annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

case prefabbricate

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • case prefabbricate

    ne avevo gia parlato tempo fa,che cosa ne pensate ?
    in italia non c e la cultura, si si imagina le casette di legno di montagna.

    negli states sono fatte tutte cosi,anche le case dei vip.

    che cosa ne pensate ?ne avete viste ?

    le fareste costruire per voi se ce ne fossero le esigenze ?
    ambaradan

  • #2
    Re: case prefabbricate

    Originariamente inviato da arvice Visualizza il messaggio
    ne avevo gia parlato tempo fa,che cosa ne pensate ?
    in italia non c e la cultura, si si imagina le casette di legno di montagna.

    negli states sono fatte tutte cosi,anche le case dei vip.

    che cosa ne pensate ?ne avete viste ?

    le fareste costruire per voi se ce ne fossero le esigenze ?
    Io ne ho già vendute 2, la terza in trattativa la settimana prossima.
    Tecnologicamente avanzatissime, con tutti i confort possibili. Di base in Classe A+ ( casa passiva), con alcuni accorgimenti può diventare addirittura casa attiva, ti allego un paio di foto.
    Io non mi costruirò mai una casa in mattoni, di certo il mio interesse si dirigerà su questa soluzione......in più è l'unica casa antisismica.
    L' OSB la fa da padrona in questo tipo di costruzione, anche se io oltre alla lana di roccia unirei un pannello di stirene battentato a cellule chiuse al posto del polistirolo.


    Le foto che ti allego sono di una casa di 65 mq......hai spazio? Potrebbe essere di 650mq



    Uploaded with ImageShack.us
    CM System Racing Drag Team
    Socio Sostenitore Associazione Italiana Piloti Drag Racing
    .....sai cosa ti dico? ma và a cagher

    Commenta


    • #3
      Re: case prefabbricate

      assolutamente una figata ste case. Uno che lavora con me s'è le appena fatta fare e montare, ha detto pure lui che non tornerà mai piu ad una casa in muratura
      Originariamente inviato da IlVascoConLaGT
      noi veneti abbiamo l'obbligo di bere alla guida
      sull'auto metteremo un striscione con scritto : i vostri etilometri non fermeranno la nostra sete

      Commenta


      • #4
        Re: case prefabbricate

        Originariamente inviato da arvice Visualizza il messaggio
        ne avevo gia parlato tempo fa,che cosa ne pensate ?
        in italia non c e la cultura, si si imagina le casette di legno di montagna.

        negli states sono fatte tutte cosi,anche le case dei vip.

        che cosa ne pensate ?ne avete viste ?

        le fareste costruire per voi se ce ne fossero le esigenze ?
        Sono eccezionali.
        Isolate termicamente e acusticamente classe A+, antisismiche, sono fatte di materiali completamente ecocompatibili, le costruiscono molto rapidamente (niente preventivi che raddoppiano nel tempo quindi, come nell'edilizia tradizionale in cui un cantiere per una unifamiliare dura anche 1 anno e mezzo/ 2 anni), sono bellissime, calde e non è vero che sono baracche in legno.
        Solitamente hanno un intonaco a cappotto su rete esternamente, o direttamente un muro in mattoni paramano esternamente; dentro c'è una struttura di fibra di legno ignifugo e praticamente eterno e isolanti completi, dalla barriera al vapore alle varie lana di roccia etc.
        Te le consegnano finite, complete addirittura di antifurto, serramenti e pavimentate.

        Negli states non sono esattamente così, queste prefabbricate che vendono in italia sono una tecnologia svedese/austriaca.
        Negli states le villette tradizionali sono davvero in legno (la struttura e persino i pavimenti, specialmente le case storiche. in più sono "a palafitta" ovvero evitano l'umidità di risalita staccando da terra la casa; invece queste case richiedono uno scavo di fondazione minimo...

        Io ero decisissimo a farmene fare una, perché i prezzi erano competitivissimi, ma purtroppo dal 2005 (data in cui avevo chiesto info e prezzi) al 2008 (data in cui ho trovato un potenziale terreno edificabile buono e la disponibilità economica) mi è stato fatto un preventivo di più del doppio.

        Ad oggi (se almeno non sono stato preso per il c**o dall'ultima persona con cui ho parlato in quella ditta) in termini di costi conviene l'edilizia convenzionale.
        In termini di prodotto, sono infinitamente meglio dell'edilizia tradizionale.
        Ultima modifica di Real74; 12-09-2010, 10:55.

        Arti Marziali & Sport da Combattimento (Fighters Club)

        花は桜木人は武士
        "hana wa sakuragi, hito wa bushi"

        " Tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il Guerriero "


        Commenta


        • #5
          Re: case prefabbricate

          Originariamente inviato da Real74 Visualizza il messaggio
          Sono eccezionali.
          Isolate termicamente e acusticamente classe A+, antisismiche, sono fatte di materiali completamente ecocompatibili, le costruiscono molto rapidamente (niente preventivi che raddoppiano nel tempo quindi, come nell'edilizia tradizionale in cui un cantiere per una unifamiliare dura anche 1 anno e mezzo/ 2 anni), sono bellissime, calde e non è vero che sono baracche in legno.
          Solitamente hanno un intonaco a cappotto su rete esternamente, o direttamente un muro in mattoni paramano esternamente; dentro c'è una struttura di fibra di legno ignifugo e praticamente eterno e isolanti completi, dalla barriera al vapore alle varie lana di roccia etc.
          Te le consegnano finite, complete addirittura di antifurto, serramenti e pavimentate.

          Negli states non sono esattamente così, queste prefabbricate che vendono in italia sono una tecnologia svedese/austriaca.
          Negli states le villette tradizionali sono davvero in legno (la struttura e persino i pavimenti, specialmente le case storiche. in più sono "a palafitta" ovvero evitano l'umidità di risalita staccando da terra la casa; invece queste case richiedono uno scavo di fondazione minimo...

          Io ero decisissimo a farmene fare una, perché i prezzi erano competitivissimi, ma purtroppo dal 2005 (data in cui avevo chiesto info e prezzi) al 2008 (data in cui ho trovato un potenziale terreno edificabile buono e la disponibilità economica) mi è stato fatto un preventivo di più del doppio.

          Ad oggi (se almeno non sono stato preso per il c**o dall'ultima persona con cui ho parlato in quella ditta) in termini di costi conviene l'edilizia convenzionale.
          In termini di prodotto, sono infinitamente meglio dell'edilizia tradizionale.



          Credo ti abbiano ingannato, ho chiuso 2 un contratto a 1250€/mq, l'altro a 1450, causa finiture più pregiate, a te quanto hanno chiesto? ah...dimenticavo, chiavi in mano impianti tecnologici compresi ovviamente.
          CM System Racing Drag Team
          Socio Sostenitore Associazione Italiana Piloti Drag Racing
          .....sai cosa ti dico? ma và a cagher

          Commenta


          • #6
            Re: case prefabbricate

            Io ne ho una piccolina (55mq) in collina in Abruzzo. Molto ben costrutita e con materiali all'avanguardia ed ecologici. La adoro.
            Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
            106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

            Commenta


            • #7
              Re: case prefabbricate

              Cosa penso?

              Che hanno i loro pro e i loro contro...

              Il ballo è una manifestazione verticale di un desiderio orizzontale.

              Woody Allen

              Commenta


              • #8
                Re: case prefabbricate

                Il problema di questi sistemi costruttivi è che il loro pregio principale è anche il maggiore difetto. La velocità di costruzione, l'elevata efficienza energetica, la garanzia di un determinato livello qualitativo nascono infatti dall'adozione di standard produttivi che purtroppo limitano giocoforza la libertà d'azione del progettista e la capacità del prodotto finito di adattarsi a particolari contesti/esigenze del committente. Per cui, sì concordo, bellissime, efficientissime, ecc., però solo se hai la fortuna di trovare una soluzione che si adatta alle tue esigenze e al contesto in cui si dovrà inserire l'immobile.
                Per il resto, l'edilizia basata su sistemi costruttivi chiamiamoli così "tradizionali" (mattone e calcestruzzo) offre una libertà d'azione e una capacità di adattarsi al contesto limitati solamente dall'abilità del progettista e dai limiti imposti dai regolamenti tecnici e urbanistici. Ovvio che se per risparmiare ci si affida al geometra di paese e all'impresa edile più sgangherata poi convenga il prefabbricato dal punto di vista qualitativo, ma un immobile ben progettato, contestualizzato e ben realizzato con tecniche tradizionali (che poi non le chiamerei così visto che si possono impiegare materiali avanzati con prestazioni elevate e ottenere risultati qualitativi di eccellenza) è sempre superiore ad una soluzione prefabbricata dal punto di vista qualitativo, perdendo il confronto dal punto di vista economico.
                E' una coperta corta insomma, sta al committente scegliere valutando le proprie esigenze rapportate alla disponibilità economica.

                Anche se personalmente un edificio in legno, per quanto avanzato tecnologicamente, in ambiente padano non lo farei mai... in altri contesti probabilmente sì
                Ultima modifica di Al Giordino; 12-09-2010, 11:30.
                Pescagonismo

                Commenta


                • #9
                  Re: case prefabbricate

                  Originariamente inviato da arvice Visualizza il messaggio
                  ne avevo gia parlato tempo fa,che cosa ne pensate ?
                  in italia non c e la cultura, si si imagina le casette di legno di montagna.

                  negli states sono fatte tutte cosi,anche le case dei vip.

                  che cosa ne pensate ?ne avete viste ?

                  le fareste costruire per voi se ce ne fossero le esigenze ?
                  Attenzione, negli USA utilizzano il "balloon frame" nulla a che fare con le "nostre" case prefabbricate
                  Il ballo è una manifestazione verticale di un desiderio orizzontale.

                  Woody Allen

                  Commenta


                  • #10
                    Re: case prefabbricate

                    Originariamente inviato da Al Giordino Visualizza il messaggio
                    Il problema di questi sistemi costruttivi è che il loro pregio principale è anche il maggiore difetto. La velocità di costruzione, l'elevata efficienza energetica, la garanzia di un determinato livello qualitativo nascono infatti dall'adozione di standard produttivi che purtroppo limitano giocoforza la libertà d'azione del progettista e la capacità del prodotto finito di adattarsi a particolari contesti/esigenze del committente. Per cui, sì concordo, bellissime, efficientissime, ecc., però solo se hai la fortuna di trovare una soluzione che si adatta alle tue esigenze e al contesto in cui si dovrà inserire l'immobile.
                    Per il resto, l'edilizia basata su sistemi costruttivi chiamiamoli così "tradizionali" (mattone e calcestruzzo) offre una libertà d'azione e una capacità di adattarsi al contesto limitati solamente dall'abilità del progettista e dai limiti imposti dai regolamenti tecnici e urbanistici. Ovvio che se per risparmiare ci si affida al geometra di paese e all'impresa edile più sgangherata poi convenga il prefabbricato dal punto di vista qualitativo, ma un immobile ben progettato, contestualizzato e ben realizzato con tecniche tradizionali (che poi non le chiamerei così visto che si possono impiegare materiali avanzati con prestazioni elevate e ottenere risultati qualitativi di eccellenza) è sempre superiore ad una soluzione prefabbricata dal punto di vista qualitativo, perdendo il confronto dal punto di vista economico.
                    E' una coperta corta insomma, sta al committente scegliere valutando le proprie esigenze rapportate alla disponibilità economica.

                    Anche se personalmente un edificio in legno, per quanto avanzato tecnologicamente, in ambiente padano non lo farei mai... in altri contesti probabilmente sì
                    Esatto

                    Inoltre, tutti si dimenticano che nel sud Europa non c'è il clima adeguato per un buon invecchiamento di questi edifici...

                    Troppo umido
                    Il ballo è una manifestazione verticale di un desiderio orizzontale.

                    Woody Allen

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X