annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Info su ammortizzatori Sachs-Boge Sport per Alfa 147

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Info su ammortizzatori Sachs-Boge Sport per Alfa 147

    Ciao a tutti,
    questo è il mio primo post su questo forum.
    Ho intenzione di fare l'assetto sulla mia 147, dopo essermi informato parecchio e aver partecipato a varie discussioni al riguardo sul forum 147virtualclub.it avevo optato per acquistare un kit regolabile Fk (da -20mm a -75mm) al prezzo speciale di 800€, x i seguenti motivi:

    - superiore qualità rispetto a un qualsiasi assetto fisso, che per altro costerebbe anche di piu..(vedi Eibach+Bilstein x esempio)
    - il discorso ke molla e ammo sono studiati x lavorare assieme in questo caso, e quindi non solo semplicemente accoppiati (vedi sempre Eibach+Bilstein)
    - possibilità di variare l'altezza, che non è una mia priorità ma in caso di necessità non fa mai male.

    Vengo al punto. Ieri un mio amico che possiede una 156 mi dice che ha 4 ammortizzatori Sachs-Boge Sport, ancora imballati, e li vuole vendere, xè ha deciso di vendere pure la macchina. Prezzo di favore: 200€!!!
    Dopo aver verificato ke tali ammo posso montarli anche sulla mia 147, ora volevo vostre opinioni su questo prodotto. Gli ammo sono a stelo corto e sono frenati anche nel ritorno. Secondo me, riguardo ad ammo fissi, le differenze tra marche non sono rilevanti dato ke si tratta sempre dello stesso schema ad emulsione olio+gas. Voi che dite?
    E' un buon prodotto x un assetto sportivo? Io vorrei abbinarci delle Eibach Pro-Kit da -35 ma vorrei esser sicuro di trovare la molla ke meglio si adatti a questi ammo.
    Ho letto che alcuni sostengono che i Boge non si discostano dagli ammo originali e non sono indicati per un assetto sportivo, che invece io vorrei ottenere. Dove sta la verità?

    A voi...


    grazie in anticipo,
    Ale

  • #2
    Re: Info su ammortizzatori Sachs-Boge Sport per Alfa 147

    Originariamente inviato da osotoiaia
    Ciao a tutti,
    questo è il mio primo post su questo forum.
    Ho intenzione di fare l'assetto sulla mia 147, dopo essermi informato parecchio e aver partecipato a varie discussioni al riguardo sul forum 147virtualclub.it avevo optato per acquistare un kit regolabile Fk (da -20mm a -75mm) al prezzo speciale di 800€, x i seguenti motivi:

    - superiore qualità rispetto a un qualsiasi assetto fisso, che per altro costerebbe anche di piu..(vedi Eibach+Bilstein x esempio)
    - il discorso ke molla e ammo sono studiati x lavorare assieme in questo caso, e quindi non solo semplicemente accoppiati (vedi sempre Eibach+Bilstein)
    - possibilità di variare l'altezza, che non è una mia priorità ma in caso di necessità non fa mai male.

    Vengo al punto. Ieri un mio amico che possiede una 156 mi dice che ha 4 ammortizzatori Sachs-Boge Sport, ancora imballati, e li vuole vendere, xè ha deciso di vendere pure la macchina. Prezzo di favore: 200€!!!
    Dopo aver verificato ke tali ammo posso montarli anche sulla mia 147, ora volevo vostre opinioni su questo prodotto. Gli ammo sono a stelo corto e sono frenati anche nel ritorno. Secondo me, riguardo ad ammo fissi, le differenze tra marche non sono rilevanti dato ke si tratta sempre dello stesso schema ad emulsione olio+gas. Voi che dite?
    E' un buon prodotto x un assetto sportivo? Io vorrei abbinarci delle Eibach Pro-Kit da -35 ma vorrei esser sicuro di trovare la molla ke meglio si adatti a questi ammo.
    Ho letto che alcuni sostengono che i Boge non si discostano dagli ammo originali e non sono indicati per un assetto sportivo, che invece io vorrei ottenere. Dove sta la verità?

    A voi...


    grazie in anticipo,
    Ale
    UP UP UP

    Commenta


    • #3
      Re: Info su ammortizzatori Sachs-Boge Sport per Alfa 147

      Originariamente inviato da osotoiaia
      Ciao a tutti,
      questo è il mio primo post su questo forum.
      Ho intenzione di fare l'assetto sulla mia 147, dopo essermi informato parecchio e aver partecipato a varie discussioni al riguardo sul forum 147virtualclub.it avevo optato per acquistare un kit regolabile Fk (da -20mm a -75mm) al prezzo speciale di 800€, x i seguenti motivi:

      - superiore qualità rispetto a un qualsiasi assetto fisso, che per altro costerebbe anche di piu..(vedi Eibach+Bilstein x esempio)
      - il discorso ke molla e ammo sono studiati x lavorare assieme in questo caso, e quindi non solo semplicemente accoppiati (vedi sempre Eibach+Bilstein)
      - possibilità di variare l'altezza, che non è una mia priorità ma in caso di necessità non fa mai male.

      Vengo al punto. Ieri un mio amico che possiede una 156 mi dice che ha 4 ammortizzatori Sachs-Boge Sport, ancora imballati, e li vuole vendere, xè ha deciso di vendere pure la macchina. Prezzo di favore: 200€!!!
      Dopo aver verificato ke tali ammo posso montarli anche sulla mia 147, ora volevo vostre opinioni su questo prodotto. Gli ammo sono a stelo corto e sono frenati anche nel ritorno. Secondo me, riguardo ad ammo fissi, le differenze tra marche non sono rilevanti dato ke si tratta sempre dello stesso schema ad emulsione olio+gas. Voi che dite?
      E' un buon prodotto x un assetto sportivo? Io vorrei abbinarci delle Eibach Pro-Kit da -35 ma vorrei esser sicuro di trovare la molla ke meglio si adatti a questi ammo.
      Ho letto che alcuni sostengono che i Boge non si discostano dagli ammo originali e non sono indicati per un assetto sportivo, che invece io vorrei ottenere. Dove sta la verità?

      A voi...


      grazie in anticipo,
      Ale
      Proponi 2 tipi di assetti molto molto diversi tra loro.
      -quello FK, siccome regolabile in altezza, monterà per forza molle molto più rigide, non so chi costruisca gli ammo per la FK (o meglio non me lo ricordo), infine dovrai tararlo, non è molto facile te lo garantisco ed ogni volta che ti sembra non sia perfetto (anche se le cause sono imputabili ad altri fattori esterni) sarai a ritaralo.
      -quello boge sachs invece è un assetto stradale per ospitare molle ribassate, avrà tarature di conseguenza, ma potresti metterci comunque molle ribassate o anche quelle originali, un kit di molle non costa molto, anche pagando 300€ le molle con i 200€ degli ammo spendi molto meno dell' FK.
      I risultati finali magari saranno gli stessi se la usi solo su strada, forse con maggior rigidità per l' FK, tutto sta a te.
      Comunque su sachs vai tranquillo non sono per nulla di bassa qualità!
      ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
      /// "M", the most powerful letter in the world ///

      Commenta


      • #4
        Re: Info su ammortizzatori Sachs-Boge Sport per Alfa 147

        Originariamente inviato da 320i S
        Proponi 2 tipi di assetti molto molto diversi tra loro.
        -quello FK, siccome regolabile in altezza, monterà per forza molle molto più rigide, non so chi costruisca gli ammo per la FK (o meglio non me lo ricordo), infine dovrai tararlo, non è molto facile te lo garantisco ed ogni volta che ti sembra non sia perfetto (anche se le cause sono imputabili ad altri fattori esterni) sarai a ritaralo.
        -quello boge sachs invece è un assetto stradale per ospitare molle ribassate, avrà tarature di conseguenza, ma potresti metterci comunque molle ribassate o anche quelle originali, un kit di molle non costa molto, anche pagando 300€ le molle con i 200€ degli ammo spendi molto meno dell' FK.
        I risultati finali magari saranno gli stessi se la usi solo su strada, forse con maggior rigidità per l' FK, tutto sta a te.
        Comunque su sachs vai tranquillo non sono per nulla di bassa qualità!
        Innanzitutto grazie per la risposta!
        Si è vero sono due assetti molto differenti: sul FK ci ero finito perchè un utente del forum che ho nominato prima me lo procurava a un prezzo (800€) che vista la qualità dell'assetto era molto invitante..
        Perchè spendere piu di mille euro per un assetto fisso Eibach+Bilstein (o similari) quando con 200€ in meno potevo averne uno regolabile? Tutti sappiamo che a livello di prestazioni non c'è confronto tra assetti fissi e regolabili (a favore di questi ultimi ovviamente, in cui tarature di molle e ammo vengono studiate appositamente per lavorare al meglio in simbiosi).
        Per quel che riguarda le regolazioni non sono d'accordo con te: in questo caso si tratta solamente di decidere l'altezza da terra, non compressione ritorno, estensione o quant'altro. Ah, è costruito tutto interamente da fk automotive (http://www.fk-automotive.com/data01/it/index.php)
        Sto riprendendo in considerazione l'assetto fisso solamente perchè stavolta il prezzo è molto piu basso di un Koni+H&R o Eibach+Bilstein.
        Si tratta di Boge Sport, stelo corto, frenati nel ritorno, quindi mi sembrano avere le carte in regola per ottenere un buon assetto sportivo. La mia preoccupazione è che si rivelino invece poco piu rigidi di normali ammo di serie..
        Io vorrei aggiungerci molle Eibach Pro-Kit da -35, principalmente per eliminare il fastidioso effetto SUV della mia 147, oltre ai soliti motivi per cui si fa l'assetto (maggiore rigidità, eliminazione di rollio/beccheggio, maggior tenuta).
        Boge Sport + EIbach sarà cmq sempre migliore di ammo ritarati + Eibach imho, smentitemi se non è così...
        Riportatemi le vostre opinioni e le vostre esperienze al riguardo, non so che fare..

        Grazie!
        Ultima modifica di osotoiaia; 08-10-2005, 19:00.

        Commenta


        • #5
          Re: Info su ammortizzatori Sachs-Boge Sport per Alfa 147

          Originariamente inviato da osotoiaia
          Innanzitutto grazie per la risposta!
          Si è vero sono due assetti molto differenti: sul FK ci ero finito perchè un utente del forum che ho nominato prima me lo procurava a un prezzo (800€) che vista la qualità dell'assetto era molto invitante..
          Perchè spendere piu di mille euro per un assetto fisso Eibach+Bilstein (o similari) quando con 200€ in meno potevo averne uno regolabile? Tutti sappiamo che a livello di prestazioni non c'è confronto tra assetti fissi e regolabili (a favore di questi ultimi ovviamente, in cui tarature di molle e ammo vengono studiate appositamente per lavorare al meglio in simbiosi).
          Per quel che riguarda le regolazioni non sono d'accordo con te: in questo caso si tratta solamente di decidere l'altezza da terra, non compressione ritorno, estensione o quant'altro. Ah, è costruito tutto interamente da fk automotive (http://www.fk-automotive.com/data01/it/index.php)
          Sto riprendendo in considerazione l'assetto fisso solamente perchè stavolta il prezzo è molto piu basso di un Koni+H&R o Eibach+Bilstein.
          Si tratta di Boge Sport, stelo corto, frenati nel ritorno, quindi mi sembrano avere le carte in regola per ottenere un buon assetto sportivo. La mia preoccupazione è che si rivelino invece poco piu rigidi di normali ammo di serie..
          Io vorrei aggiungerci molle Eibach Pro-Kit da -35, principalmente per eliminare il fastidioso effetto SUV della mia 147, oltre ai soliti motivi per cui si fa l'assetto (maggiore rigidità, eliminazione di rollio/beccheggio, maggior tenuta).
          Boge Sport + EIbach sarà cmq sempre migliore di ammo ritarati + Eibach imho, smentitemi se non è così...
          Riportatemi le vostre opinioni e le vostre esperienze al riguardo, non so che fare..

          Grazie!
          Pensavo parlassi di assetto FK totalmente regolabile, se si tratta della regolazione solo in altezza, allora si riapre un altro discorso, spendi 800€ per un assetto che ha la taratura per il massimo abbassamento, quindi molto rigido sempre!
          L' alta rigidità non è sempre la migliore cosa, anzi su strada ci vuole il compromesso giusto, visto che la strada non è la pista e non è come un tavolo da biliardo.
          Gli ammo Sachs, koni fissi e bilstein, hanno tarature stradali, in abbinamento ad una molla appropriata che non è mai oltre i 5 cm di abbassamento, mente gli FK vanno oltre i -7 cm!! la rigidità è più che proporzionalmente rigida!
          FK comunque non produce assetti, li rivende con sue specifiche, ma non ha l'esperienza per sviluppare assetti per tutte le auto che ha a catalogo, come invece fanno koni, bilstein, H&R ed Eibach che forniscono da tantissimi anni auto da corsa e di primo equipaggiamento!
          Un assetto -5 cm comunque (parlo di sachs) ha una taratura adeguata, quindi non si parla di un 10-15%, ma ben di più, altrimenti è la molla a comandare tutti i movimenti dell' ammo....
          ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
          /// "M", the most powerful letter in the world ///

          Commenta


          • #6
            Re: Info su ammortizzatori Sachs-Boge Sport per Alfa 147

            Originariamente inviato da 320i S
            Pensavo parlassi di assetto FK totalmente regolabile, se si tratta della regolazione solo in altezza, allora si riapre un altro discorso, spendi 800€ per un assetto che ha la taratura per il massimo abbassamento, quindi molto rigido sempre!
            L' alta rigidità non è sempre la migliore cosa, anzi su strada ci vuole il compromesso giusto, visto che la strada non è la pista e non è come un tavolo da biliardo.
            Gli ammo Sachs, koni fissi e bilstein, hanno tarature stradali, in abbinamento ad una molla appropriata che non è mai oltre i 5 cm di abbassamento, mente gli FK vanno oltre i -7 cm!! la rigidità è più che proporzionalmente rigida!
            FK comunque non produce assetti, li rivende con sue specifiche, ma non ha l'esperienza per sviluppare assetti per tutte le auto che ha a catalogo, come invece fanno koni, bilstein, H&R ed Eibach che forniscono da tantissimi anni auto da corsa e di primo equipaggiamento!
            Un assetto -5 cm comunque (parlo di sachs) ha una taratura adeguata, quindi non si parla di un 10-15%, ma ben di più, altrimenti è la molla a comandare tutti i movimenti dell' ammo....
            Insomma alla fine me lo consiglieresti? Certo non voglio una cosa estrema, ma nemmeno una che assomigli tremendamente all'originale e ke soffra la maggiore rigidità delle molle...

            Commenta


            • #7
              Re: Info su ammortizzatori Sachs-Boge Sport per Alfa 147

              Io andrei di Sachs più Eibach, se vuoi qualcosa di un po' più rigido (le Eibach anche se più basse non sono tanto più dure delle originali) metti le H&R
              Conosco la 147, visto che ce l'ha mio fratello e come assetto non ci vuole molto in più rispetto a quello che ha già.
              L' FK per sua costruzione è molto rigido, non la vedo una soluzione ottimale per strada e una 147 con un -5 cm di assetto esteticamente basta e avanza!
              ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
              /// "M", the most powerful letter in the world ///

              Commenta


              • #8
                Re: Info su ammortizzatori Sachs-Boge Sport per Alfa 147

                Originariamente inviato da 320i S
                Io andrei di Sachs più Eibach, se vuoi qualcosa di un po' più rigido (le Eibach anche se più basse non sono tanto più dure delle originali) metti le H&R
                Opterei anche io per le Eibach...più che sufficienti per le mie esigenze...non voglio un assetto da "pacche nella schiena"...
                Conosco la 147, visto che ce l'ha mio fratello e come assetto non ci vuole molto in più rispetto a quello che ha già.
                Vedo che conosci la bontà dell'autotelaio di questa macchina...
                L' FK per sua costruzione è molto rigido, non la vedo una soluzione ottimale per strada e una 147 con un -5 cm di assetto esteticamente basta e avanza!
                L'FK l'ho provato sulla 147 del tipo che me lo procurerebbe e devo dirti che è veramente una bomba e sebbene sia bello tosto, non è così rigido come tu pensi,da botte nella schiena intendo... Fino a quando non è comparsa l'occasione dei Boge l'avrei preso a occhi chiusi...
                Per i -5 cm....bhè considera che io non partirei da un'altezza standard....ma da un' altezza degna di un SUV...quindi mettendo su Eibach (le Pro-Kit che sono da -3.5, non quelle da -5 di cui non ricordo il nome) e aspettando che si assesti un po' dovrei avere un'altezza da terra molto buona ma non estrema....

                Intanto grazie per le tue preziose opinioni.
                Ultima modifica di osotoiaia; 09-10-2005, 22:08.

                Commenta


                • #9
                  Re: Info su ammortizzatori Sachs-Boge Sport per Alfa 147

                  E' alta la 147, ma si porta dietro un ottimo assetto, peccato rovinarlo per solo estetica!
                  ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                  /// "M", the most powerful letter in the world ///

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Info su ammortizzatori Sachs-Boge Sport per Alfa 147

                    Originariamente inviato da 320i S
                    E' alta la 147, ma si porta dietro un ottimo assetto, peccato rovinarlo per solo estetica!
                    Bhè non so se ti riferisci al mio caso...ma con 4 ammo piu tosti e 4 molle un po piu rigide semmai lo perfeziono...di sicuro non lo rovino.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X