annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ingegneri meccanici! AIUTO!!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ingegneri meccanici! AIUTO!!!

    questo 3d è riservato a tutti quelli che sono ingeg meccanici o che si stanno per laureare!
    mi servite (che parola!) perchè volevo chiedervi delucidazioni sulla facoltà universitaria che avete scelto. siccome avrei voglia di iscrivermi, il prox anno, proprio a questa facoltà, volevo sapere alcune cose, soprattutto per quanto riguarda le opportunità di lavoro che potrei avere una volta finito! e poi le materie che dovrei studiare e se con il liceo avrò la preparazione necessaria(soprattutto per quanto riguarda matematica!). e poi vorrei sapere un sacco di altre cose che però ora mi sfuggono. cmq piano piano poi continuerò a chiedervele!

    Grazie mille!
    ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
    - - - Aggiornato - - -
    Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

  • #2
    Allora? siete tutti in vacanza,vero???

    cmq io aspetto. intanto tengo il 3d in prima pagina!
    ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
    - - - Aggiornato - - -
    Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

    Commenta


    • #3
      nei vari siti delle università trovi un sacco di informazioni soprattutto sui piani di studi...

      MATEMATICA è duretta ma se la segui fin dalla prima lezione seriamente vedrai che non avrai problemi

      Ambito lavorativo... tutta sta nella tua determinazione e nel culo
      Quanto tempo è passato dal 2001... Una vita

      Commenta


      • #4
        cambia subito idea finchè sei in tempo, fatti servire..........

        vai a fare sociologia !
        Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

        Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

        Commenta


        • #5
          Messaggio originariamente postato da Inox
          cambia subito idea finchè sei in tempo, fatti servire..........

          vai a fare sociologia !

          questo tipo di facoltà nn mi attirano per niente. preferirei fare lo spazzino (senza offesa, naturalmente!).

          ma perchè nn dovrei fare ing mecc. potri imparate tutto sulle auto e nn solo! spiegami!
          ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
          - - - Aggiornato - - -
          Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

          Commenta


          • #6
            Messaggio originariamente postato da JAMES
            nei vari siti delle università trovi un sacco di informazioni soprattutto sui piani di studi...

            MATEMATICA è duretta ma se la segui fin dalla prima lezione seriamente vedrai che non avrai problemi

            Ambito lavorativo... tutta sta nella tua determinazione e nel culo

            si si, lo sapevo. il fatto è che volevo sentire notizie dai diretti interessati! ciao!
            ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
            - - - Aggiornato - - -
            Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

            Commenta


            • #7
              Io faccio Ing Elettronica,pero' il discorso non cambia.
              I primi due anni,fisica a parte,sono strapallasi perche' e' uttta matematica.Ora con la riforma hanno tagliato un po' ma non e' venuto un bel lavoro....
              Il brutto e' che quando trovi una materia interessante te la distruggono inserendoci equazioni differenziali,simboli strani etc. e a volte non sai piu' cosa stai studiando.Esempio: sto studiando "Sistemi energetici".Tratta di grandi motori a scoppio e turbine.Penserai"Interessantissima" lo pensavo anch'io.Poi mi trovo a dover studiare una marea di grafici e di equazioni e si perde tutto il fascino del motore.... Generalmente nei libri non ci sono rimandi(almeno nei miei) a cose moderne per invogliare lo studente.Anche se gli argomenti sono interessanti diventano barbosi.E poi non ti insegnano a fare niente di concreto nei primi anni.E' tutta teoria e zero pratica.E poi i professori.In 4 anni di universita' ho incontrato solo 2 professori degni di questo nome con la passione per insegnare.Gli altri sfruttano i laboratori e fanno lezione perche' costretti.Quando poi non sono sadici o pensano che tu debba conoscere la materia come loro dopo anni di esperienza.Lasciamo perdere gli assistenti.....perche' non e' detto che chi conosce la materia la sappia insegnare.Poi ogni professore ha un suo regolamento:uno ti fa saltare lo scritto successivo se bocci all'orale,quell'altro ti tiene il voto dello scritto se sufficente per il resto dei tuoi giorni....insomma un casino.L'orario delle lezioni e' poi massacrante.Se poi sei fuori sede come me anche peggio:generalmente torno a casa alle 14 e mi devo anche cucinare.E' 4 anni che non vado in vacanza da qualche parte...per fortuna che abito al mare....
              Questa e' ingegneria....
              -Bear-
              Gli do del gran gas con la birra nel taschino

              Commenta


              • #8
                Se vuoi fare ingegneria ti consiglio di scegliere la Terza, a Roma, io ho frequentato i primi 3 anni e mi sono trovato bene con la struttura universitaria (ho fatto elettronica). Per i prof è come dice Bear, ognuno fa come gli pare e di quelli che veramente hanno passione per l'insegnamento ce ne sono pochi. I primi 2 anni (del vecchio ordinamento) sono una noia mortale, il terzo ci mancava poco, purtroppo applicazaioni pratiche io non ne ho viste in 3 anni, tutta teoria e formule, 2 @@ che non ti dico. L'unica cosa utile che ho imparato (ma subito dimenticato) è stato come fare il TNT in casa, avevo un prof di chimica che era un grande e insegnava veramente con passione e cogliendo gli aspetti pratici e utili realmente della materia.

                Io sono fermamente convinto che valgono più 5 anni di lavoro sul campo che 5 di università. L'università, e la scuola in generale, non insegna niente di realmente utile che può servire sul lavoro. Ovviamente senza il foglio di carta con scritto Laurea non si fa molta carriera e per alcuni mestieri o mansioni è indispensabile avere le conoscenze che derivano da 5 anni di università.

                Tutto questo c'entra molto poco con quello che hai chiesto ma almeno ti fai un'idea di quello che ti aspetta
                "E' questo... è questo il luogo a cui appartengo... Io conosco tutti qui... anche se non li ho mai incontrati, non ci ho mai parlato, magari non li sentirò parlare mai più... vi conosco tutti."
                "Sono un instabile equilibrista che comunque sbaglierà."
                I walk beside you --- NITRO - Rock Inedito Italiano --- www.osmosis.it --- Lonewolf of Øя MǾΘ®$ρƠЯŤ --- La morte

                Commenta


                • #9
                  C'e' da considerare che i laureati delle facoltà di igegneria (informatica, meccanica, elettrica, elettronica) si devono confrontare con diplomati tecnici e/o periti industriali. Purtroppo capita, nella maggior parte delle volte, di prendere la paga di un DIPLOMATO anche se sei laureato. Inizi a percepire stipendi ridicoli. In quei momenti ti rendi conti di aver buttato al vento quei 6,7 anni della tua vita nei libri. Se fossi in te sceglierei ingegneria gestionale (quella che sto seguendo) visto che c'e' molta richiesta e pochissima concorrenza.
                  Per guadagnare bene ti consiglio di recarti in Olanda o in Belgio (presumo il mio trasferimento tra un anno massimo due). Li stipendi sono molto alti e ti valutano in base a quello che produci (un ingegnere informatico esperto in Java percepisce anche 3,500 euro mensili)
                  Ultima modifica di Corvette; 19-08-2002, 15:59.
                  I love it when a plan comes together

                  Commenta


                  • #10
                    Messaggio originariamente postato da Corvette
                    Se fossi in te sceglierei ingegneria gestionale (quella che sto seguendo) visto che c'e' molta richiesta e pochissima concorrenza.
                    Per guadagnare bene ti consiglio di recarti in Olanda o in Belgio (presumo il mio trasferimento tra un anno massimo due). Li stipendi sono molto alti e ti valutano in base a quello che produci (un ingegnere informatico esperto in Java percepisce anche 3,500 euro mensili)

                    di cosa si tratta di preciso?
                    ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
                    - - - Aggiornato - - -
                    Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X