annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

tfr in azienda o fuori

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • tfr in azienda o fuori

    ragazzi una cosa seria...voi il tfr dove lo mettete ? lo lasciate in azienda o avete un fondo pensionistico a parte ? stasera ho parlato con la mia assicurazione e le % di tassazione di un fondo esterno sono molto più convenienti rispetto a quelle statali che hai lasciando il tfr in azienda...
    queste % sono decise a livello nazionale quindi un fondo o l'altro fa poca differenza...al massimo cambiano le % di interesse che comunque sono sempre maggiori di quelle statali...

  • #2
    Re: tfr in azienda o fuori

    Io l'avevo lasciato all'azienda, perché non mi fidavo molto di queste assicurazioni. ora come ora non saprei darti consiglio.
    ‎"Exhaust gases go into the turbocharger and spin it, witchcraft happens and you go faster."
    cit. Jeremy Clarkson

    "Più cavalli fanno andare veloci in rettilineo,maggiore leggerezza fa andare veloci ovunque..."
    cit. Colin Chapman

    Commenta


    • #3
      Re: tfr in azienda o fuori

      Io all'epoca lo lasciai in azienda e da quello che ho capito fino a 6 mesi fà conveniva lasciarlo sempre lì.
      Il padre della mia ragazza l'ha messo nei fondi di categoria (non sò cosa siano),mi ha criticato per la scelta di aver lasciato il mio tfr in azienda ma poi si è visto criticare a sua volta da una dirigente di filiale delle Poste Italiane che conosce bene. In poche parole gli ha detto che attualmente è meglio non fare investimenti strani che promettono guadagni se non sono sicuri,quindi il tfr è meglio lasciarlo dov'è,anche perchè si può sempre spostare in un secondo momento...discorso differente se invece si vuole spostare il tfr già depositato altrove
      L'avvento dell'Eclisse è vicino...

      Commenta


      • #4
        Re: tfr in azienda o fuori

        Originariamente inviato da TheNico Visualizza il messaggio
        Io l'avevo lasciato all'azienda, perché non mi fidavo molto di queste assicurazioni. ora come ora non saprei darti consiglio.
        non ti fidi perchè ? hai paura del fallimento ? io oggi ho parlato col tizio dell'alleanza assicurazioni, fondata ancora prima del 1900...hanno passato 2 guerre e sono ancora lì
        mi ha detto che S&P valuta alleanza di più che la nazione italia...fai un pò te...io comunque mi sono iscritto al sito di S&P per verificare

        Originariamente inviato da Zodd Visualizza il messaggio
        Io all'epoca lo lasciai in azienda e da quello che ho capito fino a 6 mesi fà conveniva lasciarlo sempre lì.
        Il padre della mia ragazza l'ha messo nei fondi di categoria (non sò cosa siano),mi ha criticato per la scelta di aver lasciato il mio tfr in azienda ma poi si è visto criticare a sua volta da una dirigente di filiale delle Poste Italiane che conosce bene. In poche parole gli ha detto che attualmente è meglio non fare investimenti strani che promettono guadagni se non sono sicuri,quindi il tfr è meglio lasciarlo dov'è,anche perchè si può sempre spostare in un secondo momento...discorso differente se invece si vuole spostare il tfr già depositato altrove
        il tfr se lo porti fuori dall'azienda lo puoi spostare ogni 2 anni dove vuoi.
        in che senso investimenti strani ? le % di tassazioni per il tfr sono decisi a livello nazionale, sono uguali per tutti sia che tu metta il tfr alle poste sia che tu lo metta nell'ultima assicurazione nata in italia che ha come sede un sottoscala di scampia
        più sei giovane e più conviene la tassazione esterna all'azienda che è mediamente del 24%. per i fondi esterni invece si va dal 9% fino al 15% massimo se ti mancano 15 anni o meno alla pensione.
        al massimo cambiano un pò le % di interesse che ti frutta ma sono bene o male tutte uguali...la % di interesse attuale di alleanza è il 5.14%
        Ultima modifica di dario81; 05-10-2011, 21:34.

        Commenta


        • #5
          Re: tfr in azienda o fuori

          nessuno si aggiunge alla discussione ?
          non mi sembra un argomento scontato...

          Commenta


          • #6
            Re: tfr in azienda o fuori

            Originariamente inviato da dario81 Visualizza il messaggio
            non ti fidi perchè ? hai paura del fallimento ? io oggi ho parlato col tizio dell'alleanza assicurazioni, fondata ancora prima del 1900...hanno passato 2 guerre e sono ancora lì
            mi ha detto che S&P valuta alleanza di più che la nazione italia...fai un pò te...io comunque mi sono iscritto al sito di S&P per verificare
            Ma quando decisi dove metterlo non pensai molto ai fondi, perché quei pochi che conoscevo non mi davano fiducia (paura di truffa-fallimento). Ok che ci sono assicurazioni/aziende/banche che hanno passato due guerre, ma non è sempre simbolo di affidabilità, esse penserano sempre a se stesse e non agli investitori piccoli. Esempio: prendi Fiat, a superato anche lei due guerre ma diviene difficile investirci, non è considerata abbastanza solida. Ammettiamo che fallisce l'azienda, dici CIAO ai soldi, se fallisce lo Stato non ti interessano più i soldi, perché non varranno più un tubo. Quindi si farà di tutto per aiutare uno stato piuttosto che una assicurazione. Magari dico cavolate, ma ora come ora la vedo così (se sbaglio convincetemi pure^^) ed è meglio non rischiare.
            ‎"Exhaust gases go into the turbocharger and spin it, witchcraft happens and you go faster."
            cit. Jeremy Clarkson

            "Più cavalli fanno andare veloci in rettilineo,maggiore leggerezza fa andare veloci ovunque..."
            cit. Colin Chapman

            Commenta


            • #7
              Re: tfr in azienda o fuori

              Io all' epoca (2007) ho preverito metterli in un fondo di investimento privato, a distanza di un paio d'anni, la mossa si rivelava buona: i fondi pensionistici di categoria (co.me.ta. per i metalmeccanici) a quanto ho sentito, aveva investito in azioni non proprio sicure e lasciarlo in azienda (quindi gestito dall' inps) non avrebbe dato alcun bonus extra.
              Ad oggi la situazione è molto nebulosa viste come vanno le borse.
              Mi consola solo il fatto che si tratta di 4 anni effettivi di TFR che comunque non potrei toccare e che ne devo investire ancora molti prima della presunta pensione.

              Al momento dare un consiglio è molto molto difficile, la situazione finanziaria non è stabile, anzi spesso in perdita, lasciarlo in azienda non fa aumentare il capitale (che al momento di prelevarlo verrà tassato più alto che se fosse investito in un fondo pensionistico aggiuntivo).
              ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
              /// "M", the most powerful letter in the world ///

              Commenta


              • #8
                Re: tfr in azienda o fuori

                la % di tassazione è nettamente più favorevole con un fondo esterno, c'è poco da girarci attorno al discorso...
                l'unico rischio è che fallisca il fondo dove hai i soldi ma come ho detto dubito che una società come alleanza che è stata fondata nel 1890 possa fallire...poi tutto è possibile...

                Commenta


                • #9
                  Re: tfr in azienda o fuori

                  l'ho lasciato in azienda,secondo molti mie colleghi ha sbagliato e i dati sui guadagni danno loro ragione(fondo elettrico fopen),conto dopo 10anni di recuperarne una parte per lavoretti nella futura casa
                  "è molto più facile parlare e giudicare, piuttosto che tirarsi su le maniche, oppure aprire il portafogli..."
                  (cit.zovert)
                  HAI UN LINK DI UN W.I.P.?? METTILO QUI!!
                  WikiNociva
                  MISURE OMOLOGATE DI SERIE,DAI IL TUO CONTRIBUTO!!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: tfr in azienda o fuori

                    Originariamente inviato da alexvts85 Visualizza il messaggio
                    l'ho lasciato in azienda,secondo molti mie colleghi ha sbagliato e i dati sui guadagni danno loro ragione(fondo elettrico fopen),conto dopo 10anni di recuperarne una parte per lavoretti nella futura casa
                    lasciando il tfr in azienda non so come funzioni
                    avendo invece un fondo esterno dopo un tot di anni si possono prendere parte dei soldi (30%) per ristrutturazioni di case e altre 2 o 3 motivazioni serie. altrimenti ne puoi prelevare solo un 10% per qualsiasi ragione...

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X