xp č un caso singolare imho, la versione meglio riuscita č la 32bit
lingua solo inglese, non hai il service pack 3, incompatibilitŕ a non finire...
ma la finisci di sparar stronzate senza manco sapere di cosa stai parlando ?
ajň
io investo in b.o.t. , bar ostarie troie ( epic cit. )
il sottosterzo č quando vedi l'albero sul quale stai per andare a sbattere.
quando l'albero non lo vedi, ma riesci solo a sentirlo, si chiama sovrasterzo.
da Walter Röhrl
Il pompino č l'unica cosa che anche se fatta col culo va bene lo stesso .
Io ho avuto winxp a 64bit funziona perfettamente, se non fosse per il fatto che alcune applicazioni, obsolete direi! non girano per il resto andava una meraviglia e essendo la mia cpu un dual core a 64bit la sfruttavo decisamente meglio, poi sono tornato al 32bit perchč alcuni di questi programmi appunto obsoleti mi servivano assolutamente ma adesso come adesso ritornerei al 64bit perň come si dice finchč la barca vŕ lasciala andare appena si scassa metto o xp64 o seven che da quanto ho potuto provare gira perfettamente. almeno per il momento.
Io uso avira antivir per il momento sul mio xp a 32bit se poi č compatibile con il 64 non lo so ma suppongo di si, se ti riferisci alla compatibilitŕ di alcuni programmi obsoleti che citavo prima erano programmi per la conversione video per lettori mp4 e movie converter per il mio cell 6600 che erano solo a 32bit poi io malato per i vecchi giochi dos e win95 con il 64 la partita per me era chiusa capito, cmq come ho letto nella guida il mio avira č perfettamente compatibile con sistemi operativi a 64bit.
Commenta