Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

la brutta favola dell' elettrico

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • la brutta favola dell' elettrico

    http://www.ecodallecitta.it/notizie.php?id=375715


  • #2
    Re: la brutta favola dell' elettrico

    Che schifo è solo uno schifo di merda, era meglio che non mettevi quel link, queste cose mi fanno incazzare di brutto!!!! paese di merda..... politici a rogo.

    Commenta


    • #3
      Re: la brutta favola dell' elettrico

      C.V.D. a parità di peso il carburante liquido ha un energia 10x maggiore rispetto alle batterie più performati (ioni-litio)
      quindi 5 kg di benzina equivalgono a circa 50 kg di batterie.. (la fisica non è un opinione)
      lo scooter e l'auto elettrica avrebbero senso solo se fossimo una potenza nucleare
      con energia a basso costo come la Francia, altrimenti è solo un illusione...
      Vitamine "ABC" composizione : sodio ciclamato (sospetto cancerogeno) aspartame (sospetto cancerogeno) saccarina (sospetto cancerogeno). - ma vitamine per chi ? per me' o per il cancro ?
      moriremo sepoliti in un mare di burocrazia assolutamente inutile !

      Commenta


      • #4
        Re: la brutta favola dell' elettrico

        beh se guardiamo il mercato auto solo oggi, 2013, si iniziano a vedere delle proposte "utilizzabili" full-electric. nel campo degli scooter non sono informato perciò non mi espongo troppo

        ma nel 2003 mi immagino quale paurosa autonomia potessero avere quegli scooter, 500 metri. ancora non si utilizzava il kers in F1 e quindi non c'era uno sviluppo "serio" dietro la tecnologia dell'elettrico, complimenti a chi firmò la conferma d'ordine del lotto.......

        Intel E5800 @3.84GHz - 2x2GB DDR2 @800MHz 4-4-4-12 - nVidia 7600GT GPU560 @735MHz MEM1400 @1560MHz
        All on GA-P31 DS3L - Logitech G15 - Acer AL1916W - Windows 7 x64 Ultimate

        Commenta


        • #5
          Re: la brutta favola dell' elettrico

          Originariamente inviato da BlownEngine Visualizza il messaggio
          C.V.D. a parità di peso il carburante liquido ha un energia 10x maggiore rispetto alle batterie più performati (ioni-litio)
          quindi 5 kg di benzina equivalgono a circa 50 kg di batterie.. (la fisica non è un opinione)
          lo scooter e l'auto elettrica avrebbero senso solo se fossimo una potenza nucleare
          con energia a basso costo come la Francia, altrimenti è solo un illusione...

          Io lo posso pure capì che non piacciono, che siamo su elaborare, che non sono sportivi, però è davvero triste leggere commenti simili. A una Smart full-elettric gli fai il pieno con un euro e 50, non le dire queste cose su, fai più bella figura.
          Percorri soltanto le vie indicate dall'Onore. Lotta e non essere mai vile.Lascia agli altri le vie dell'Infamia. Piuttosto che vincere per mezzo di un'infamia, meglio morire combattendo sulla strada dell'Onore. (Corneliu Z. Codreanu)

          Se un uomo non è disposto a lottare per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui.

          Ezra Pound

          Commenta


          • #6
            Re: la brutta favola dell' elettrico

            Originariamente inviato da .chano Visualizza il messaggio
            beh se guardiamo il mercato auto solo oggi, 2013, si iniziano a vedere delle proposte "utilizzabili" full-electric. nel campo degli scooter non sono informato perciò non mi espongo troppo

            ma nel 2003 mi immagino quale paurosa autonomia potessero avere quegli scooter, 500 metri. ancora non si utilizzava il kers in F1 e quindi non c'era uno sviluppo "serio" dietro la tecnologia dell'elettrico, complimenti a chi firmò la conferma d'ordine del lotto.......
            non puoi credere che grazie alla formula 1 ci siano stati dei passi avanti nell'elettrico

            Commenta


            • #7
              Re: la brutta favola dell' elettrico

              Originariamente inviato da benzene86 Visualizza il messaggio
              Io lo posso pure capì che non piacciono, che siamo su elaborare, che non sono sportivi, però è davvero triste leggere commenti simili. A una Smart full-elettric gli fai il pieno con un euro e 50, non le dire queste cose su, fai più bella figura.
              beh la fisica non è un opinione, e neanche il costo dell' elettricità, basta farsi due conti e vedrai che la tristezza passa.
              il carburante liquido resta superiore, hai mai visto un F22 alimentato a batterie ?
              Vitamine "ABC" composizione : sodio ciclamato (sospetto cancerogeno) aspartame (sospetto cancerogeno) saccarina (sospetto cancerogeno). - ma vitamine per chi ? per me' o per il cancro ?
              moriremo sepoliti in un mare di burocrazia assolutamente inutile !

              Commenta


              • #8
                Re: la brutta favola dell' elettrico

                Originariamente inviato da BlownEngine Visualizza il messaggio
                beh la fisica non è un opinione, e neanche il costo dell' elettricità, basta farsi due conti e vedrai che la tristezza passa.
                il carburante liquido resta superiore, hai mai visto un F22 alimentato a batterie ?

                Il fotovoltaico, questo sconosciuto......(senza considerare la manutenzione ordinaria quasi inesistente, e come se il pieno di combustibile fosse regalato...)
                F 22 a batterie non ne ho visti no, una teoria del tutto inattaccabile. 2 secoli fa avresti sicuramente difeso la trazione animale.
                Ultima modifica di benzene86; 16-08-2013, 13:08.
                Percorri soltanto le vie indicate dall'Onore. Lotta e non essere mai vile.Lascia agli altri le vie dell'Infamia. Piuttosto che vincere per mezzo di un'infamia, meglio morire combattendo sulla strada dell'Onore. (Corneliu Z. Codreanu)

                Se un uomo non è disposto a lottare per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui.

                Ezra Pound

                Commenta


                • #9
                  Re: la brutta favola dell' elettrico

                  Originariamente inviato da roky Visualizza il messaggio
                  non puoi credere che grazie alla formula 1 ci siano stati dei passi avanti nell'elettrico
                  dalla f1 alle supercar, dalle supercar alle auto di tutti i giorni. poi sicuramente le bici elettriche, o delle piccole auto a batterie esistevano anche nel 1990, ma le considero più dei prototipi che mezzi di trasporto veri e propri con uno sviluppo adeguato alle spalle.
                  l'automotive elettrico mi sembra in tutto e per tutto derivato dalla f1 specialmente in termini di batterie. e direi che le batterie e l'autonomia sono l'aspetto (ed il limite) più importante della tecnologia elettrica, ad oggi.

                  poi oh, io i progetti delle case automobilistiche non li ho in mano, quindi non mi impunto di sicuro

                  Intel E5800 @3.84GHz - 2x2GB DDR2 @800MHz 4-4-4-12 - nVidia 7600GT GPU560 @735MHz MEM1400 @1560MHz
                  All on GA-P31 DS3L - Logitech G15 - Acer AL1916W - Windows 7 x64 Ultimate

                  Commenta


                  • #10
                    Re: la brutta favola dell' elettrico

                    Originariamente inviato da .chano Visualizza il messaggio
                    dalla f1 alle supercar, dalle supercar alle auto di tutti i giorni. poi sicuramente le bici elettriche, o delle piccole auto a batterie esistevano anche nel 1990, ma le considero più dei prototipi che mezzi di trasporto veri e propri con uno sviluppo adeguato alle spalle.
                    l'automotive elettrico mi sembra in tutto e per tutto derivato dalla f1 specialmente in termini di batterie. e direi che le batterie e l'autonomia sono l'aspetto (ed il limite) più importante della tecnologia elettrica, ad oggi.

                    poi oh, io i progetti delle case automobilistiche non li ho in mano, quindi non mi impunto di sicuro
                    se pensiamo che quasi tutte le principali auto elettriche che esistono al mondo sono di case costruttrici che non hanno niente a che fare con la formula 1

                    smettiamola con la "favola propagandistica" che è grazia alla formula 1 che il settore automobilistico avanza tecnologicamente
                    Ultima modifica di roky; 16-08-2013, 20:09.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X