annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Intel E5200: chiarimenti

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Intel E5200: chiarimenti

    Ho acquistato da poco un semiassemblato (case: Cooler Master 332; cpu: Intel E5200; mobo: Asrock G31M-GS; ram: 2x2GB Kingston value PC6400 a 800 MHz; ali: marca "vattelappesca" da 450 W).
    Uso il programma Asrock OC Tuning per variare FSB e MOLTIPLICATORE sotto windows ma, anche dimezzando la frequenza del processore, i consumi non variano (si passa da 55 W a 2500 MHz a 54 W a 1250 MHz). E' possibile? Sbaglio qualcosa? L'alimentatore ha una doppia ventola da 80 mm e fa un rumore da carroarmato (prima di cambiarlo vorrei provare a sostituire le 2 ventole con 2 Cooler Master da 2500 rpm che ho a casa e che sono molto più silenziose). In alternativa potrei prendere un LC Power con ventolone da 140 mm a bassi giri che per di più dovrebbe essere termocontrollata. Visti i consumi irrisori del mio pc (55 W ) valuteri anche l'acquisto di un picopsu per via del silenzio.
    La VGA è integrata e siccome non gioco ma uso il pc solo per navigare in rete, vedere film, ascoltare musica e scaricare non vedo la necessità di montare una scheda video discreta che farebbe aumentare la richiesta di corrente (e questo solletica la mia voglia di picopsu...)
    Sto delirando o è una cosa fattibile?
    Ultima modifica di Lilloebasta; 22-01-2009, 01:19.
    IL 22 AGOSTO 2007... MI SONO SPOSATO !!!
    IL 25 AGOSTO 2009... E' NATA ANNA !!!

  • #2
    Re: Intel E5200: chiarimenti

    solo per il silenzio darei un occhiata qui:
    http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589
    http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=626550
    e per i consumi
    http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702

    Commenta


    • #3
      Re: Intel E5200: chiarimenti

      Del Phantom ne ho già sentito parlare bene (lo dichiarano fanless fino a 300 watt e da lì in poi si aziona la ventola...). Io consumo solo 55-56 watt quindi dovrei stare con l'alimentatore perennemente "muto". Però il Phantom costicchia...

      Ho attivato il Power on Demand da bios della scheda madre e la frequenza si tiene sui 1300 MHz con un consumo di 54 watt. Quando la cpu lavora a 2500 MHz sto a 55 watt quindi... chi me lo fa fare? Che vantaggi ne traggo? Per 1 misero e pulcioso watt lascio tutto a menetta.

      Il vCore non lo posso cambiare da bios quindi proverò ad usare il programma di cui hai postato la guida (ho letto che a default l'E5200 lavora stabile anche con 1,000 volt di vCore e downcloccato a 1 GHz si riesce benissimo a tenere a 0,800 volt).
      IL 22 AGOSTO 2007... MI SONO SPOSATO !!!
      IL 25 AGOSTO 2009... E' NATA ANNA !!!

      Commenta

      Sto operando...