Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dubbio su quanto abbassino le molle sportive...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Dubbio su quanto abbassino le molle sportive...

    Grazie a tutti ragazzi!!

    MITTICIIIIIIIIIII!!

    Seguirò i vostri consigli!

    Ciao, Giulio.
    Quando un aspirato sembra il top, non illudetevi...C'è sempre il Turbo!!
    Appassionato ed Intenditore PORSCHE!
    ----- Porsche: only for Gentlemen...
    Beffo la morte e ghigno

    Commenta


    • #12
      Re: Dubbio su quanto abbassino le molle sportive...

      Originariamente inviato da Jeppo17''
      il macchinario ci è stato cortesemente prestato e ci hanno provato la molla
      la macchinetta l'ho vista sul libro, alla fine anche quelle commerciali sono cosi : crick, bilancia e via...
      450 kg?? mannaggia e che ci devi provare???
      è per il fatto del progressivo??

      kmq per farla al posto della bilancia è piu' comoda una cella di carico
      ed al posto della vite un crick a martinetto
      Io vorrei vedere il "k" fino a massima compressione!
      Con una bilancia normale non vai oltre i 160 kg e quelli non sono nemmeno il precarico delle masse sospese!, 450 kg ritengo sia il carico normale a cui una molla poi viene sottosposta in strada.
      La cella di carico sarebbe il top (ce le abbiamo al lavoro), ma costano uno sfracelo!
      ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
      /// "M", the most powerful letter in the world ///

      Commenta


      • #13
        Re: Dubbio su quanto abbassino le molle sportive...

        Originariamente inviato da 320i S
        Io vorrei vedere il "k" fino a massima compressione!
        Con una bilancia normale non vai oltre i 160 kg e quelli non sono nemmeno il precarico delle masse sospese!, 450 kg ritengo sia il carico normale a cui una molla poi viene sottosposta in strada.
        La cella di carico sarebbe il top (ce le abbiamo al lavoro), ma costano uno sfracelo!

        potresti fare una demoltiplicazione con una leva, usando un crick credo che 450 kg li tiri.. no??
        il difetto delle celle di carico...lo hai detto : costano un sproposito purtroppo!!!!
        su rs non c'è niente di economico ??
        NEW tanto il sottosterzo è di casa ( Ice71 ) NEW
        NEW Occhio a quando sviti... è PERICOLO !!!!!!!!!!! ( Artista da strada) NEW
        NEW da IL SOLE 24 ORE: la meccanica traina l'italia, e siamo a + 30%...ERA ORA !!!( noto brigatista lecchese ) NEW
        TU MI DAI POCO PANE... E IO TI PORTO LI PUORCI STRADA STRADA (E. Biondi)
        VAI VAI VAIII...EERGASTOLANO BBBASTARDO!! (Don Daniel)
        Ma farà casino?? Caxxo secondo me ci arrestano, lasciala scaldare e poi vedi,scende la VECCHIA !!! (Al\lupo)

        Commenta


        • #14
          Re: Dubbio su quanto abbassino le molle sportive...

          Originariamente inviato da Jeppo17''
          potresti fare una demoltiplicazione con una leva, usando un crick credo che 450 kg li tiri.. no??
          il difetto delle celle di carico...lo hai detto : costano un sproposito purtroppo!!!!
          su rs non c'è niente di economico ??
          RS costa di default molto, mi han detto che ci sono fornitori più economici, ma poi non me li dicono mai!
          Comunque il discorso della leva non è sbagliato, ero partito con qualche progettino, ma al momento è tutto fermo (troppi progetti in mente )
          ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
          /// "M", the most powerful letter in the world ///

          Commenta


          • #15
            Re: Dubbio su quanto abbassino le molle sportive...

            con la leva senza star li a farne due, metti la bilancia a testa in giu e via...
            è carina come cosa

            rs gia, dicono che è cara...
            ho un amico che usa anche un altro fornitore ma non ricordo il nome
            kmq rs giusto per avere una idea di qlkosa online

            p.s.

            che progetti??
            NEW tanto il sottosterzo è di casa ( Ice71 ) NEW
            NEW Occhio a quando sviti... è PERICOLO !!!!!!!!!!! ( Artista da strada) NEW
            NEW da IL SOLE 24 ORE: la meccanica traina l'italia, e siamo a + 30%...ERA ORA !!!( noto brigatista lecchese ) NEW
            TU MI DAI POCO PANE... E IO TI PORTO LI PUORCI STRADA STRADA (E. Biondi)
            VAI VAI VAIII...EERGASTOLANO BBBASTARDO!! (Don Daniel)
            Ma farà casino?? Caxxo secondo me ci arrestano, lasciala scaldare e poi vedi,scende la VECCHIA !!! (Al\lupo)

            Commenta


            • #16
              Re: Dubbio su quanto abbassino le molle sportive...

              Originariamente inviato da Jeppo17''
              con la leva senza star li a farne due, metti la bilancia a testa in giu e via...
              è carina come cosa

              rs gia, dicono che è cara...
              ho un amico che usa anche un altro fornitore ma non ricordo il nome
              kmq rs giusto per avere una idea di qlkosa online

              p.s.

              che progetti??
              Adesso sto pensando al cavalletto per la camera car da mettere quando andrò in pista, in alluminio vincolato su 5 punti (pianale, destra, sinistra, avanti e dietro), in ferie dovrei mettere giù un paio di disegni 3D, poi se riesco vorrei cominciare a studiare un airbox più capiente, questo è un progetto che andrà avanti parecchio mi sa, ma prima ho bisogno del calco dello spazio disponibile nel vano motore che avrò quando pulirò l'aspirazione (quindi quando avrò l'airbox di serie smontato), non ho possibilità di annoiarmi come vedi!
              ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
              /// "M", the most powerful letter in the world ///

              Commenta


              • #17
                Re: Dubbio su quanto abbassino le molle sportive...

                Originariamente inviato da 320i S
                Adesso sto pensando al cavalletto per la camera car da mettere quando andrò in pista, in alluminio vincolato su 5 punti (pianale, destra, sinistra, avanti e dietro), in ferie dovrei mettere giù un paio di disegni 3D, poi se riesco vorrei cominciare a studiare un airbox più capiente, questo è un progetto che andrà avanti parecchio mi sa, ma prima ho bisogno del calco dello spazio disponibile nel vano motore che avrò quando pulirò l'aspirazione (quindi quando avrò l'airbox di serie smontato), non ho possibilità di annoiarmi come vedi!
                io metterei anche un vincolo sul tetto magari ammortizzato con della gommapiuma... altrimenti rischi che ad ogni cordolo la telecamera salti in alto..
                non è un gran salto, ma potrebbe rovinare l'immagine...
                E voi, massa di pecoroni invigliacchiti, sempre pronti a inginocchiarvi, a chinare la testa davanti ai potenti! Adesso inginocchiatevi, e chinate la testa davanti a uno che la testa non l’ha chinata mai, se non davanti a questo strummolo qua! Inginocchiatevi, forza! E fatevi il segno della croce! E ricordatevi che pure Nostro Signore Gesù Cristo è morto da infame, sul patibolo, che è diventato poi il simbolo della redenzione! Inginocchiatevi, tutti quanti! E segnatevi, avanti! E adesso pure io posso perdonare a chi mi ha fatto male. In primis, al Papa, che si crede il padrone del Cielo. In secundis, a Napulione, che si crede il padrone della Terra. E per ultimo al boia, qua, che si crede il padrone della Morte. Ma soprattutto, posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un cazzo! E adesso, boia, mandami pure all’altro mondo, da quel Dio Onnipotente, Lui sì padrone del Cielo e della Terra, al quale - al posto dell’altra guancia - io porgo...tutta la capoccia!

                Commenta


                • #18
                  Re: Dubbio su quanto abbassino le molle sportive...

                  Originariamente inviato da iui
                  io metterei anche un vincolo sul tetto magari ammortizzato con della gommapiuma... altrimenti rischi che ad ogni cordolo la telecamera salti in alto..
                  non è un gran salto, ma potrebbe rovinare l'immagine...
                  Infatti tutto dipende se riesco a trovare le ventose abbastanza grandi per i vincoli laterali, allora metto uno snodo e quelli diventano pure i vincoli per il movimento verticale.
                  Avrei altre alternative, la prima è sulla cappelliera dietro con una ventosa sul lunotto posteriore e un fissaggio tra lo sdoppiamento del sedile posteriore, l'altra è un fissaggio tramite morsetto dui ferri di un poggiatesta anteriore, ma il sedile non è poi così fisso, soprattutto se c'è qualcuno sudo sopra (passeggero)....
                  ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                  /// "M", the most powerful letter in the world ///

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Dubbio su quanto abbassino le molle sportive...

                    Originariamente inviato da 320i S
                    Infatti tutto dipende se riesco a trovare le ventose abbastanza grandi per i vincoli laterali, allora metto uno snodo e quelli diventano pure i vincoli per il movimento verticale.
                    Avrei altre alternative, la prima è sulla cappelliera dietro con una ventosa sul lunotto posteriore e un fissaggio tra lo sdoppiamento del sedile posteriore, l'altra è un fissaggio tramite morsetto dui ferri di un poggiatesta anteriore, ma il sedile non è poi così fisso, soprattutto se c'è qualcuno sudo sopra (passeggero)....
                    secondo me potrebbe bastare una specie di treppiede poggiato sul sedile posteriore (che abbia i piedi regolabili per metterlo in piano), con un'asta che come ho detto prima vada a puntellarlo verso il tetto....
                    l'imbottitura del sedile e la gommapiuma sopra dovrebbero ammortizzarlo dalle sconnessioni della pista e così fatto diventerebbe universale...
                    in ogni caso prima della realizzazione controlla bene la posizione dove vuoi mettere la telecamera...

                    ora meglio chiuderla qui perche siamo + che in off topic....
                    E voi, massa di pecoroni invigliacchiti, sempre pronti a inginocchiarvi, a chinare la testa davanti ai potenti! Adesso inginocchiatevi, e chinate la testa davanti a uno che la testa non l’ha chinata mai, se non davanti a questo strummolo qua! Inginocchiatevi, forza! E fatevi il segno della croce! E ricordatevi che pure Nostro Signore Gesù Cristo è morto da infame, sul patibolo, che è diventato poi il simbolo della redenzione! Inginocchiatevi, tutti quanti! E segnatevi, avanti! E adesso pure io posso perdonare a chi mi ha fatto male. In primis, al Papa, che si crede il padrone del Cielo. In secundis, a Napulione, che si crede il padrone della Terra. E per ultimo al boia, qua, che si crede il padrone della Morte. Ma soprattutto, posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un cazzo! E adesso, boia, mandami pure all’altro mondo, da quel Dio Onnipotente, Lui sì padrone del Cielo e della Terra, al quale - al posto dell’altra guancia - io porgo...tutta la capoccia!

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Dubbio su quanto abbassino le molle sportive...

                      Si infatti, grazie per i suggerimenti!
                      ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                      /// "M", the most powerful letter in the world ///

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X