Poco meno di un quattro anni fà ho preso per 70€ questo sistema operativo
, non chiedetemi perchè
...ora volevo venderlo, quanto posso chiedere? ecco una foto...(ovviamente c'è tutto)

inoltre la lettera da mandare alla microsoft per la registrazione è stata compilata con i dati personali miei ma non è stata mandata e il prodotto risulta tutt'ora non registrato. Ho chiamato la microsoft italia e mi hanno detto che non c'è da preoccuparsi. E' possibile rivenderlo specificando questo particolare? 30€ li vale? sulla baia "come nuovo" è venduto assieme a office 2000 a 60€... che dite? il prodotto è NON OEM visto che retail indica



inoltre la lettera da mandare alla microsoft per la registrazione è stata compilata con i dati personali miei ma non è stata mandata e il prodotto risulta tutt'ora non registrato. Ho chiamato la microsoft italia e mi hanno detto che non c'è da preoccuparsi. E' possibile rivenderlo specificando questo particolare? 30€ li vale? sulla baia "come nuovo" è venduto assieme a office 2000 a 60€... che dite? il prodotto è NON OEM visto che retail indica
Il termine vendita al dettaglio (in inglese retail marketing) viene usato in campo commerciale per indicare la versione, completa di imballo, di un particolare prodotto destinato alla vendita al pubblico, e non ad aziende; le quali normalmente comprano merci in quantitativi maggiori, con diversa distribuzione e imballo (fra cui la vendita all'ingrosso).
Commenta