quello pratico....

                  Oh...nulla di personale eh!! Ma questo è quello che ho constatato collaborando con altri tuoi colleghi.....

                  Io devo cercare di RAZIONALIZZARE lo spazio....soprattutto in cucina, che è la zona in cui si passa più tempo in maniera attiva (=operare attivamente) e non passiva come in camera da letto.....

                  Per questo devo sempre cercare di creare un "triangolo ideale"....ovvero lavaggio-cottura-freddo il piu vicini possibili per accorciare i tempi morti......spesso purtroppo a scapito dell'estetica......

                  Diciamo che io mi faccio guidare dallo studio degli spazi.....l'architetto si fà guidare dall'emozione e dalla creatività.....

                  Non che sia un male....anzi.....spesso è un bene, ma solo in case grandi che possono permettertelo.....
                  La verità è che diciamo le stesse cose, ma parliamo un linguaggio diverso. Per esempio, mi rendo conto da questi discorsi che quando utilizziamo la parola "spazio", io penso ad una cosa e tu pensi ad un'altra.
                  In effetti quello che io ho cercato di fare modificando questo appartamentino è stato proprio razionalizzare gli spazi, cioè porli a misura d'uomo, sia dal punto di vista fisico-funzionale che emotivo (penso che a nessuno piaccia passare del tempo in stanze strette, lunghe e mal illuminate, o per fare altri esempi troppo basse, o rumorose)... l'estetica degli spazi poi viene da sè, è quasi una conseguenza.
                  Sono d'accordo comunque che ci sono molti colleghi per i quali la ricerca estetica è il primo obiettivo, se non l'unico, ma imho non è il modo corretto di operare.
                  Per quanto riguarda il discorso grandezza della casa... io trovo molto più facile razionalizzare uno spazio piccolo piuttosto che uno grande, dove giocoforza ci sono molte più variabili da considerare.

                  Ah e mi sono accorto adesso di una cosa... ci siamo dimenticati la lavatrice!!!
                  Pescagonismo

                  Commenta


                  • Re: mobili....

                    Per la lavatrice c'è il balcone
                    - "Non è vero che quando stai per morire vedi una luce bianca che ti porta in paradiso.., specie se sei al buio!" -

                    Commenta


                    • Re: mobili....

                      Originariamente inviato da Criscsw Visualizza il messaggio
                      ........................
                      Io devo cercare di RAZIONALIZZARE lo spazio....soprattutto in cucina, che è la zona in cui si passa più tempo in maniera attiva (=operare attivamente) e non passiva come in camera da letto.....

                      ......
                      Vabene fare outing, però....

                      Tornando seri, dall'alto, anzi dal basso della mia ignoranza in materia, noto che voi arredatori/architetti avete sempre la fissazione per gli arredi moderni, quelle peraltro fighissime scale "sospese", roba all'americana, letti strani o all'orientale, ecc...: tutta roba sul momento bellissima, anche per me, però dopo 10 anni è tutto da buttare e rifare, pena quella di avere un'appartamento che, se va bene, pare futurista e non più moderno.
                      Ma in genere diventa proprio brutto, quasi ridicolo: guardare TUTTI gli arredamenti moderni di 10 anni indietro....sembrano la visione del futuro (tipo degli anni 90) delle serie di fantascienza anni 60-70.
                      L'arredamento classico sul momento impedirà certi "slanci", però ti evita di rifare casa ogni 10 anni!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X