Storiella:
qualche mese fa vado da un conosciuto preparatore romano per farmi assettare la 145 TD ... i soldi erano pochi ed ho potuto farmi sostituire solo le molle con l'idea di sostituire gli ammortizzatori ad inizio estate. Fin da quando ho lasciato l'officina ho avuto una serie di problemi ... la macchina grattava ad ogni piccolo avvallamento, le ruote posteriori strusciavano sui parafaghi (credevo per colpa dei distanziali
) e dopo qualche settimana mi è pure partita una spirale della molla posteriode dx (sostituita in garanzia). Per risolvere questi problemi ho adottato una soluzione "casereccia" ovvero installare sul posteriore gli spessori di riassetto da 3,5 cm della Tuning2000 ... problemi in parte risolti ma restava il fatto che grattavo un pò troppo spesso per i miei gusti.
Oggi pomeriggio spazientito da mesi di "sgrat" ho deciso di rimontare le molle posteriori originali dato che dovevo stare troppo attento ai più piccoli avvallamenti (troppo stress
) ed inoltre avevo preso la brutta abitudine di piantare inchiodate in mezzo alla strada quando "intuivo" che vi era un avvallamento un pò importante ... vabbè nel pomeriggio smonto le molle (a dire del preparatore delle K&N o qualcosa del genere) e per caso le metto accanto a quelle originali da rimontare ... così mi accorgo che erano della stessa identica lunghezza.
Ma in teoria quando si "assetta" una vettura non vengono instalate molle più corte?
Così per prova mi metto a controllare quale delle 2 era la più tenace ... come per magia le molle originali sono molto più "dure" di quele installate dal preparatore.
In pratica sto "genio" ha abbassato la vettura montando semplicemente molle più morbide ... ora chiedo agli esperti ... è un'operazione normale o me l'ha messo in ...
qualche mese fa vado da un conosciuto preparatore romano per farmi assettare la 145 TD ... i soldi erano pochi ed ho potuto farmi sostituire solo le molle con l'idea di sostituire gli ammortizzatori ad inizio estate. Fin da quando ho lasciato l'officina ho avuto una serie di problemi ... la macchina grattava ad ogni piccolo avvallamento, le ruote posteriori strusciavano sui parafaghi (credevo per colpa dei distanziali

Oggi pomeriggio spazientito da mesi di "sgrat" ho deciso di rimontare le molle posteriori originali dato che dovevo stare troppo attento ai più piccoli avvallamenti (troppo stress

Ma in teoria quando si "assetta" una vettura non vengono instalate molle più corte?
Così per prova mi metto a controllare quale delle 2 era la più tenace ... come per magia le molle originali sono molto più "dure" di quele installate dal preparatore.
In pratica sto "genio" ha abbassato la vettura montando semplicemente molle più morbide ... ora chiedo agli esperti ... è un'operazione normale o me l'ha messo in ...

Commenta