Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fotografia: ne parliamo e postiamo?

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Fotografia: ne parliamo e postiamo?

    Originariamente inviato da Galbyl
    ho visto che le caratteristiche della machcina e son molto molto simili alla d70..e da quel che ho visto e so la d70 è una signora macchina indi direi che puoi andare abbastanza tranquillo con l'acquisto..ma apputno visot che nn mi semba enorme la differenza di prezzo..xkè nn prendere una d70?
    perche essendo partito con l'idea di spendere 500 euro................
    e poi sono un utente alle prime armi...........per ora gia sfruttarla tutta sarà un traguardo.....
    Sierra il ricordo

    Commenta


    • Re: Fotografia: ne parliamo e postiamo?

      Originariamente inviato da Nitro7
      anche io avrei qualcosa da farvi vedre, ma non ho sò come fare... non ho uno spazio internet per mandarle...

      Usa Imageshack

      http://imageshack.us/


      | My Website | My Blog | My Flickr |

      Commenta


      • Re: Fotografia: ne parliamo e postiamo?

        Originariamente inviato da Nitro7
        beh l'utilizzo con un flash supplementere dipende dall'uso che ne fai... ieri al motorshow, la luce non era eccezionale e la mia fuji, anche col flash non mi ha soddisfatto a pieno...

        beh, 270 euro non sono caccole, però... se tiri un pò la cinghia i prossimi mesi, hai trovato i soldi della differenza
        In alcune circostanze il fash è indispensabile per ottenere foto più luminose o per eliminare eventuali ombre "sgradevoli". Il fash incorporato è piccolino e non un granchè potente. Non dico che uno aggiuntivo sarebbe da usare di continuo, ma a volte, per alcune foto particolari, poter disporre di un fash con i "controcacchi" può fare la differenza in una foto.
        Sono daccordo con te che 270 euro non sono noccioline, però paragonando quello che una macchina ti può offrire (la 5600 è un po limitata, mentre la 9500 mi è sembrata una via di mezzo fra una compatta ed una reflex), penso che ne valga la pena stringere un po i denti.
        "Oh, è più forte di me! Io nella vita sono sempre in ritardo, però alla fine arrivo, e alla fine ho scelto Seat Ibiza Cupra, per me è il massimo eh!
        Arrivando sempre tardi, ho imparato a correre. ...Seat Ibiza Cupra...pensa se non l'avessi comprata!!!"
        X Tuning Club...BORN 2 RACE
        -- NIKON for my work --

        Commenta


        • Re: Fotografia: ne parliamo e postiamo?

          Originariamente inviato da Noirsax
          Ragazzi...oggi sono andato a dare un'occhiata alla mia prossima macchina fotografica. Mi sto convincendo sempre meno a prendere la Fuji S5600 e sempre di più a prendere la Fuji S9500!!!! Le ho tenute entrambe in mano. La prima è molto leggera, molto compatta (l'ottica però non fa alcun movimento, mentre pensavo che si potesse comandare quantomeno la messa a fuoco manuale), mentre la seconda in quanto a peso si fa notare qualcosa in più. L'ottica non è intercambiabile, ma monta un 28-220 con zoom regolabile direttamente sull'ottica (stile reflex), ha l'aghiera per comandare la messa a fuoco manuale, la quale ha tre impostazioni: manuale, automatica e continua. Insomma...mi è piaciuta assai...il prezzo è leggermente superiore ma penso che a questo punto ne valga la pena: spendo una volta ma spendo bene. Voi che ne dite???? Commenti!!!!

          Bella è bella... piace molto anche a me... però caspita il prezzo... con poco più di 100€ prendi una D50...
          Certo sicuramente è molto versatile, poi una cosa che invidio delle compatte o compattone è la possibilità di fare video comunque di buona qualità... però non so... tra l'altro mi sembra non abbia lo stabilizzatore...

          | My Website | My Blog | My Flickr |

          Commenta


          • Re: Fotografia: ne parliamo e postiamo?

            Originariamente inviato da Noirsax
            Si infatti. Mi lascia solamente perplesso una cosa: con 9MP ad ISO elevati ci sarà un rumore assurdo, o mi sbaglio? Una delle tante cose che mi aggrada della 9500 è la possibilità di aggiungere un flash aggiuntivo sulla slitta superiore. Quello incorporato sia nella 9500 che nella 5600 è un flashettino da poco...ma a volte non basta!
            Per quanto riguarda il prezzo...oggi le ho viste in un centro commerciale: la 5600 € 429,00, la 9500 € 699,00. Praticamente ci sono "appena" 270 neuroni di differenza, ma come ha scritto tu...è una spanna sopra!!!!
            un paio di foto esampio di una S9500
            http://www.fujifilm.co.uk/digital/ca...es/large/5.jpg
            http://www.fujifilm.co.uk/digital/ca...es/large/6.jpg
            http://www.fujifilm.co.uk/digital/ca...es/large/1.jpg
            http://www.fujifilm.co.uk/digital/ca...es/large/3.jpg
            http://www.fujifilm.co.uk/digital/ca...es/large/2.jpg

            Con la luce vengo delle ottime foto... in quelle al buio ovviamente vengono fuori un po i limiti...

            | My Website | My Blog | My Flickr |

            Commenta


            • Re: Fotografia: ne parliamo e postiamo?

              Originariamente inviato da matrix
              Quindi che vorresti dire? Me la sconsiglieresti?
              "Oh, è più forte di me! Io nella vita sono sempre in ritardo, però alla fine arrivo, e alla fine ho scelto Seat Ibiza Cupra, per me è il massimo eh!
              Arrivando sempre tardi, ho imparato a correre. ...Seat Ibiza Cupra...pensa se non l'avessi comprata!!!"
              X Tuning Club...BORN 2 RACE
              -- NIKON for my work --

              Commenta


              • Re: Fotografia: ne parliamo e postiamo?

                Originariamente inviato da Noirsax
                Quindi che vorresti dire? Me la sconsiglieresti?

                No beh sconsigliarla no... dipende dall'uso che ne fai... già se ti piace fare ogni tanto qualche filmato e fai foto quasi sempre con buona luminosità e inoltre non hai voglia di girare con una borsetta per obbiettivi etc è perfetta... il vantaggio delle compattone è appunto la loro grandissima versatilità...

                Se però vuoi cimentarti in foto un po più particolari, magari la sera o con poca luce allora prenderei in considerazione anche la D50 aggiungendo poco più di 100€... certo ha i suoi limiti, non è più versatile, dovresti magari prendere un tele e è tutto più ingombrante... niente video, etc...

                Oggettivamente anch'io ho questo dubbio... devo cambiare la mia fotocamerina compatta e sono molto combattuto tra reflex e compattona... infatti aspetto e ci penso un po prima di fare l'acquisto... se dovessi prendere una compattona prenderei anch'io in considerazione la S9500 o la canon S2, per una reflex ho addocchiato la D50 oppure la canon 350D che però adesso come adesso costa un po troppo per i miei canoni...

                | My Website | My Blog | My Flickr |

                Commenta


                • Re: Fotografia: ne parliamo e postiamo?

                  Originariamente inviato da Nitro7
                  anche io avrei qualcosa da farvi vedre, ma non ho sò come fare... non ho uno spazio internet per mandarle...
                  se nn vuoi comprimerle(cosa che dovresti fare su imageshack mandamele via mail a galby.l@virgilio.it te le hosto io..

                  Commenta


                  • Re: Fotografia: ne parliamo e postiamo?

                    scelta fra compattone e reflex..uhm ..be..dipende tutto da quanto vuoi fare..gia con la compattona rispetto alla compatta è + fastidiosa da portare appresso (la ocmpatta la tenevo anche in un marsupietto e via..la compattona gia rompe(anche se ho trovato un simil zainetto poco + grande di un marsupio per portare la minolta che è una compattona)..per una reflex almeno uno zainetto ti ci vuole per portare obbiettivi ecc.. secondo me il giusto compromesso cmq son le compattone..puoi giocare sulle impostazioni manuali e fan cmq belle foto..le reflex certo avresti ancora migliori possibilità...xò parer mio portasele appresso diventa un pò palloso..
                    cmq una caratteristica secondo me ingnorata è anche il consumo di batterie...alcune macchine le divorano..la hp per es si fa fuori 2 set di batterie nel giro di pochissimo tempo..la minoltai nvece con delel normali alcaline mi ha fatto + di 170 foto

                    Commenta


                    • Re: Fotografia: ne parliamo e postiamo?

                      domandina entro che fascia di tempi stare per ottenere un buon panning?!forse domani faccio qualche prova a monza..

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X