annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

CB e Radioamatori D'Italia

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: CB e Radioamatori D'Italia

    Originariamente inviato da micr Visualizza il messaggio
    benissimo, tutto chiaro
    Credo di prendere proprio quella veicolare, mi sembra più simile a quella fissa, non so perchè......
    Domanda: tu che mi consigli?
    io ti consiglio una bella veicolare con base magnetica!




    Originariamente inviato da mikimaus Visualizza il messaggio
    qsl ricevuta questa mattina

    [qimg]http://img116.imageshack.us/img116/2782/image0ud6.th.jpg[/qimg]

    forse non riuscite a leggere cmq arriva da Osaka Japan
    Accidenti... un bel contatto! ma lhai contattato sugli 11 metri?

    Io le conferme più distanti a suo tempo furono dal sud america (brasile, uruguay, paraguay, chile eccetera), Boston, Mosca.
    R.F.C. - Renault Fan Club - Renault 5 GT Turbo -*- -*- -*- -*- S.B.B. Scarichi BOM BOM
    non sforzarti per leggere tanto c'è scritta una cazzata

    Commenta


    • Re: CB e Radioamatori D'Italia

      ok allora, vada per questa

      PS che significa la domanda "l'hai contattato dagli 11 metri" che hai fatto a miki? E' giusto per capire.......ma se da spiegare è lunga come le onde stazionarie, allora lascia stare.....
      Ultima modifica di micr; 31-05-2007, 11:16.

      Commenta


      • Re: CB e Radioamatori D'Italia

        Originariamente inviato da micr Visualizza il messaggio
        ok allora, vada per questa

        PS che significa la domanda "l'hai contattato dagli 11 metri" che hai fatto a miki? E' giusto per capire.......ma se da spiegare è lunga come le onde stazionarie, allora lascia stare.....
        la frequenze intorno alla 27 Mhz (che è anche la frequenza CB) è detta "degli 11 metri" perchè c'è una onda che misura 11 metri... non so come si chiami... sono almeno 10 anni che non mi occupo puù di CB, un tempo ero molto appassionato.
        La frequenza dei 144 Mhz è detta dei 2 metri per esempio, per la lunghezza d'onda della frequenza.
        Questo argomento è legato anche a ciò che ti dicevo prima, riguardo i metri di cavo da usare tra il trasmettitore e l'antenna, che per avere meno onde stazionarie e dunque una trasmissione migliore dev'essere pari o multiplo della lunghezza d'onda.
        qualcuno nel topic sono sicuro saprà spiegare meglio ed eventualmente correggere ciò che ho postato
        In pratica chiedevo a Mikeymouse se aveva contattato il Giappone in una frequenza intorno ai 27 Mhz... quindi con apparato simil CB, ma a leggere dalla qsl (la cartolina) credo che non sia CB, bensì radioamatoriale...
        Ultima modifica di R5GTTurbo; 31-05-2007, 11:28.
        R.F.C. - Renault Fan Club - Renault 5 GT Turbo -*- -*- -*- -*- S.B.B. Scarichi BOM BOM
        non sforzarti per leggere tanto c'è scritta una cazzata

        Commenta


        • Re: CB e Radioamatori D'Italia

          appena ho iniziato a leggere la tua risposta, ho subito capito che il discorso dei 2 metri a cui alludevi prima era riferito proprio a queste onde.......so un mago, mi compiaccio con me stesso
          Cmq grazie per tutto il tuo supporto.....grazie anche a te miki.
          Con questo non intendo che chiudiamo qui il discorso, anzi

          Commenta


          • Re: CB e Radioamatori D'Italia

            Originariamente inviato da micr Visualizza il messaggio
            appena ho iniziato a leggere la tua risposta, ho subito capito che il discorso dei 2 metri a cui alludevi prima era riferito proprio a queste onde.......so un mago, mi compiaccio con me stesso
            Cmq grazie per tutto il tuo supporto.....grazie anche a te miki.
            Con questo non intendo che chiudiamo qui il discorso, anzi
            di niente! qua mi sa che si parla sempre di radio...


            La mia stazione era così composta:

            Sommerkamp TS-2000DX con finali Yaesu e modifica roger beep 4 toni (che diventavano 5 con quello che ha di serie... che tamarro!)
            Antenna Sigma Mantova Turbo montata all'ultimo piano di un palazzo, su un tubo innocenti da 40mm lungo 5 metri, 3 tiranti. montai tutto io. All'interno dell'antenna: 2 manici di scopa e una canna di bambù per aumentare la resistenza al vento (una mattina c'erano raffiche ad oltre 150km/h in Sardegna, e barcollava ma non mollava!)
            Microfono ZG-MB+3 modificato con capsula piezo e alimentazione 12v
            Ampli valvolare ZG, non ricordo il modello ma era il più potente.
            Roswattmetro accordatore ZG
            alimentatore Intek 12A
            Cavo RG-8
            Mi è rimasta l'antenna, il palo (tutto smontato) l'alimentatore e poco altro... un mese fa però ho preso una Sirio turbo 1000 e l'ho montata nella mia auto... sono alla ricerca di un baracchino omologato usato a buon prezzo per rientrare nella CB con lo stesso nick di un tempo: CB Paperoga!
            R.F.C. - Renault Fan Club - Renault 5 GT Turbo -*- -*- -*- -*- S.B.B. Scarichi BOM BOM
            non sforzarti per leggere tanto c'è scritta una cazzata

            Commenta


            • Re: CB e Radioamatori D'Italia

              la mia pagina: [URL="http://xxxxx[/URL]

              blog: [URL="http://xxxx[/URL]

              oscurati , tanto li avete visitati hi
              Ultima modifica di mikimaus; 31-05-2007, 17:11.
              MIO HOBBY primaverile filmato:http://www.prostfan.com/swf/urban.htm

              Commenta


              • Re: CB e Radioamatori D'Italia

                Originariamente inviato da R5GTTurbo Visualizza il messaggio
                di niente! qua mi sa che si parla sempre di radio...


                La mia stazione era così composta:

                Sommerkamp TS-2000DX con finali Yaesu e modifica roger beep 4 toni (che diventavano 5 con quello che ha di serie... che tamarro!)
                Antenna Sigma Mantova Turbo montata all'ultimo piano di un palazzo, su un tubo innocenti da 40mm lungo 5 metri, 3 tiranti. montai tutto io. All'interno dell'antenna: 2 manici di scopa e una canna di bambù per aumentare la resistenza al vento (una mattina c'erano raffiche ad oltre 150km/h in Sardegna, e barcollava ma non mollava!)
                Microfono ZG-MB+3 modificato con capsula piezo e alimentazione 12v
                Ampli valvolare ZG, non ricordo il modello ma era il più potente.
                Roswattmetro accordatore ZG
                alimentatore Intek 12A
                Cavo RG-8
                Mi è rimasta l'antenna, il palo (tutto smontato) l'alimentatore e poco altro... un mese fa però ho preso una Sirio turbo 1000 e l'ho montata nella mia auto... sono alla ricerca di un baracchino omologato usato a buon prezzo per rientrare nella CB con lo stesso nick di un tempo: CB Paperoga!
                conosco bene tutti quei componenti

                Cmq dovrebbe essere un bel mondo quello del CB

                Commenta


                • Re: CB e Radioamatori D'Italia

                  Originariamente inviato da micr Visualizza il messaggio
                  conosco bene tutti quei componenti

                  Cmq dovrebbe essere un bel mondo quello del CB
                  bello e anche un po' costoso... però sono cose che prendi e che se di qualità e tratti con riguardo durano un botto e ti diverti a lungo...
                  al massimo se ti stanchi puoi riesumarle dopo anni vanno sempre e c'è qualcuno a modulare...

                  X Mickymouse: accidenti sei proprio un novellino della radio eh?!
                  R.F.C. - Renault Fan Club - Renault 5 GT Turbo -*- -*- -*- -*- S.B.B. Scarichi BOM BOM
                  non sforzarti per leggere tanto c'è scritta una cazzata

                  Commenta


                  • Re: CB e Radioamatori D'Italia

                    che rabbia .....stasera sono andato alla gbc ma nn aveva antenne per vhf con attacco bnc.
                    Vorrei tanto ordinarla, ma ho paura che spendo altri soldi inutilmente, nel senso che magari le antenne nn riescono a soddisfare quello che cerco.
                    Qui la sparo grossa: posso fare qualche prova "artigianale"? Crearmi un'antenna fissa da solo, tanto per provare....sono disperato ormai
                    Se mi dite che posso provare, cosa mi serve?
                    Grazie amici.......

                    Commenta


                    • Re: CB e Radioamatori D'Italia

                      Originariamente inviato da micr Visualizza il messaggio
                      che rabbia .....stasera sono andato alla gbc ma nn aveva antenne per vhf con attacco bnc.
                      Vorrei tanto ordinarla, ma ho paura che spendo altri soldi inutilmente, nel senso che magari le antenne nn riescono a soddisfare quello che cerco.
                      Qui la sparo grossa: posso fare qualche prova "artigianale"? Crearmi un'antenna fissa da solo, tanto per provare....sono disperato ormai
                      Se mi dite che posso provare, cosa mi serve?
                      Grazie amici.......
                      ma dove abiti ?
                      ci sono le fiere per i Radioamatori quasi tutti i week end
                      li le provi sul posto
                      fammi un pm
                      MIO HOBBY primaverile filmato:http://www.prostfan.com/swf/urban.htm

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X