Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fotografia: ne parliamo e postiamo?

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Fotografia: ne parliamo e postiamo?

    Originariamente inviato da Riwa
    si ma rimane sempre di mezzo il costo e lo sbattimento dello sviluppo... quando fai esperimenti su esperimenti per capire come funzionano i vari parametri non puoi far fuori un rullino da 36, portarlo dal fotografo, pagare, ritirarlo e guardare poi le foto...!

    Innanzitutto c'è il costo notevole. Poi... ora che sviluppi ti dimentichi le foto che hai fatto, ed anche se ti ricordassi poi non hai modo di verifare che impostazioni avvei usato... insomma... dovrei essermi spiegato, e penso che Venon la pensi come me!!

    Anche io ho a casa una Minola reflex bellina ed abbastanza nuova... ma con la pellicola non ho mai avuto la voglia

    zi zi quoto
    ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
    - - - Aggiornato - - -
    Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

    Commenta


    • impressionante la foto della ruota
      TSR® Turin Street Racer(President)TopTuningClubSocioAdOnoremTSR®DragTeam ® Senzasenso

      Luca200sx Online

      Commenta


      • Re: Fotografia: ne parliamo e postiamo?

        Originariamente inviato da Riwa

        è sempre lì che mi tiene compagnia...


        anche in revisione ti fa compagnia

        Commenta


        • Re: Fotografia: ne parliamo e postiamo?

          Originariamente inviato da Go Baby Go
          anche in revisione ti fa compagnia
          a quella ci pensa l'Andre... /OT!!

          Commenta


          • Re: Fotografia: ne parliamo e postiamo?

            l'altra sera mi e' venuta un'ideoana... [edit: bigolino ]
            possibile???
            Ultima modifica di Riwa; 16-02-2006, 21:22.

            Commenta


            • no non è possibile go
              dovresti strascaldarli ed avere delle pastiglie molto aggressive
              TSR® Turin Street Racer(President)TopTuningClubSocioAdOnoremTSR®DragTeam ® Senzasenso

              Luca200sx Online

              Commenta


              • Re: Fotografia: ne parliamo e postiamo?

                Originariamente inviato da Go Baby Go
                l'altra sera mi e' venuta un'ideoana...

                possibile???
                ehm Go... no non si fà

                Originariamente inviato da luca_200sx
                no non è possibile go
                dovresti strascaldarli ed avere delle pastiglie molto aggressive
                io ci riesco... DS2500 power

                Commenta


                • Re: Fotografia: ne parliamo e postiamo?

                  Originariamente inviato da Riwa
                  Poi... ora che sviluppi ti dimentichi le foto che hai fatto, ed anche se ti ricordassi poi non hai modo di verifare che impostazioni avvei usato... insomma... dovrei essermi spiegato, e penso che Venon la pensi come me!!
                  ma non prendi appunti quando scatti una foto?




                  Originariamente inviato da Venon
                  dici tra una reflex normale e una reflex digitale? se è di questo che parli t'ho spiegato perkè...rullini e sviluppo mi costano un fottio
                  sarà, ma una reflex full frame tra corpo, batterie, memorie, cazzi e mazzi vari non mi costa meno di 3500 euro
                  una reflex analogica professionale come la Eos 3 la pago meno di un migliaio di euro
                  ci sono oltre 2500 euro di differenza nel costo d'acquisto

                  e con 2500 euro ci acquisto e ci sviluppo più di 250 rullini di tri-x da 36 pose: stiamo parlando di scattare quai 10.000 fotografie


                  the fool thinks himself to be wise, but the wise man knows himself to be a fool

                  Commenta


                  • Re: Fotografia: ne parliamo e postiamo?

                    Originariamente inviato da scalper
                    ma non prendi appunti quando scatti una foto?





                    sarà, ma una reflex full frame tra corpo, batterie, memorie, cazzi e mazzi vari non mi costa meno di 3500 euro
                    una reflex analogica professionale come la Eos 3 la pago meno di un migliaio di euro
                    ci sono oltre 2500 euro di differenza nel costo d'acquisto

                    e con 2500 euro ci acquisto e ci sviluppo più di 250 rullini di tri-x da 36 pose: stiamo parlando di scattare quai 10.000 fotografie

                    minchia 3500€ è un puttanaio..mika ci lavoro con la macchina fotografica..deve essere un hobby

                    cmqsia..non mi va di spendere soldi in rullini, questo è poco ma sicuro. quei soldi me li tengo per altro..siano accessori per la fotocamera siano pezzi per la car
                    ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
                    - - - Aggiornato - - -
                    Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

                    Commenta


                    • Re: Fotografia: ne parliamo e postiamo?

                      Sera a tutti
                      Vi sparo una domandina.... in vista di un futuro passaggio a reflex digitale

                      Dunque io ho qui accanto la mia amata pentax reflex che usavo una volta.. poichè ho un po di obiettivi, duplicatore di focale, filtri e filtrini vari... sapete se sulle canon montano gli obiettivi pentax?...
                      oppure sapete dirmi su quali marche di fotocamere montano su?
                      spero mi sappiate illuminare..
                      Fabio: "Dai... tira ste marce"... Prima..7200rpm, seconda..7100rpm, terza..7200rpm.....
                      Mau: "Fa'... figaaata!!"


                      Quelli del TurboLENTO2 Socio n° 8

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X