Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Hard Disk quale scegliere

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #41
    Re: Hard Disk quale scegliere

    Originariamente inviato da ZioPigTurbo Visualizza il messaggio
    che posso dire ? sui parametri smart del WD10EZEX la temperatura non c'è ... se vuoi ti posto uno screenshot..
    Una doverosa rettifica : su alcuni hard disk c'e' su altri no, sembra sia stata spostata sull' airflow temperature..
    probabilmente dipende dalla versione del bios.

    Altra precisazione, il forum seagate sembra che sia stato misteriosamente ripulito di tutti i messaggi dove si affrontava il problema del chirping,
    sara' perche' gli utenti si lamentavano di quel fastidioso cinguettio ?
    Ultima modifica di ZioPigTurbo; 29-11-2014, 11:09.
    English : CV boots = cuffie semiassi - AWD = 4x4 , FWD = Traz.Anteriore, RWD = Traz.Posteriore
    <misure del monitor>

    Commenta


    • #42
      Re: Hard Disk quale scegliere

      Poi, Nella memorizzazione dei dati bisognerebbe anche considerare la durata nel tempo.
      sembra che piu' la densita' diventa elevata, piu' c'e' il pericolo della cancellazione termica.
      Un libro ben conservato arriva anche a 300 anni, invece una flashrom potrebbe avere problemi anche fra' 10 anni.
      ora pensiamo che in moltissime tecnologie si fa' largo uso di questi dispositivi, oltre agli SSD, anche nel flash bios della Mobo,
      al flash bios delle periferiche, lettori, hard disk meccanici, modem, schede di rete e tanto altro..
      ma pure nelle centraline delle auto, dell' airbag, del cruscotto elettronico e del navigatore satellitare..

      Ecco, qualcuno ha pensato anche a questo.
      http://delkin.com/product/archival-g...-25pc-spindle/

      per i posteri..
      (ammesso che fra' 100 anni si trovi ancora un lettore di dvd funzionante...)

      English : CV boots = cuffie semiassi - AWD = 4x4 , FWD = Traz.Anteriore, RWD = Traz.Posteriore
      <misure del monitor>

      Commenta


      • #43
        Re: Hard Disk quale scegliere

        un western digital e passa la paura io ho un caviar black da 640GB dal 2009 che funziona senza nessunissimo problema (la versione black è quella più rumorosa). Ho anche un toshiba montato attualmente sul portatile e in 4 anni mai un problema, un barracuda che mi ha dato qualche problemino di stabilità (è bastato aggiornare il firmware).
        Ultima modifica di User1; 06-12-2014, 07:58.
        root@pc:~$ cd /mnt/windows
        bash: cd: /mnt/windows: file o directory non esistente

        Commenta


        • #44
          Re: Hard Disk quale scegliere

          Originariamente inviato da User1 Visualizza il messaggio
          un western digital e passa la paura io ho un caviar black da 640GB dal 2009 che funziona senza nessunissimo problema (la versione black è quella più rumorosa). Ho anche un toshiba montato attualmente sul portatile e in 4 anni mai un problema, un barracuda che mi ha dato qualche problemino di stabilità (è bastato aggiornare il firmware).
          Condivido il pensiero
          Anche i nuovi WD blue sono ottimi ma il formato massimo (attuale) è di 1 TByte.
          in sostanza hanno diviso la serie Blue per le piccole capacità e la serie Black per i formati più grandi,
          ma praticamente le nuove produzioni hanno le stesse prestazioni.
          Peccato per il Seagate, che se non avesse quel maledetto cinguettio avrebbe pure delle prestazioni superiori,
          quasi a sfiorare i 200MB/s e con il contenitore ad altezza ridotta a 19mm invece dei classici 26mm.
          Comunque come dice Golia, le prestazioni dell' SSD sono inavvicinabili anche per il raid 0,
          quindi gli hard disk meccanici sono indispensabili soprattutto per il backup.

          insomma nel caso peggiore questo con l'ssd non è possibile..
          English : CV boots = cuffie semiassi - AWD = 4x4 , FWD = Traz.Anteriore, RWD = Traz.Posteriore
          <misure del monitor>

          Commenta


          • #45
            Re: Hard Disk quale scegliere

            i 200MB/s li vedi solo con un buon ssd (prima montavo un ssd su porte SATA2 e avevo al massimo 250MB/s)..molto difficile che li vedi con un disco meccanico. La cosa ideale che consiglio è mettere un disco ssd per sistema operativo con aggiornamenti da accoppiare con disco meccanico di almeno 1TB silenzioso.
            Ultima modifica di User1; 06-12-2014, 11:26.
            root@pc:~$ cd /mnt/windows
            bash: cd: /mnt/windows: file o directory non esistente

            Commenta


            • #46
              Re: Hard Disk quale scegliere

              Originariamente inviato da User1 Visualizza il messaggio
              i 200MB/s li vedi solo con un buon ssd (prima montavo un ssd su porte SATA2 e avevo al massimo 250MB/s)..molto difficile che li vedi con un disco meccanico. La cosa ideale che consiglio è mettere un disco ssd per sistema operativo con aggiornamenti da accoppiare con disco meccanico di almeno 1TB silenzioso.
              so quello che dico..

              English : CV boots = cuffie semiassi - AWD = 4x4 , FWD = Traz.Anteriore, RWD = Traz.Posteriore
              <misure del monitor>

              Commenta


              • #47
                Re: Hard Disk quale scegliere

                Chiaramente l'ssd invece mantiene la stessa velocita' dal primo fino all' utimo byte..

                English : CV boots = cuffie semiassi - AWD = 4x4 , FWD = Traz.Anteriore, RWD = Traz.Posteriore
                <misure del monitor>

                Commenta


                • #48
                  Re: Hard Disk quale scegliere

                  Originariamente inviato da ZioPigTurbo Visualizza il messaggio
                  so quello che dico..

                  [qimg]http://dyski.cdrinfo.pl/benchmark/hdtune/hdtune-1615-97325-907rCw8GXfXAV.png[/qimg]
                  cazzarola complimenti
                  root@pc:~$ cd /mnt/windows
                  bash: cd: /mnt/windows: file o directory non esistente

                  Commenta


                  • #49
                    Re: Hard Disk quale scegliere

                    Aggiungo qualcosa anch'io
                    La formattazione degli hard disk vecchio tipo era da 512 byte
                    e questo sistema limitava la capacita' del disco a causa dei bit di controllo ECC.
                    ma grazie alle nuove tecnologie di qualita' migliore (testine e piatti)
                    si e' pensato di passare alla formattazione AF da 4Kbyte.
                    con questo sistema era possibile aumentare il byte di informazione e diminuire i byte di controllo ECC
                    e realizzare Hard disk da 1 Terabyte con un solo piatto e due testine.
                    (I vantaggi di avere un solo piatto e due testine sono enormi, sia per gli attriti che per il rumore delle testine)
                    pero' c'era un problema di compatibilita' con i vecchi sistemi, quindi il vecchio sistema da 512 byte e' emultato via software.
                    Ma la vera sorpresa e' che i nuovi 4k nativi non supporteranno piu' l'emulazione software del vecchio tipo,
                    e percio' con i vecchi programmi di XP potrebbero bloccarsi e dare errore.
                    in pratica c'e' la seguente situazione :
                    * vecchio tipo, settori da 512 byte sia fisico che software. (ma anche alcuni nuovi RE WD)
                    * Nuovo tipo con settori da 4k hardware ed emulazione software da 512byte, 512e se i settori non sono allineati diventa piu' lento.
                    * Ultimi tipi 4k nativi senza supporto ai 512byte. non sono adatti ai vecchi sistemi non allineati.

                    Inoltre esistono i nuovi hard disk criptati, cioe' l'elettronica cripta i dati scritti sul disco,
                    e questo secondo il fabbricante dovrebbe agevolare la cancellazione di oltre 2TB in pochi secondi,
                    in quanto non si cancellano materialmente i dati sui piatti, ma si cancella la chiave di cifratura della codifica.
                    Pero' questo sistema non e' military trusted, nel senso che le aggenzie governative si riservano la possivbilita' di recuperare i dati.
                    alla fine a che serve criptare i dati sull' hard disk meccanico ?
                    se l'unico vantaggio era appunto di poter togliere i dischi e recuperare i dati ?
                    tanto vale allora acquistare un SSD
                    Ultima modifica di Trombino<; 26-12-2014, 10:36.

                    Commenta


                    • #50
                      Re: Hard Disk quale scegliere

                      Ma Trombino e ZioPig non sono la stessa persona??
                      -

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X