annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Introdursi in pc via web

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    grazie della tranquillizzazione
    Se un idiota dice una frase intelligente non gioire, non è un suo miglioramento. E' stata solo una botta di culo!

    Fan di : Denise Milani, Jordan Carver, Caparezza, System of a Down , Spaghetti Western, EelST, Chuck Norris, Hot Shots! 1&2, Kylie Minogue

    Originariamente inviato da MoH
    Massì chiudi tanto sicuramente arriverà qualche altro genio a sparare minchiate

    Commenta


    • #12
      Re: Introdursi in pc via web

      Originariamente inviato da Lightning1 Visualizza il messaggio
      il primo principio dell'informatica dice che nessun sistema è (volutamente) sicuro.
      il secondo dice che nel sistema esistono almeno 10 x^n vulnerabilità casuali o pianificate.
      (ma chi conosce le password segrete dell' assistenza tecnica, non lo dirà mai pubblicamente.)
      insomma questi bugs o minacce software fanno mercato, che frutta milioni di $$$ all'anno.
      e la questione non è certo amministrata da uno sprovveduto.
      inoltre il provvider registra tutte le connessioni in entrata e in uscita e può analizzare il traffico.
      nei casi invece di reti più sicure, quasi sicuramente queste sono gestite da talune agenzie internazionali
      Questo per quanto riguarda chi abita nelle stanze dei bottoni..

      Discorso totalmente diverso per il lamerozzo..
      da remoto puo' poco o nulla, forse riesce ad individuare l' indirizzo IP
      e da questo forse la localizzazzione geografica con traceroute e simili.
      puo' provare a crakkare il modem se e' abilitato telnet e la password e' debole.
      localmente puo' attaccare la rete wireless se la crittografia e' debole.

      Rispondere per identifiare il server, non capisco a cosa puo' servire.
      solo in caso di IP fisso, allora l'identificazione e' abbastanza precisa anche per i non autorizzati.
      (ma non puo' entrare nel notebook se non sono presenti backdoors note)
      eppoi nella maggior parte dei casi l'ip e' dinamico quindi solo il provvider conosce le assegnazioni finali.
      http://www.ip-adress.com/
      direi che il lamer diventa pericoloso solo se ha avuto accesso al pc o altro per istallare un trojan fisicamente..
      oppure se gli e' stato dato accesso all' assistenza remota.. e/o condivisione files.
      Ultima modifica di Lightning1; 13-02-2014, 14:57.
      Una volta c'era il politichese oggi c'è matematichese, dove riusciremo a rendere indecifrabile e incomprensibile anche il teorema di pitagora.
      nella zebedey valley, una volta giunti al potere i loro figli si domandarono tutti stupiti "e noi dovremmo rubbbare meno dei nostri padri ?"
      HTML5 Canvas Fingerprinting >> prova <<

      Commenta

      Sto operando...
      X