annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Convergenza con molle/ammo/distanziali

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Convergenza con molle/ammo/distanziali

    Regà domani devo andare dal gommista per cambiare le gomme (Re720) ... lui tenderebbe a rimettermi gli angoli indicati dal costruttore ... ma con molle, ammortizzatori e distanziali non dovrebbero variare?

    La car è una Alfa 145 TD con molle Eibach, ammortizzatori a stelo accorciato ed induriti (+40% se non ricordo male) e davanti ho 25 mm di distanziale (al retro niente).
    La car va benissimo quindi non voglio cambiare/levare nulla se non rifare le gomme (le 720 che avevo ormai erano alla frutta) ... devo "consigliare" al gommista una qualche variazione di angolo particolare?
    Aggiungo che ho notato un consumo molto irregolare del battistrada sulle vecchie gomme ... al centro era molto meno usurato che sulle spalle.

    Datemi qualche delucidazione se no quello me rimette gli angoli della casa ed io rimango con il dubbio che sono una sbagliati.

    TNX

    Ciao ciao
    Manuele

  • #2
    Re: Convergenza con molle/ammo/distanziali

    Mha, potresti aprire la convergenza di qualche grado in più ripetto a quello che dice il costruttore...
    nel dubbio....tieni giù!


    www.testrally.com

    Commenta


    • #3
      Re: Convergenza con molle/ammo/distanziali

      Originariamente inviato da Roma3
      Aggiungo che ho notato un consumo molto irregolare del battistrada sulle vecchie gomme ... al centro era molto meno usurato che sulle spalle
      vuol dire che viaggiavi con le gomme sgonfie: gli angoli non centrano nulla
      Ultima modifica di scalper; 20-10-2005, 10:27.


      the fool thinks himself to be wise, but the wise man knows himself to be a fool

      Commenta


      • #4
        Re: Convergenza con molle/ammo/distanziali

        Originariamente inviato da scalper
        vuol dire che viaggiavi con le gomme sgonfie: gli angoli non centrano nulla
        quoto!
        La giraffa ha il cuore
        lontano dai pensieri
        si è innamorata ieri
        e ancora non lo sa.


        Black_sheep83@hotmail.com

        Commenta


        • #5
          Re: Convergenza con molle/ammo/distanziali

          Originariamente inviato da scalper
          vuol dire che viaggiavi con le gomme sgonfie: gli angoli non centrano nulla
          2.2 bar ...

          Commenta


          • #6
            Re: Convergenza con molle/ammo/distanziali

            Originariamente inviato da Roma3
            2.2 bar ...
            per quel che mi riguarda potresti anche averle a 3 bar, ma se la gomma si consuma solo sulle spalle e non al centro vorrebbe comunque dire che è troppo bassa


            the fool thinks himself to be wise, but the wise man knows himself to be a fool

            Commenta


            • #7
              Re: Convergenza con molle/ammo/distanziali

              Ciao Roma3,
              se ho capito bene le tue coperture si consunano su entrambi i lati e non su uno solo... e al centro no ???

              Ma solo davanti o anche dietro ???

              Non conosco la misura degli angoli di assetto della tua auto e non so nemmeno quanto sia regolabile.

              Io, sulla Subby, giro con un camber negativo di 1 grado e convergenza ant = 0, post = aperta 1 mm.

              Scusa ma i distanziali non sono un tantino eccessivi?
              Non so quanto sia l'ET del cerchio... ma, di solito, una carreggiata, non si dovrebbe allargare più di 10 o 11 mm per lato . Tu sei quasi a 50 mm in totale.

              Riguardo alla pressione di gonfiaggio, la puoi aumentare di 0.3 bar... ma anche di più se occorre.

              Che misura di gomme monti?
              Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
              in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

              Commenta


              • #8
                Re: Convergenza con molle/ammo/distanziali

                da quello che ho capito monti la gomma a spalla alta, siccome le alfa hanno una campanatura molto negativa che con l'abbassamento si è accentuata e anche una convergenza standard aperta all'anteriore, qesto implica un consumo più accentuato all'interno della gomma nel caso che uno avesse una guida tranquilla o autostradale ma se hai il piede pesante e fai le curve belle allegre ecco il perchè del consumo interno(campanatura) ed esterno(curve allegre).....
                www.mercedesmods.it

                Commenta


                • #9
                  Re: Convergenza con molle/ammo/distanziali

                  La spalla è bella alta ... 185/60R14

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X