annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

emule??

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: emule??

    io da quando sto col router/gateway wi-fi sto sempre con Id basso, qualcuno sà come configurarlo al meglio? Ho un Linksys WAG200G

    Commenta


    • #12
      Re: emule??

      Dicono che i server razorback siano sicuri
      La vita e i sogno sono fogli dello stesso libro. Leggerli in ordine è vivere. Sfogliarli a caso è sognare

      Commenta


      • #13
        Re: emule??

        Originariamente inviato da flymauro Visualizza il messaggio
        Dicono che i server razorback siano sicuri
        mi fido solo della rete Kad...con la GdF difronte meglio nn fidarsi ahahah

        Commenta


        • #14
          Re: emule??

          un utente del forum mi aveva linkato un sito dove parlava della chiusura di server..come giustamente detto è bene usare solo il kad!
          per chi ha un router vi consigli di dare un occhio al sito di e-mule perchè c'è una cosa da fare a proposito delle porte per farlo funzionare col router...più di così non vi so dire perchè non ci capisco una mazza!
          /F/I/A/T/ Punto Sporting 16V
          VENDO FILTRO A CONO 20 euro!

          http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=259008

          Commenta


          • #15
            Re: emule??

            sisi,solo rete KAD....i server ormai sono morti su emule

            Commenta


            • #16
              Re: emule??

              Originariamente inviato da muse.86 Visualizza il messaggio
              io da quando sto col router/gateway wi-fi sto sempre con Id basso, qualcuno sà come configurarlo al meglio? Ho un Linksys WAG200G
              Sui modem linksis (che fanno anche da router) devi sbloccare le porte usate da emule.
              Vai nella configurazione del modem, vai su port-forwarding e apri le porte che ti servono...

              Il problema di certi modem (il mio ce l'aveva, ma non era wi-fi) è che hanno un bug nel firmware che fa si che il modem non mantenga in memoria la configurazione del port-forwarding. In pratica ogni volta che accendi il pc devi entrare nella pagina di configurazione e confermare l'apertura delle porte.
              Un po' di tempo fa hanno risolto il problema con una nuova versione del firmware che è scaricabile sul sito del produttore. Per il mio modem l'ho trovato, ho aggiornato, e ora è tutto ok.
              Prova vedere se l'hanno fatto anche per il tuo!!
              Ultima modifica di robi2000ts; 06-11-2007, 12:20.
              Comitato anti-6 in linea presidenziale (che chezz di motore ) - socio n°3
              Torna Benito, torna !!!... (il cane di Ghiogghio, cosa pensavate...)

              Commenta


              • #17
                Re: emule??

                io invece ho il problema che Emule nn vede la mia cartella documenti...e nn mi fa condividere i file!

                Commenta


                • #18
                  Re: emule??

                  Ah, dimenticavo. Dovresti anche mettere anche un indirizzo IP fisso per far funzionare tutto.. ora non ho tempo di spiegare tutto per esteso, leggi qua...

                  http://www.hwupgrade.it/forum/showth...346402&page=23

                  ----------------------------------------------

                  Lasciare la configurazione automatica è sconsigliabile, in quanto l'inidirizzo IP che ti è stato assegnato dal server DHCP può non essere sempre lo stesso. In molte circostanze, in cui la propria macchina non ha la necessità di essere legata ad un particolare indirizzo IP, ciò può risultare comodo, ma se, come nel tuo caso, vengono generate delle regole di portforwarding, è indispensabile che l'indirizzo non cambi nelle riconnessioni succcessive della macchina stessa al router. Il fatto che emule ti abbia funzionato per tanto tempo è dovuto a un buon fattore fortuna. Mi spiego meglio. Quello che è successo è che, forse inconsapevolmente, hai creato una regola in corrispondenza dell'indirizzo 192.168.1.100, che , stando alla configurazione di default del router, è il primo indirizzo disponibile al server DHCP e quindi il primo ad essere assegnato da quest'ultimo. Aggiungendo a ciò il fatto che tu probabilmente non abbia altri computer, o comunque il computer in questione sia sempre il primo ad essere acceso o rimanga permanentemente acceso, si creano le condizioni per cui il server DHCP assegni l'indirizzo IP desiderato al computer in questione. Questa condizione però è precaria, in quanto è sufficiente che il server DHCP cambi l'ordine di assegnazione degli indirizzi (ad esempio aggiungendo più clients e/o connettendoli al router in ordine diverso) per perdere la corrispondenza con la regola di port-forwarding precedentemente creata. Alcuni routers mettono a disposizione la possibilità di "riservare" un indirizzo, ossia sebbene questo appartenga al range di indirizzi gestiti dinamicamente dal DHCP, di associarlo staticamente ad una macchina creando una corrispondenza col proprio mac-address. Dal momento che questa funzionalità non è presente sul router wag200g, non i resta che creare un nuovo indirizzo statico, con qualche accorgimento. Procedi in questo modo:
                  -) scegli un nuovo indirizzo IP da assegnare al computer in cui fai girare emule. Questo deve essere compreso tra 192.168.1.2 e 192.168.1.99. Ogni indirizzo nel suddett range risulta equivalente, assicurati che non sia utilizzato da altri clients. Scegliamo ad esempio l'indirizzo 192.168.1.3
                  -)entra nella configurazione del router e modifica la regola di port-forwarding creata per emule sostituendo all'indirizzo vecchio 192.168.1.100 il nuovo 192.168.1.3. Se sei perplesso e preferisci non perdere la vecchia regola, creane una nuova associata al nuovo indirizzo IP e relativo alle stesse porte per emule.
                  -)nel computer in cui gira emule, accedi a "connessione di rete" e, ripetendo i passi descritti nel mio post precedente, accedi alle proprietà del protocollo TCP/IP. Assegna manualmente l'inidirizzo scelto, ossia nel nostro caso 192.168.1.3, la sub-net mask dovrebbe settarsi da sola a 255.255.255.0 e in "gateway" scrivi l'indirizzo ip del tuo router, di default 192.168.1.1. Se non hai particolari esigenze sui DNS, permetti pure che questi siano recuperati in modo automatico.

                  fine

                  In questo modo il computer appena configurato accederà al router sempre col medesimo indirizzo scelto (192.168.1.3 nell'esempio) prescindendo dalle regole di assegnazione del server DHCP.
                  Comitato anti-6 in linea presidenziale (che chezz di motore ) - socio n°3
                  Torna Benito, torna !!!... (il cane di Ghiogghio, cosa pensavate...)

                  Commenta


                  • #19
                    Re: emule??

                    grazie mille, appena ho un pò di tempo da dedicargli, mi ci applico

                    Commenta


                    • #20
                      Re: emule??

                      ora sono in ufifcio e non posso provare a vedere...ma un mio collega qui in ufficio.... riesce a vedere i server e a collegarsi..
                      io ieri sera ho riprovato a connettermi ma la pagina dei server è proprio bianca.....non ce ne neanche uno!!!
                      come faccio....il mio problema ce l'ha anche un mio amico ....
                      leoncino rampante leoncino rampante
                      -->Quelli Coi Lexus <-- Socio 48
                      A.C.M. <-> DIAVOLI ROSSONERI <->...007 PIPPO GOL ...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X