porc...........nn trovo la web cam x fare le foto............porc........
la serieta' in questo 3d e' da bannare
°°° lo stucco non fa crucco: la vtr non abita qui°°°[/b][/color] "...era un periodo grigio della mia vita...poi sei arrivata tu a illuminarmi l'esistenza...grazie Micia!!!!" Grappa Speed Stars IL PRIMO TUNING CLUB A BASSANO DEL GRAPPA (VI)clicca
piuttosto datemi un consiglio su come allargare una 500 BBurago lo stucco non tiene e io non faccio l'odontotecnico per potermi fare uno stampo in due secondi..... se devo usare la resina di che tipo?
Messaggio originariamente postato da marchinos piuttosto datemi un consiglio su come allargare una 500 BBurago lo stucco non tiene e io non faccio l'odontotecnico per potermi fare uno stampo in due secondi..... se devo usare la resina di che tipo?
Anzitutto, di che materiale è, plastica o metallo?
Se, come penso è di metallo, il modo più semplice è usare il classico stucco a metallo per carrozzeria. Se non ricerchi la simmetria al massimo, puoi provare a fare un lato per volta a mano, altrimenti la cosa è un po più impegnativa, ma fattibile (anche se non sei odontotecnico).
Se è di plastica, puoi usare la resina acrilica che vendono in ogni negozio di modellismo. Con quella, puoi usare anche la tecnica dello stampo (ce la puoi colare dentro), prima, però, devi modellare il pezzo (l'ideale è la cera) e poi, per fare lo stampo, devi usare un silicone bicomponente. Sicuramente, qualcosa del genere, lo trovi o nei negozi di modellismo, o anche in mesticheria, basta che sia plasmabile tipo 'pongo' e che indurisca fino a diventare rigido.
è una lega... mi pare si chiami Zama...??
io ho provato con lo stucco della Molack ma non tiene... proverò con quello per carrozzieri forse è più specifico
x evitare problemi io faccio collage di + vetture (di solito 2-3 x averne 1) adattando i vari pezzi.............nn sn ancora bravo a costruirmi cio che mi serve.........
la serieta' in questo 3d e' da bannare
°°° lo stucco non fa crucco: la vtr non abita qui°°°[/b][/color] "...era un periodo grigio della mia vita...poi sei arrivata tu a illuminarmi l'esistenza...grazie Micia!!!!" Grappa Speed Stars IL PRIMO TUNING CLUB A BASSANO DEL GRAPPA (VI)clicca
io x ora (finiti) ho un maggiolone vecchio e un malaguti F12.. a metà (abbandonati in box da verniciare) ho un'alfa 75 (ex carabinieri) e una punto (ex polizia municipale..... prima di riempirla di raudi!)..
x farle ho usato un po di vetroresina, attack, il cosino della dremel, e dei pezzi di altre macchine, tipo le marmitte dei truck o dei pezzi di motore di una ferrari 1:18.....
L'altro giorno ho voluto ricominciare con 'sti modellini e mi sono fatto regalare da mio cugino (di 8 anni) due 205 rally, una lancia delta martini (va bhe lo so che ce l'hanno tutti, ma io no, che colpa ne ho??) e una R5 GT turbo....
la R5 non si tocca, ma mi sa che mi metterò all'opera x finire l'alfa 75 e poi iniziare con le 205.... :rolleyes:
Io l'unica tuningata su un modellino l'ho fatta su una Porsche 356 a cui ho levato i sedili posteriori,la parte cromata all'interno del volante,il sopratetto,i paraurti ed ho inserito le luci di posizione nei buchini lasciati vuoti dal paraurti.Inoltre ho "montato" i cewrchi presi da una ferrari 250 gto e gomme più larghe trovate su una mercedes 500 sl.Modifiche estetiche, motoristicamente nulla......
Giuro che quel giorno non c'ero...e se c'ero dormivo!!!PIU' CONOSCO GLI UOMINI PIU' AMO IL MIO CANE Addicted to A/C Esiliato da OSELLA LOVERZI AM MINE "...Vedo il senso della vita scorrere davanti agli occhi, una cartolina appesa al filo dei ricordi..." Cri, sei la mia vita!!!!:ciao:Kiwi'll fly forever!!! :ciao: --->CLUB MORE RULEEEEZZZZZ<---[hehe] Socio onorario ***L.I.P.A.T.I.- Socio n°2 -<<<Nemici di Amici>>>-THE PRESIDENT :OO
Queste foto le ho scattate qualche giorno fa, adesso sono un po più avanti..... diventerà la replica esatta della mia macchina. Era un modello di martini al quale ho realizzato in resina il sedile posteriore (c'era il roll-bar) ed ho messo tutti i miei accessori ed i miei adesivi. Negli interni, ho realizzato in resina il bracciolo tra i sedili anteriori, il navigatore satellitare con schermo e telecomando, l'estintore a fianco del sedile passeggero e perfino l'autoradio e due interruttori che ho messo sul tunnel. Gli interruttori sono di acciaio e sono saldati, come le levette di frecce, fari e tergicristallo (ma qui ancora non c'erano). Adesso sto facendo i pedali, ma non vi dico la difficoltà, visto che è in scala 1:43, devo lavorare con la lente di ingrandimento!
Commenta