annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Rete in casa?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Rete in casa?

    Buongiorno a tutti.
    Ci pensavo da un pò, e spero che mi possiate aiutare.
    Ho bisogno di fare una rete in casa composta da almeno 3 computer:
    -uno per tutti
    -uno in camera mia
    -uno in un'altra stanza
    -computer adibito solo a "deposito file" accessibile da qualsiasi PC della rete interna.

    Come devo strutturare la rete per far si che ogni computer sia collegato a se stesso e a Internet?
    -

  • #2
    Re: Rete in casa?

    basta collegarli ad un router/modem..o tramite cavo o tramite wifi,poi creare una rete domestica che sfrutti la stessa rete internet,e attivare la condivisione file tra i vari computer....
    CIOCIAR STAIL® A.C.I.D.A. Associazione Contro I Dossi Artificiali Socio #52
    Originariamente inviato da lancievolution
    .ricorda "conquista la ragazza e avrai vinto la battaglia,conquista l'amica e avrai vinto la guerra"
    VoI Ke NN BaLlAtE nN SeNtItE nN CaPiTe, GiUdICaTe SoLtAnTo K Nn sIaMo SeRi CoMe VoI, LaScIaTe Lo SpAzIo.. Lo SpAzIo X BaLlArE...

    Commenta


    • #3
      Re: Rete in casa?

      fatto da un pò in casa .......2 fissi e un portatile col modem Alice , ma sfruttando il rame e non la wifi disponibile
      Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
      "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
      http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

      Commenta


      • #4
        Re: Rete in casa?

        Io dovrei fare rete cablata... niente wi-fi..
        -

        Commenta


        • #5
          Re: Rete in casa?

          beh, per una rete semplice semplice ti basta un router con un hub di almeno 4 S232 a cui attaccare i vari "nodi" e magari già integrato pure il modem ADSL
          (e.g. USR8004)


          però il problema è che, se vuoi farla cablata anzichè wireless, devi tirare i cavi...

          per il tema del "fileserver" di cui hai anche aperto thread apposito, una buona scelta potrebbero essere quegli scatolotti che ti permettono di montarci dentro l'hdd che vuoi, purchè dotato di interfaccia di rete, o se proprio ti vuoi fare il fileserver come pc, tieni conto che il GOAL è di avere la maggior velocità possibile nell'I/O su HDD. (considera di utilizzare un controller SCSI con tutto cio' che ne consegue)
          oltre a questo, non ti serve un pc particolarmente potente, anche perchè oltre a fare da riserva file, dovrà giusto far girare un antivirus su quanto gli ci butti sopra...ma per il resto non vedo altre grosse operazioni da fargli fare...
          Ci sono 10 categorie di persone: chi conosce il linguaggio binario e chi no

          Commenta

          Sto operando...
          X