annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AutoCAD

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #81
    Re: AutoCAD

    per fabioviz:

    senti una curiosità...ma quanto ci vuole ad imparare ad usare Rhino...diciamo per fare un architettonico3d calcolando che con autocad ci smanetto già un pò...e soprattutto si possono importare i file autocad in 2d per fare il 3d con Rhino????

    scusa la domanda scema ma penso che più programmi si imparano meglio si lavora...

    Ciao AnthoNy_________

    A.C.I.D.A. Associazione Contro I Dossi Artificiali Socio #113


    NO Circoli NO Party tuning club socio N°25



    aRCHITTETTURA sENZA fRONTIERE__un mondo sostenibile è possibile

    Commenta


    • #82
      Re: AutoCAD

      ciao roscio, guarda sinceramente non saprei dirti quanto tempo ci vuole..io l'ho trovato molto più immediato di qualsiasi altro programma perchè prevede di modellare tramite superfici (quindi è completamente diverso ad autocad e 3d studio) e quindi non devi farti tutti i poligoni.
      secondo me il lavoro di esportare il 2d e poi lavorare su rhino per costruire il 3d puoi anche farlo e viene piuttosto bene, ma una volta che hai preso confidenza col programma puoi disegnare in 2d direttamente con rhino!
      guarda questo link http://www.it.rhino3d.com/
      magari alcune cose risulteranno più chiare.
      modellazione 3d, render, grafica pubblicitaria, sticker vinilici e molto altro...

      Commenta


      • #83
        Re: AutoCAD

        CIAO a tutti ci sono anche io che disegno con autocad....
        fino a circa due anni fa usavo solo quello invece ora ci siamo aggiornati...
        ora disegno sia con

        autocad2005
        autocad mechanical 2005
        e il fantastico INVENTOR

        quest ultimo per me che sviluppo progetti meccanici sia per la realizzazione dei nostri prodotti che per i particolari da lavorare in fabbrica...
        e poi mi ci diverto per hobby

        ci si possono creare qualsiasi cosa..ha funzione salda particolari
        deformazione lamiera
        la possibilita di animare gli assiemi calcolare giochi interferenza...
        e un disegno in 3d molto intuitivo...
        TORNITORE DEL FORUM......SE VI POSSO AIUTARE CONTATTATEMI IN PM.....!!!!
        -ALLEGERIMENTI VOLANI,ALBERI MOTORE,BIELLE
        -DISTANZIALI PERSONALIZZATI
        -PULEGGIE REGOLABILI e SERVIZI IN ERGAL
        -CASTELLETTI CAMBIO
        -DISTANZIALI VOLANTI
        -ECC....

        Commenta


        • #84
          Re: AutoCAD

          Originariamente inviato da tia.wrc Visualizza il messaggio
          A me interesserebbe sapere come fare una cosa.

          Dopo che ho fatto un disegno, è possibile salvarlo come immagine Jpeg?

          Un mio professore mi aveva detto che si può fare ma non ho mai trovato il modo
          io farei "esporta" dal menù file... scelgo bmp come file di uscita e seleziono quali oggetti del disegno deve salvare come immagine.. poi si può convertire il bmp in jpg (anche se per inserire le immagini in word uso i wmf)....
          E voi, massa di pecoroni invigliacchiti, sempre pronti a inginocchiarvi, a chinare la testa davanti ai potenti! Adesso inginocchiatevi, e chinate la testa davanti a uno che la testa non l’ha chinata mai, se non davanti a questo strummolo qua! Inginocchiatevi, forza! E fatevi il segno della croce! E ricordatevi che pure Nostro Signore Gesù Cristo è morto da infame, sul patibolo, che è diventato poi il simbolo della redenzione! Inginocchiatevi, tutti quanti! E segnatevi, avanti! E adesso pure io posso perdonare a chi mi ha fatto male. In primis, al Papa, che si crede il padrone del Cielo. In secundis, a Napulione, che si crede il padrone della Terra. E per ultimo al boia, qua, che si crede il padrone della Morte. Ma soprattutto, posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un cazzo! E adesso, boia, mandami pure all’altro mondo, da quel Dio Onnipotente, Lui sì padrone del Cielo e della Terra, al quale - al posto dell’altra guancia - io porgo...tutta la capoccia!

          Commenta


          • #85
            Re: AutoCAD

            Originariamente inviato da iui Visualizza il messaggio
            io farei "esporta" dal menù file... scelgo bmp come file di uscita e seleziono quali oggetti del disegno deve salvare come immagine.. poi si può convertire il bmp in jpg (anche se per inserire le immagini in word uso i wmf)....
            io invece lo stamperei in pdf (acrobat) e poi da qui lo salverei in jpeg......
            I'm very ✔ Original®!
            Prendete l'orgasmo più forte che avete provato. Moltiplicatelo per mille. Neanche allora ci siete vicini.
            Jules Style® - PIC e la vita vi sorriderà!!!!!
            Cu mangia tantu e pidita forti, non è mai in pericul'i morti!!...
            CERCO PC PORTATILE: qui

            Commenta


            • #86
              Re: AutoCAD

              ...Ho scari...comprato 3D Studio Max 8....

              ..... non ci capisco nulla!


              Commenta


              • #87
                Re: AutoCAD

                Originariamente inviato da tia.wrc Visualizza il messaggio
                ...Ho scari...comprato 3D Studio Max 8....

                ..... non ci capisco nulla!
                io il 9!!

                peccato cmq ke x la traduzione in italiano si siano fermati alla 6

                Corals Design Forum - INIZIATI CONCORSI 2007 DI VT
                .............T u n i n g F o r P a s s i o n , N o t F o r F a s h i o n ! ! !.............
                >>>MERCEDES TERRELL Fans Club - Socio N° 23<<<

                Commenta


                • #88
                  Re: AutoCAD

                  Per mettere giù dei solidi alla caxxo... beh ci riesco... e in effetti è velocissimo.
                  Ma non ho ancora capito come si crea un profilo... non ho nemmeno trovato il comando linea....
                  Sarò rimbambito io ma Autocad per ste cose mi sembra molto più intuitivo.

                  Cioè se devo disegnare un profilo ho il comando linea, cerchio ecc.

                  Come si può creare un oggetto senza prima avere un profilo indicativo?


                  Commenta


                  • #89
                    Re: AutoCAD

                    ti dirò ke anke io mi sono trovato nella tua stessa situazione

                    cmq ragazzi, vi posto il link di una guida da paura... lo abbiamo paragonato al libro ke ha un mio amico (la guida di 3DS Max 6 [79€ ]), e il risultato è ke è un po meno fornito, ma alla fine si imparano le stesse cose e con un metodo secondo me + immediato

                    CLIKKA

                    Corals Design Forum - INIZIATI CONCORSI 2007 DI VT
                    .............T u n i n g F o r P a s s i o n , N o t F o r F a s h i o n ! ! !.............
                    >>>MERCEDES TERRELL Fans Club - Socio N° 23<<<

                    Commenta


                    • #90
                      Re: AutoCAD

                      ciao, in effetti anche a me al primo utilizzo non &#232; sembrato cos&#236; immediato (rhino &#232; pi&#249; user friendly), ma ho avuto gli stessi problemi anche con autocad..tutto dipende dall'abitudine.
                      il link consigliato da corals &#232; molto buono e ci sono parecchie cose spiegate bene.
                      x tia.wrc: il comando linea &#232; nella parte destra del programma, c'&#232; un pannelino per creare figure piane (come avviene per i solidi).
                      meno male che per la traduzione in italiano si sono fermati alla versione 6, c'erano certe castronerie...

                      io comunque lo ripeto, per chi vuole cimentarsi nel 3d e non ha mai modellato per poligoni (quindi per tutti quelli che non hanno modellato con autocad e simili) consiglio rhinoceros
                      modellazione 3d, render, grafica pubblicitaria, sticker vinilici e molto altro...

                      Commenta

                      Sto operando...