Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Fotografia -Capitolo XII

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Fotografia -Capitolo XII

    Che tempi e aperture del diaframma si usano per le foto ai fuochi?


    Commenta


    • Re: Fotografia -Capitolo XII

      Originariamente inviato da tia.wrc Visualizza il messaggio
      Che tempi e aperture del diaframma si usano per le foto ai fuochi?
      è quello che stavo per chiedere anche io
      il 15 e sera proverò

      Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare:
      perché io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena,
      ne ho bisogno come dell'aria che respiro.

      Commenta


      • Re: Fotografia -Capitolo XII

        non c'è un tempo standard ... dipende dall'effetto che vuoi avere


        qualche tempo fà ho provato a fare foto ad un "saldatore" ... con i vari lapilli che schizzavano tipo fuochi d'artificio .... dipende da quanto vuoi fare lunghe le traiettorie!
        #BELLUXPRODUCTION

        RENAULT MEGANE RS225 | PEUGEOT 106 GTI



        Commenta


        • Re: Fotografia -Capitolo XII

          pensavo all'acquisto di un flash ... ma finora è stato un argomento che non mi ha mai interessato ...


          breve spiegazione sintetica? qualcosa di economico per iniziare? sono plug&play con ogni marca oppure hanno slitte proprietarie?


          vorrei anche qualcosa da usare "lontano" dalla reflex .... wireless?
          #BELLUXPRODUCTION

          RENAULT MEGANE RS225 | PEUGEOT 106 GTI



          Commenta


          • Re: Fotografia -Capitolo XII

            Per i fuochi conta tantissimo il punto giusto, ovviamente non devi avere in mezzo nulla. Noi siamo arrivati tardi (40 minuti prima a dire il vero) ed ho faticato a tovare il punto giusto, non potevamo metterci sulla stradina perchè ingombravamo il passaggio (2 treppiedi).
            Allora ho pensato di "valorizzare" il tutto includendo i due tizi che guardano.

            Tornando ai valori, io ho usato iso bassi, 100, un diaframma f/6.3, per i tempi io avevo il telecomando a filo quindi aprivo il diaframma quando il fuoco "esplodeva" e lo chiudevo quando scompariva.
            In media 1 - 3 secondi, qualche volta l'ho tenuto più lungo (5-6 secondi) per beccare più fuochi o scie più lunghe ma bisogna stare attenti, con le fontane in mezzo al lago avevo la parte centale bruciatissima.....
            La foto che mi è piaciuta di più è stato lo smile, ovviamente il mio è un crop, non avevo il tempo necessario per mettere un tele o inquadrare meglio, ma è venuto proprio come lo volevo

            Per l'inquadratura bisogna preparala prima, oppure aiutarsi col live view.
            Io scattata la prima foto l'ho regolata e non l'ho più cambiata, in realtà è una "palla" visto che si avranno un centinaio di scatti molto simili, però il buio e la gente e la velocità con cui li sparano è davvero contro il bradipografo che c'è in me :asd:

            questi li ha fatti la mia ragazza (500d + 18-55is + manfrotto 190xprob e 804rc2)
            http://www.flickr.com/photos/mana_palo/6035779972
            http://www.flickr.com/photos/mana_palo/6035226091
            http://www.flickr.com/photos/mana_palo/6035779536
            http://www.flickr.com/photos/mana_palo/6035225295
            http://www.flickr.com/photos/mana_palo/6035778262
            http://www.flickr.com/photos/mana_palo/6035224433

            questa è quella che mi piace di più:
            http://www.flickr.com/photos/mana_palo/6035778612
            Flickr | Fluidr

            Commenta


            • Re: Fotografia -Capitolo XII

              Originariamente inviato da alex.bellux Visualizza il messaggio
              pensavo all'acquisto di un flash ... ma finora è stato un argomento che non mi ha mai interessato ...


              breve spiegazione sintetica? qualcosa di economico per iniziare? sono plug&play con ogni marca oppure hanno slitte proprietarie?


              vorrei anche qualcosa da usare "lontano" dalla reflex .... wireless?
              Il flash o si odia o si ama
              Io amemtto di usarlo poco e di fare fatica ad usarlo bene, però quelle volte che mi riesce son contento del risultato.
              Ti consiglio di cercare qualcosa di usato e di investirci poco, se poi ti piace lo rivendi e prendi qualcosa di più serio o ci affianchi direttamente qualcosa di più serio.
              Per usalo da lontano devi procurarti dei trigger, io ho dei cactus cinesotti da poche decine di euro e fanno il loro dovere ma comunicano solo il comdando di "lampo", non altre info. Per quello ci sono prodotti mooooolto più costosi che per ora ti consiglio di evitare.
              Flickr | Fluidr

              Commenta


              • Re: Fotografia -Capitolo XII

                A proposito di tempi, qualcuno sa dirmi come si possono impostare tempi superiori ai 30sec sulla D5000?
                Scritto con un dispositivo mobile


                Commenta


                • Originariamente inviato da Supermariano81 Visualizza il messaggio
                  Il flash o si odia o si ama
                  Io amemtto di usarlo poco e di fare fatica ad usarlo bene, però quelle volte che mi riesce son contento del risultato.
                  Ti consiglio di cercare qualcosa di usato e di investirci poco, se poi ti piace lo rivendi e prendi qualcosa di più serio o ci affianchi direttamente qualcosa di più serio.
                  Per usalo da lontano devi procurarti dei trigger, io ho dei cactus cinesotti da poche decine di euro e fanno il loro dovere ma comunicano solo il comdando di "lampo", non altre info. Per quello ci sono prodotti mooooolto più costosi che per ora ti consiglio di evitare.
                  Ma come chiede Alex, le slitte sono tutte uguali?
                  Scritto con un dispositivo mobile


                  Commenta


                  • Re: Fotografia -Capitolo XII

                    Sopra i 30 secondi? modalità bulb.

                    Ogni marca ha la sua slitta quindi se prendi un metz per canon va solo su canon (example)
                    Flickr | Fluidr

                    Commenta


                    • Re: Fotografia -Capitolo XII

                      un'altra idea è quella di usare un tempo sufficiente per vedere un paio di fuochi e fare l'otturatore umano con un cartoncino nero, in questo modo si avranno due fuochi nello stesso fotogramma. Possono uscire cose molto carine come troppa roba, è da provare e azzeccare la sequenza di fuochi giusta. Mariano, di quelle postate direi prima e quarta, quest'ultima però visto che i fuochi non sono strettissimi la cropperei un po' per togliere un po' di spazio nero sopra.
                      www.gp-photo.com

                      Ogni mattina in Africa non importa che tu sia un leone o una gazzella, l'importante è che tu incominci a correre.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X