annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cosa fare???

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Cosa fare???

    Ciao ragazzi mi affido a voi appassionati del mondo delle auto come me per un consiglio su questa mia antipatica situazione:
    Nel 2002 ho conseguito il diploma di perito meccanico, nella speranza di aver facilitato l'ingresso verso il mondo delle auto, dopo vari colloqui di lavoro sono venuto a conoscenza dell'esistenza di un corso di ing. dell'auto a torino e dopo aver superato il test d'ingresso mi sono iscritto ed ora sono al secondo anno di questa.
    Subito però, mi sono trovato in difficoltà con la matematica, materia che regna sovrana nelle facoltà di ing., nonostante questi miei problemi, sono riuscito a superare 7 esami su 12.
    Ora però sono arrivato ad una situazione insormontabile: tutte le materie che sto seguendo , in particolare meccanica sono piene zeppe di numeri ed io non ci capisco più nulla!!!!
    Secondo voi cosa mi converrebbe fare: continuare e stringere i denti o lasciar perdere e cercare un posto di lavoro???

  • #2
    Re: Cosa fare???

    vedi tu....io ho fatto le superiori in 8 anni anziche' 5, sono uscito con 62/100 e non avevo voglia di studiare e ho cercato subito lavoro...

    la mia ragazza ha fatto le superiori in 5 anni, e' uscita con 92/100 ha fatto il 1° anno di uni, si e' ritirata e ora sta facendo il corso da dermoestetista di 2 anni a pagamento per poter lavorare...

    Commenta


    • #3
      Re: Cosa fare???

      Originariamente inviato da pavart
      Ciao ragazzi mi affido a voi appassionati del mondo delle auto come me per un consiglio su questa mia antipatica situazione:
      Nel 2002 ho conseguito il diploma di perito meccanico, nella speranza di aver facilitato l'ingresso verso il mondo delle auto, dopo vari colloqui di lavoro sono venuto a conoscenza dell'esistenza di un corso di ing. dell'auto a torino e dopo aver superato il test d'ingresso mi sono iscritto ed ora sono al secondo anno di questa.
      Subito però, mi sono trovato in difficoltà con la matematica, materia che regna sovrana nelle facoltà di ing., nonostante questi miei problemi, sono riuscito a superare 7 esami su 12.
      Ora però sono arrivato ad una situazione insormontabile: tutte le materie che sto seguendo , in particolare meccanica sono piene zeppe di numeri ed io non ci capisco più nulla!!!!
      Secondo voi cosa mi converrebbe fare: continuare e stringere i denti o lasciar perdere e cercare un posto di lavoro???
      lasciar perdere??? ma sei matto??



      l'unica cosa che posso dirti è di seguirti di nuovo i corsi di analisi & affini


      buttare all'aria tutto adesso sarebbe un passo azzardato!


      seguiti i corsi con impegno e vedrai che ce la farai ^^
      ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
      - - - Aggiornato - - -
      Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

      Commenta


      • #4
        Re: Cosa fare???

        venom di dove sei, frquenti anche tu l'ing.dell'auto?

        Commenta


        • #5
          Re: Cosa fare???

          Originariamente inviato da pavart
          venom di dove sei, frquenti anche tu l'ing.dell'auto?
          son di Roma, e ho iniziato quest'anno ing meccanica


          anche io sto terra terra con matematica, ma cmq voglio impegnarmi e impararla/capirla, perkè voglio diventare ing mekkanico!!
          ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
          - - - Aggiornato - - -
          Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

          Commenta


          • #6
            Re: Cosa fare???

            dai pavart....resisti un pò....unico consiglio che posso darti...cerca di impegnarti a fare analisi uno/due e fisica prima di buttarti in altri esami...altrimenti ti sembrano "insormontabili" come scrivi te....semplicemente perchè ti mancano le basi, e va a finire che alla fine odi quelle materie senza motivo. se invece butti tutte le energie in matematica dopo ti sembreranno tranqui. mate e fisica sono difficili in ingegneria, soprattutto perchè si arriva dalle scuole superiori e 1) ti devi abituare ad un nuovo metodo di studio che non è quello delle superiori (pur essendo uscito con 94 al liceo scientifico, il primo anno ho dato anch'io mate/geometria e fisica1 e stop al vecchio ordinamento) 2) devi considerare che ti devono dare i primi anni le basi in mate e fisica di tutti gli anni che verranno in pratica, quindi ce la devi mettere tutta. poi passate quelle materie lì tutto sembrerà più semplice e quasi in discesa

            Commenta


            • #7
              Re: Cosa fare???

              esatto!


              sapendo analisi fisica e geometria il resto è solo puro studio!

              avendo le basi si fa tutto con moooolta più facilità


              senza sapere quelle 3 materie invece...diventa sempre più difficile
              ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
              - - - Aggiornato - - -
              Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

              Commenta


              • #8
                Re: Cosa fare???

                Stringi i denti e prosegui, senza neanche provare a pensarci più alla possibilità di mollare.

                Commenta


                • #9
                  Re: Cosa fare???

                  Non pensarci nemmeno di abbandonare!!!
                  Io mi sono laureato in Ingegneria a giugno, ma ci ho messo due anni a fare mate2 fisica2 e meccanica, le prime lezioni non capivo niente e ho fatto l'errore di non seguire più pensando di studiare poi a casa.
                  Il consiglio che ti posso dare è di non mollare, di seguire il più possibile e soprattutto di fare tanti esercizi e vedrai che ce la farai

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Cosa fare???

                    Originariamente inviato da dany_IV
                    Non pensarci nemmeno di abbandonare!!!
                    Io mi sono laureato in Ingegneria a giugno, ma ci ho messo due anni a fare mate2 fisica2 e meccanica, le prime lezioni non capivo niente e ho fatto l'errore di non seguire più pensando di studiare poi a casa.
                    Il consiglio che ti posso dare è di non mollare, di seguire il più possibile e soprattutto di fare tanti esercizi e vedrai che ce la farai

                    mih, siamo in tanti!!! che tipo di ingegneria?! meccanica?

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X