annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

[per idraulici] problema con autoclave

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • [per idraulici] problema con autoclave

    Ciao,

    da qualche settimana ho un problema con la elettropompa (dotata di regolatore di pressione) che, quando apro un rubinetto, a volte non parte... ed in quel caso, dal motore elettrico si sente provenire un forte "ronzio".

    poi, dopo un pò di sforzi (e surriscaldamento) o parte... oppure il ronzio smette e devo staccare e riattaccare la corrente.

    la soluzione temporanea che ho trovato è stata: levare la griglia che copre la ventola di raffreddamento e, quando si blocca, mentre "ronza", le do un colpettino e questa riparte.

    però è uno sbattimento dappaura.

    a parte chiamare un idraulico e farmi montare una pompa nuova... avete qualche altro suggerimento ?


    queste sono le foto



    Elettropompa centrifuga orizzontale multistadio LOWARA mod: 2HM5

    link: http://www.lowara.it/pompe-multistad...istadio_P2666/




    regolatore elettronico di pressione " Easy Press" Pedrollo
    Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
    in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

  • #2
    Re: [per idraulici] problema con autoclave

    la butto li: motore monofase 220V che ronza e non parte... condensatore fottuto?
    PGT -> FRS -> ICD -> 5A -> PTDI -> UP

    Commenta


    • #3
      Re: [per idraulici] problema con autoclave

      Originariamente inviato da UcicC Visualizza il messaggio
      la butto li: motore monofase 220V che ronza e non parte... condensatore fottuto?
      già sarebbe confermato anche che scalda.

      controlla sempre che il rotore sia libero di girare....
      Enthusiast User®




      Elettronica sui motori? Q.B.!

      Commenta


      • #4
        Re: [per idraulici] problema con autoclave

        Si si,è probabile che sia non funziona bene il condensatore...

        Commenta


        • #5
          Re: [per idraulici] problema con autoclave

          il condensatore...

          belin raga... siete dei geni !!!

          grazie... se è quello, allora risolvo in 10 minuti.

          cmq l'albero gira libero e pure nel giusto senso di rotazione, non fa cavitazione e non dovrebbe nemmeno esserci aria nell'impianto...

          e il fatto che il motore (monofase 220V) scaldasse e ronzasse solo a tratti mi sembrava un indizio per capire che il problema non dipendesse dal regolatore di flusso... però al condensatore non ci avevo pensato.

          eccolo

          Ultima modifica di lifecross; 07-04-2011, 22:51.
          Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
          in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

          Commenta


          • #6
            Re: [per idraulici] problema con autoclave

            PS: scusate ma, quando scollego il condensatore... c'è il rischio di prendere la scossa ???

            devo maneggiarlo con i guanti di gomma ?
            Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
            in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

            Commenta


            • #7
              Re: [per idraulici] problema con autoclave

              non sono un elettricista, ma penso che se non tocchi i due cavi insieme non dovresti avere problemi di scosse..... qualche lavoretto in casa l'ho fatto e sono ancora vivo, spero di non sbagliarmi!

              Commenta


              • #8
                Re: [per idraulici] problema con autoclave

                Ancora grazie a tutti per i consigli... ed in particolare a UcicC che è stato il primo a suggerimi di cambiare il condensatore !!!

                ho dovuto girare un paio di negozi per trovare quello giusto... e poi ho dovuto modificarlo un pò per collegarlo e poterlo inserire nell'alloggiamento... ma alla fine ho risolto !!!

                ora posso finalmente chiudere e riaprire il rubinetto mentre sono sotto la doccia... senza bestemmiare
                Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
                in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

                Commenta


                • #9
                  Re: [per idraulici] problema con autoclave

                  chiudo ?
                  io investo in b.o.t. , bar ostarie troie ( epic cit. )
                  il sottosterzo è quando vedi l'albero sul quale stai per andare a sbattere.
                  quando l'albero non lo vedi, ma riesci solo a sentirlo, si chiama sovrasterzo.
                  da Walter Röhrl
                  Il pompino è l'unica cosa che anche se fatta col culo va bene lo stesso .

                  Commenta


                  • #10
                    Re: [per idraulici] problema con autoclave

                    Yes.. thks
                    Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
                    in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X