annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Barra di torsione, brutta esperienza

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Barra di torsione, brutta esperienza

    Ciao a tutti,
    Mi scuso in anticipo per la lunghezza del mio post, ma sono disperato, e cerco aiuto da tutti voi esperti e no.

    Martedì scorso mi arrivano le molle sparco -3cm, ordinate da internet per la mia Mégane Coach 1.6 16v. Porto la macchina al mio meccanico di fiduccia per montarle ed abbassare il ponte posteriore. Dopo quasi n giorno di lavoro e tanti tentativi mi dà la macchina con le molle montate ma con il ponte posteriore alla regolazione normale. Mi ha detto che spostando la para di torsione di un dente la macchina diventava troppo rigida e troppo bassa (quasi 6cm). Mi consiglia di andare alla Renault che magari sanno o hanno qualche attrezo particolare per regolarla.Così fisso un appuntamento ad una officina autorizzata renault della mia città. Il giorno doppo chiamo per sapere se la macchina era ok ed il proprietario mi dice che la macchina l'avevano portata all'altra sede per fare il lavoro, cmq era pronta. Vado a ritirarla e mi viene un colpo. La macchina era scesa di 6cm ed era mooolto più bassa dietro e moooolto rigida. Allora dopo due ore di discussioni ci mettiamo d'accordo che la riportano all'officina per cercare di regolare di nuovo il ponte posteriore. Tra le tante cose che ci siamo detti era che la megane fase2 come la mia ha 2 barre e magari spostando la seconda barra si riusciva ad alzzarla un po'. Ripetto che l'avevano abbassata di 6cm .
    Lo stesso pomeriggio vado a ritirare la macchina e mi dicono che avevo ragione che si doveva spostare la seconda barra. Cmq mi fanno pagare DUE volte il lavoro (anche se era colpa loro ). Totale solo per la regolazione della barra di torsione 132€ scontato. Ritiro la macchina venerdì pomeriggio e già oggi lunedì sono disperato.
    La macchina risulta perfetta davanti con le molle (anche se non sono il top vedi Eibach) assorbono bene le imperfezioni della strada e offrono una sensazione di sportività. Dietro pero' sono dolori. Al posteriore sento la macchina molto ma molto dura al punto che mi fa male la schena. La macchina dietro pare un legno, non assorbe per niente le bucche ed ha una reazione quasi da KART (senza sospensioni).
    Già ho chiamato il mio meccanico per fissare un appuntamento per risolvere il problema (oppure togliere tutto e portare tutto originale), ma mi domando, non è che alla renault hanno intervenuto alla barra anti-rolio invece della barra di torsione e la macchina adesso risulta così dura???
    Vi prego una risposta raga che così la macchina è inguidabile, devo per forza fare qualcosa, o smontare tutto (che mi dispiace perché la macchina è diventata più bella) oppure trovare una soluzione per il posteriore senza andare a tentativi (le ore di lavoro costano).
    Ultima modifica di filippok; 14-02-2005, 16:20.
    Mégane Coach Club Italia

  • #2
    Re: Barra di torsione, brutta esperienza

    gia le francesi che ho guidato c'hanno quella tendenza al sovrasterzo,m'immaggino che ora drifti che è una bellezza(fino a quando hai voglia di giocare,guidare sul bagnato di notte magari con un po di stanchezza su strade medio veloci dev'essere un inferno)

    Commenta


    • #3
      Re: Barra di torsione, brutta esperienza

      Infatti l'ho portata di nuovo al meccanico e ho smontato tutto.
      Mégane Coach Club Italia

      Commenta


      • #4
        Re: Barra di torsione, brutta esperienza

        mah...conosco più di uno con l'assetto sul megane coach e nessuno di loro ha avuto di questi problemi.....secondo me ti sei rivolto a gente incompetente !

        Commenta


        • #5
          Re: Barra di torsione, brutta esperienza

          ma si e oltretutto spostando la barra antirollio l'altezza non cambia xchè la barra è attaccata al telaio tramite dei supporti che le permettono in ogni caso di ruotare all'interno di essi. cmq abbassando la barra di torsione non si modifica la rigidità xchè l'elemento elastico è sempre lo stesso. chissà che cosa hanno combinato x far quadrare tutto.
          Cinquecento e Seicento tuningzate 3D (10)

          Commenta


          • #6
            Re: Barra di torsione, brutta esperienza

            sei andato da dei cani

            già la storia delle 'tacche' è una bufala
            il fatto che così fare le regolazioni è più semplice, invece di smontare completamente la barra e regolarla come fosse un 'millerighe'.......così facendo si può abbassare l'auto anche di 4 millimetri

            in base alla rigidità, anche questo mi pare strano............abbassando l'auto con quel sistema a ponte al posteriore riduci leggermente l'escursione degli ammo, ma non li irrigidisci
            a meno che hanno fatto tanto che, regolando male gli attacchi al posteriore, l'ammo lavorasse a tampone
            -Zack - La mia ex carretta - A chi non beve vino Dio neghi anche l'acqua

            ......non si è soli se qualcuno se ne è andato
            si è soli quando qualcuno non è mai venuto.....

            Commenta


            • #7
              Re: Barra di torsione, brutta esperienza

              Il discorso è che leggendo sul CD Dialogys che usano tutte le officine (serie) Renault, per la Megane Fase 2 dice che per regolare l'altezza del ponte posteriore bisogna sfilare tutte e due le barre presenti. Quella più grossa è la barra di torsione mentre quella più piccola la barra di anti-rollio. Loro da quello che so hanno intervenuto la prima volta alla barra di torsione con risultato 6-7cm senza toccare l'altra barra e la seconda volta hanno cercato di alzare la macchina intervenendo alla barra anti rolio. Ecco i schemi:
              Lo schema completo del ponte posteriore della Megane Coach 1.6 16v


              Schema di smontaggio delle barre
              Mégane Coach Club Italia

              Commenta


              • #8
                Re: Barra di torsione, brutta esperienza

                Ha ragione gtzack, sei andato dalle persone sbagliate.
                La barra antirollio non regola l'altezza.
                Dovresti cercare in rete un esperto in assetti renault, o cumunque che sia esperto nella regolazione delle barre di torsione, a Jesi c'è ne uno ma non ricordo il nome.

                Commenta


                • #9
                  Re: Barra di torsione, brutta esperienza

                  Lo so che sono capitato alle persone sbagliate, solo che quello che mi fa star male e che proprio per non avere problemi dopo aver visitato il mio mec. di fiducia per andare a colpo sicuro sono andato direttamente alla Renault. Chi meglio di loro (ho pensato) sà regolare il ponte?
                  Invece loro hanno fatto un lavoro di m@rda e prima hanno abbasato troppo mandando tutta la macchina giù, poi hanno cercato di rimediare intervenendo sulla barra anti-rollio. Ovviamente il loro errore, visto che hanno perso tempo me l'hanno fatto pagare. Quindi ho dovuto pagare il doppio lavoro alla Renault e poi un altra volta il mio meccanico per smontare tutto.
                  Perché come sapete nella rete ufficiale si paga a tempo e non a lavoro
                  Mégane Coach Club Italia

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Barra di torsione, brutta esperienza

                    Secondo me è diventata rigidissima perchè vai in giro appoggiato ai fine-corsa

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X