annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

CESTISTI: ALPHONSO NON C'è PIU

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • CESTISTI: ALPHONSO NON C'è PIU


    E' morto Alphonso Ford
    Aveva 32 anni; un mese fa l'addio alla Scavolini Pesaro
    PESARO - Alphonso Ford è morto. Il giocatore statunitense, nella scorsa stagione in forza alla Scavolini basket dopo un'esperienza a Siena, ha perso la sua lotta contro la leucemia, la malattia con cui combatteva da anni e che ai primi di agosto lo aveva costretto a dire addio al basket e alla sua nuova squadra italiana. Ford, che avrebbe compiuto 33 anni il 31 ottobre prossimo, era tornato negli Stati Uniti per curarsi, vicino alla famiglia.


    so che magai molti di voi non sanno nemmeno chi era, ma per chi lo conosceva come giocatore saprà bene che era un un assoluto fenomeno.

    RIP GUY!!!!!! See ya soon!!!!
    SABOTATO DA MAD4MUD E TAMPONATO DALLA PINUPPOLA

    www.alapagwin.com software gestione personale paghe

  • #2
    Re: CESTISTI: ALPHONSO NON C'è PIU

    sapevo chi era...ma nn sapevo del fattaccio......

    ora può solamente giocare con le stelle

    Ciao alphonso

    Commenta


    • #3
      Re: CESTISTI: ALPHONSO NON C'è PIU

      terrei a precisare che uomo era, da anni giocava ben sapendo di avere questa malattia, e come giocava! un assoluto fenomeno, quest'anno aveva deciso di non ricominciare la stagione con la scavolini pesaro per colpa di questa terribile malattia, per curarsi e ritornare a giocare il piu presto possibile. 10 ggiorni da quel fatidico giorno, ci ha lasciati. ha tentato di vincere una partita importante, molto piu di quelle giocate sul campo, non ce l'ha fatta.


      sei stato un grande e lo rimarrai!!!!
      SABOTATO DA MAD4MUD E TAMPONATO DALLA PINUPPOLA

      www.alapagwin.com software gestione personale paghe

      Commenta


      • #4
        Re: CESTISTI: ALPHONSO NON C'è PIU

        Originariamente inviato da Skoda T
        terrei a precisare che uomo era, da anni giocava ben sapendo di avere questa malattia, e come giocava! un assoluto fenomeno, quest'anno aveva deciso di non ricominciare la stagione con la scavolini pesaro per colpa di questa terribile malattia, per curarsi e ritornare a giocare il piu presto possibile. 10 ggiorni da quel fatidico giorno, ci ha lasciati. ha tentato di vincere una partita importante, molto piu di quelle giocate sul campo, non ce l'ha fatta.


        sei stato un grande e lo rimarrai!!!!
        quoto.....era un fenomeno!!!!!!!

        Commenta


        • #5
          Re: CESTISTI: ALPHONSO NON C'è PIU

          so chi è e sapevo la storia.
          ho letto anch'io stamattina la notizia
          R.I.P.
          Ex Volkswagen Polo Zone Member
          Sotto i 1000kb/s non puo' essere vero amore...sotto i 500kb/s è meno di una pugnetta!
          ESP = Elettronica Salva Principianti

          Commenta


          • #6
            Re: CESTISTI: ALPHONSO NON C'è PIU

            ..so chi era e avevo appreso da poco la notizia della sua malattia se nè andato in così poco tempo

            CIAO CAMPIONE!

            Commenta


            • #7
              Re: CESTISTI: ALPHONSO NON C'è PIU

              diciamo che conviveva con la malattia da ormai 7 anni e non sono pochi, continuava a giocare e a praticare lo sport che amava. che uomo!
              SABOTATO DA MAD4MUD E TAMPONATO DALLA PINUPPOLA

              www.alapagwin.com software gestione personale paghe

              Commenta


              • #8
                Re: CESTISTI: ALPHONSO NON C'è PIU

                Originariamente inviato da Skoda T
                diciamo che conviveva con la malattia da ormai 7 anni e non sono pochi, continuava a giocare e a praticare lo sport che amava. che uomo!

                capito,no perchè io avevo sentito della malattia a metà fine agosto e adesso sapere che non c'è piu' ecco perchè pensavo fosse una cosa così veloce

                Commenta


                • #9
                  Re: CESTISTI: ALPHONSO NON C'è PIU

                  si si l'annuncio della suo termine di cariera lo ha dato a metà agosto, ma ormai erano anni che se la portava avanti. dopo il suo ritiro dal campo sportivo sono passate al massimo 2 settimane e ci ha abbandonato.
                  SABOTATO DA MAD4MUD E TAMPONATO DALLA PINUPPOLA

                  www.alapagwin.com software gestione personale paghe

                  Commenta


                  • #10
                    Re: CESTISTI: ALPHONSO NON C'è PIU

                    Un lutto tremendo sconvolge il mondo del basket. Domenica mattina infatti è morto Alphonso Ford, guardia che nella passata stagione giocava nella Scavolini Pesaro di Phil Melillo. Il giocatore, che avrebbe compiuto 33 anni il prossimo 31 ottobre, da anni era malato di leucemia ed ai primi di agosto aveva dato l'addio al basket ed alla sua squadra. Ford era tornato dalla sua famiglia negli Stati Uniti per curare la terribile malattia.





                    La notizia della scomparsa del campione (aveva chiuso la stagione con 22,2 punti a partita e 2,3 assist), è arrivata a Pesaro attorno all' una di stanotte, lasciando sgomenti i compagni di squadra. Sposato, padre di due figli di 6 e 15 anni, Alphonso Ford era nato nel 1971 a Greenwood nel Mississipi ed era intenzionato a chiudere nelle Marche la sua lunga carriera di giramondo del basket. A Pesaro si era trovato bene, aveva amici ed era amatissimo dai supporter della squadra. Un ambiente ideale diceva, che lo aiutava a non avere troppa nostalgia della famiglia, rimasta negli Stati Uniti. Ford andava a casa ogni tanto, e a volte moglie e figli lo raggiungevano in Italia per stare un po' insieme. Cresciuto cestisticamente nel college del Mississipi Valley State (nel quale e' stato il primo realizzatore di ogni epoca con 3.166 punti in quattro anni), Alphonso Ford era stato scelto al secondo giro dai Philadelphia 76ers nei draft dell'Nba nel 1993, con il n. 32.

                    Nella Cba, a Tri City, gioco' dal '93 al '95, pur facendo qualche apparizione nell'Nba coi Seattle Supersonics e i Philadelphia 76ers, prima di approdare in Europa a Huesca, in Spagna, nella stagione '95-'96, durante la quale conquisto' il secondo posto come miglior realizzatore. L'anno successivo Ford arrivo' in Grecia, al Papagou, squadra con cui realizzo' una media di 24,6 punti a partita. Poi nel 1997-'98 scelse la vicina Turchia dell'Emlakbank, prima di ritornare in Grecia nel 1998-'99 allo Sporting Atene (media partita 22,4 punti). L'anno successivo il ritorno in Grecia, al Peristeri Atene con cui divento' capocannoniere europeo assoluto della Eurolega (26 punti di media). Alle Final Four ci arrivo' due anni dopo, con Siena, ma per due volte Ford venne inserito nel quintetto ideale della Eurolega (2000-01 e 2002-03).

                    Nel 2001-'02 il passaggio all'Olimpyakos Atene (media punti 21,1) e poi l'anno dopo lo sbarco in Italia alla Mens Sana Siena dove con 19,1 punti Ford conquisto' una semifinale scudetto oltre alla Final Four di Eurolega. Nel 2003-2004 infine l' approdo a Pesaro: un'altra semifinale scudetto, la finale di Coppa Italia ed un posto in Eurolega per la prossima stagione. In maglia biancorossa la guardia statunitense nell'ultimo campionato aveva segnato 23,5 punti a partita, con un high stagionale di 41 punti. La citta' aveva chiesto a gran voce il rinnovo del suo contratto. L'americano, pur dopo qualche tentennamento, aveva rispedito indietro il contratto firmato, appena ritoccato. Ma poi il 18 agosto era stato costretto a rinunciare a dare forfait alla presentazione della squadra. Il solito ritardo, avevano pensato tutti. Il 26 agosto la tragedia preannunciata da una lettera aperta: "Cari amici sono nella sfortunata posizione di dover annunciare che non saro' in grado di disputare la stagione 2004-2005 con la Scavolini. Purtroppo le mie condizioni di salute non mi consentono piu', a questo punto, di competere come un atleta professionista. In questo momento sono veramente grato a tutti voi e a tutti gli allenatori, compagni di squadra, tifosi, arbitri e dirigenti che, nel corso di tutti questi anni, mi hanno dato l' opportunita' di competere nello sport che ho amato di piu"'. Ma anche un invito ai compagni: "Voglio che ognuno di voi continui ad avere fede. Siate forti e combattete duro. Il mio cuore sara' sempre con tutti voi".
                    Ex Volkswagen Polo Zone Member
                    Sotto i 1000kb/s non puo' essere vero amore...sotto i 500kb/s è meno di una pugnetta!
                    ESP = Elettronica Salva Principianti

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X