Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

C'é qualche appassionato di bici?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: C'é qualche appassionato di bici?

    Originariamente inviato da _SimO_ Visualizza il messaggio
    Intanto controlla se il cerchio è dritto, fafcile che con una botta si piega e a quel punto ti conviene cambiare cerchio

    Per riallineare la ruota servono tiraraggi e "forcella" con apposito regolo per controllare che la ruota sia registrata bene, quando il cerchio batte sul regolo significa che devi tirare o allentare i raggi agendo sui nippli
    mi sa che hai ragione, ho tentato di riallinearlo ma non c'e' verso, forse e' proprio piegato l'alluminio.
    domattina vado ad acquistarne uno nuovo..

    - - - Aggiornato - - -

    accidenti pero' la bicicletta pare una cosa semplice, e invece e' piu' facile smontare una testata...
    English : CV boots = cuffie semiassi - AWD = 4x4 , FWD = Traz.Anteriore, RWD = Traz.Posteriore
    <misure del monitor>

    Commenta


    • Re: C'é qualche appassionato di bici?

      Hai scelto la cosa più difficile che si possa fare in una bici, che pretendi?
      -

      Commenta


      • Re: C'é qualche appassionato di bici?

        Originariamente inviato da _SimO_ Visualizza il messaggio
        Hai scelto la cosa più difficile che si possa fare in una bici, che pretendi?
        Eh si.. ora mi sto facendo una cultura sull' argomento..
        anche perchè mi fanno male tutti gli ossi e non riesco a dormire..

        Centratura ruota


        Smontare il Pignone


        ecco, ho bisogno pure dell' estrattore...
        English : CV boots = cuffie semiassi - AWD = 4x4 , FWD = Traz.Anteriore, RWD = Traz.Posteriore
        <misure del monitor>

        Commenta


        • Re: C'é qualche appassionato di bici?

          cerca meglio che trovi video fatti meglio

          poi non ti serve per forza l estrattore:

          io ho comprato un bussolotto per la chiave a cricchetto fatto apposta,poi ti serve una chiave a catena tipo quella del filtro olio per tenere fermo il pacco pignoni e basta...
          l unica cosa che ci sono diverse misure e la mia chiave non va sempre bene

          Commenta


          • Re: C'é qualche appassionato di bici?

            tante cose la bici .....
            Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
            "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
            http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

            Commenta


            • Re: C'é qualche appassionato di bici?

              Originariamente inviato da tubbobenza Visualizza il messaggio
              cerca meglio che trovi video fatti meglio

              poi non ti serve per forza l estrattore:

              io ho comprato un bussolotto per la chiave a cricchetto fatto apposta,poi ti serve una chiave a catena tipo quella del filtro olio per tenere fermo il pacco pignoni e basta...
              l unica cosa che ci sono diverse misure e la mia chiave non va sempre bene
              Solo la bussola dici ? ma da che tipo di attacco 3/8 o 1/2 ? dove si vende ?
              il diametro interno del "millerighe" shimano e' circa 22mm, ho provato a svitarlo in tutti i modi, ma c'e' bisogno perforza della sua chiave originale.
              per ora non ci capisco molto, ma mi sto' facendo una cultura...
              English : CV boots = cuffie semiassi - AWD = 4x4 , FWD = Traz.Anteriore, RWD = Traz.Posteriore
              <misure del monitor>

              Commenta


              • Re: C'é qualche appassionato di bici?

                io il bussolotto l ho comprato al decathlon stasera faccio una foto poi la metto qui

                però non va bene su tutti i pacchi pignoni perché ci sono misure diverse

                Commenta


                • Re: C'é qualche appassionato di bici?

                  Originariamente inviato da ZioPigTurbo Visualizza il messaggio
                  mi sa che hai ragione, ho tentato di riallinearlo ma non c'e' verso, forse e' proprio piegato l'alluminio.
                  domattina vado ad acquistarne uno nuovo..

                  - - - Aggiornato - - -

                  accidenti pero' la bicicletta pare una cosa semplice, e invece e' piu' facile smontare una testata...
                  L'anteriore puoi centrarla in modo approssimativo utilizzando come guide i pattini dei freni, se non sono usurati ad minchiam. Per fare un lavoro fatto bene, senza centraruote, ci si può fabbricare una mascherina in cartoncino rigido o compensato con un intaglio al centro poco più largo del cerchio e fissarlo alla forcella o ai foderi per la posteriore con qualche fascetta, dopo aver smontato i freni ovviamente. Con questa soluzione puoi effettuare la centratura radiale e assiale con buon margine di precisione, e perfino la campanatura, volendo.

                  Per quanto riguarda i pignoni, la maggior parte si rimuove con frusta e bussolotto specifico per i vari gruppi. Quello Shimano è da 1/2, ma credo siano tutti così, addirittura alcuni modelli hanno anche l'intaglio esagonale per utilizzarli anche con una normale chiave inglese.
                  Ovviamente per ragioni di profitto esistono anche le chiavi specifiche già pronte.

                  Commenta


                  • Re: C'é qualche appassionato di bici?

                    Grazie a tutti dei consigli allora vado al decathlon.
                    ma probabimente dovrò lasciare la bici per almeno 2 settimane,
                    perchè stanotte mi fà male la caviglia, accidenti pareva una cosa da niente...
                    English : CV boots = cuffie semiassi - AWD = 4x4 , FWD = Traz.Anteriore, RWD = Traz.Posteriore
                    <misure del monitor>

                    Commenta


                    • Re: C'é qualche appassionato di bici?

                      Originariamente inviato da Longhorn Visualizza il messaggio
                      L'anteriore puoi centrarla in modo approssimativo utilizzando come guide i pattini dei freni, se non sono usurati ad minchiam. Per fare un lavoro fatto bene, senza centraruote, ci si può fabbricare una mascherina in cartoncino rigido o compensato con un intaglio al centro poco più largo del cerchio e fissarlo alla forcella o ai foderi per la posteriore con qualche fascetta, dopo aver smontato i freni ovviamente. Con questa soluzione puoi effettuare la centratura radiale e assiale con buon margine di precisione, e perfino la campanatura, volendo.
                      Aggiungo che per tenere ferma la mascherina si possono sfruttare i perni (per i V-brake) o il buco dei freni
                      -

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X