Re: I siti di File hosting si autocensurano...
Io direi invece che è la musica a speculare molto sui costi, altro che il cinema:
Differenze tra film e musica se sono entrambe novità:
-un film nuovo sta nei cinema di prima visione mediamente 2-3 settimane, un CD può rimanere come novità anche mesi
-un film lo si può andare a vedere anche in un giorno infrasettimanale dove il biglietto costa meno, un CD non ha giornate in cui costa meno
-il biglietto per un film costa lo stesso prezzo che sia un colossal o una emerita minchiata, alcuni CD possono costare ben di più della media (vedi le varie compilation del fu Festival Bar...)
Differenze tra film acquistabili per l' home video e musica.
-un film nuovo bluray costa come un CD, poi è destinato a calare, un CD raramente cala di prezzo
-un film nel tempo lo puoi trovare in regalo con altri, con i CD capita molto raramente e si tratta sempre di materiale molto vecchio
-un film se va bene lo piazzano in tv una volta/due all' anno (su reti diverse), una canzone ogni volta che passa per radio, paga SIAE, idem se viene suonata in un locale (mentre un film in un locale che non sia un cinema, non viene quasi mai proiettato).
Direi quindi che la musica ha ben più introiti del cinema.
Originariamente inviato da ilPoli
Visualizza il messaggio
Differenze tra film e musica se sono entrambe novità:
-un film nuovo sta nei cinema di prima visione mediamente 2-3 settimane, un CD può rimanere come novità anche mesi
-un film lo si può andare a vedere anche in un giorno infrasettimanale dove il biglietto costa meno, un CD non ha giornate in cui costa meno
-il biglietto per un film costa lo stesso prezzo che sia un colossal o una emerita minchiata, alcuni CD possono costare ben di più della media (vedi le varie compilation del fu Festival Bar...)
Differenze tra film acquistabili per l' home video e musica.
-un film nuovo bluray costa come un CD, poi è destinato a calare, un CD raramente cala di prezzo
-un film nel tempo lo puoi trovare in regalo con altri, con i CD capita molto raramente e si tratta sempre di materiale molto vecchio
-un film se va bene lo piazzano in tv una volta/due all' anno (su reti diverse), una canzone ogni volta che passa per radio, paga SIAE, idem se viene suonata in un locale (mentre un film in un locale che non sia un cinema, non viene quasi mai proiettato).
Direi quindi che la musica ha ben più introiti del cinema.
Commenta