annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Comportamento con molle originali e ammo a stelo corto

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Comportamento con molle originali e ammo a stelo corto

    Si parla spessissimo del caso di montaggio di molle ribassate con ammo originali, ma nel caso opposto cioè se si dovessero montare, o meglio, rimontare le molle originali, e quindi + alte di circa 4 cm su ammo, a suo tempo, ritarati e con stelo accorciato cosa potrebbe succedere, quale sarebbe il comportamento e quali potrebbero essere i problemi.
    grazie x le eventuali risposte

  • #2
    Re: Comportamento con molle originali e ammo a stelo corto

    semplice avresti problemi di fine corsa ma al contrario cioè in estensione ...in poche parole puoi correre il rischio di cappottarti perchè in una curva aggredita troppo si possono sollevare le ruote interne a causa della corsa in estensione ridotta.....
    ciao Mick
    www.mercedesmods.it

    Commenta


    • #3
      Re: Comportamento con molle originali e ammo a stelo corto

      ...oppure si strappa via lo stelo dal corpo dell'ammo ...
      Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
      in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

      Commenta


      • #4
        Re: Comportamento con molle originali e ammo a stelo corto

        EEEEEEEHHHHHHHH?????????????????

        Si cappotta???? Si strappa l'ammo?????

        Prima di scrivere controllate di mettere online informazioni quantomeno credibili anche se errate.

        L'unica differenza è il precarico molla e la corsa della sospensione. L'auto sarà insensibile a sollecitazioni un po' + violente e quindi sentirai più botte al telaio (precarico)....la corsa corta tenderà a far alzare la ruota interna dell'assale senza trazione (è un vantaggio) ma non consentirà di copiare alla perfezione la strada in caso di forti oscillazioni (svantaggio ma minore).

        Campioni Europei OpenGT'08 Chevrolet Corvette Z06R GT3
        Team campione italiano Seat Leon Supercopa '09
        Campioni italiani Seat Leon Supercopa '11 Piloti e Team

        Commenta


        • #5
          Re: Comportamento con molle originali e ammo a stelo corto

          Originariamente inviato da Ice71
          [...] la corsa corta tenderà a far alzare la ruota interna dell'assale senza trazione (è un vantaggio) ma non consentirà di copiare alla perfezione la strada in caso di forti oscillazioni (svantaggio ma minore).
          Ciao ice, una curiosità

          "tenderà a far alzare la ruota interna dell'assale senza trazione" , dici che è un vantaggio.
          ma a "regola" non è sempre e kmq meglio avere a terra tutte e 4 le gomme per avere maggiore trazione e tenuta in curva??
          Calcolando la massima aderenza in curva questa viene kmq maggiore con le 4 ruote a contatto con il suolo.

          mi domando, l'affermazione che ho riportato è un caso "generale" ed assoluto o si limita ad un caso come questo di macchina stradale ed aderenza limitata da mille altri fattori???
          grazie
          NEW tanto il sottosterzo è di casa ( Ice71 ) NEW
          NEW Occhio a quando sviti... è PERICOLO !!!!!!!!!!! ( Artista da strada) NEW
          NEW da IL SOLE 24 ORE: la meccanica traina l'italia, e siamo a + 30%...ERA ORA !!!( noto brigatista lecchese ) NEW
          TU MI DAI POCO PANE... E IO TI PORTO LI PUORCI STRADA STRADA (E. Biondi)
          VAI VAI VAIII...EERGASTOLANO BBBASTARDO!! (Don Daniel)
          Ma farà casino?? Caxxo secondo me ci arrestano, lasciala scaldare e poi vedi,scende la VECCHIA !!! (Al\lupo)

          Commenta


          • #6
            Re: Comportamento con molle originali e ammo a stelo corto

            Originariamente inviato da Ice71
            EEEEEEEHHHHHHHH?????????????????

            Si cappotta???? Si strappa l'ammo?????

            Prima di scrivere controllate di mettere online informazioni quantomeno credibili anche se errate.

            L'unica differenza è il precarico molla e la corsa della sospensione. L'auto sarà insensibile a sollecitazioni un po' + violente e quindi sentirai più botte al telaio (precarico)....la corsa corta tenderà a far alzare la ruota interna dell'assale senza trazione (è un vantaggio) ma non consentirà di copiare alla perfezione la strada in caso di forti oscillazioni (svantaggio ma minore).
            quindi in teoria si avrebbe un minor coricamento dell'auto in curva? possibile?
            mi spiegheresti meglio inoltre il discorso del precarico: cioè cosa significa che si sentiranno + botte al telaio?
            e poi mi associo alla domanda di Jeppo: come mai è un vantaggio che la ruota interna si alzi?
            insomma in poche parole lo consiglieresti?

            Commenta


            • #7
              Re: Comportamento con molle originali e ammo a stelo corto

              [QUOTE=Ice71]EEEEEEEHHHHHHHH?????????????????

              Si cappotta???? Si strappa l'ammo?????

              Prima di scrivere controllate di mettere online informazioni quantomeno credibili anche se errate.[QUOTE]

              ...perchè ti stupisci?
              Non hai mai visto un ammo che si strappa?
              ... bhè, io sì, ed in più di un'occasione. in effetti erano tutti veicoli da fuoristrada e l'uso era ben più gravoso.
              Su un Range ho pure strappato i duomi ant... e le cinghie che limitavano l'estensione.
              Di capottamenti però non ne avevo mai sentito parlare... non per questo motivo almeno.
              un saluto.
              Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
              in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

              Commenta


              • #8
                Re: Comportamento con molle originali e ammo a stelo corto

                non ho detto ch si cappotta di sicuro ma "potrebbe" e intendo in una situazione mooolto particolare....
                www.mercedesmods.it

                Commenta


                • #9
                  Re: Comportamento con molle originali e ammo a stelo corto

                  un mio conoscente ha accorciato le balestre a un daily perchè aveva il culo troppo alto e non stava bene. (che è come avere gli ammo ad escursione limitata).

                  Alla prima curva si è messo il daily per cappello.

                  Ed è vero.
                  M

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Comportamento con molle originali e ammo a stelo corto

                    Il problema sta nel fatto che la molla lavora sempre con un precarico troppo elevato e per questo la risposta non puo essere nemmeno lontanamente prevedibile.
                    Perdi progressività e se il tuo ammo è piu frenato dell'originale sia in estensione che compressione potresti addirittura trovare la macchina "pigra" in certi cambi di direzione.
                    O altrimenti in occasioni di elevata freccia della molla potresti arrivare a mettere a pacco le molle rendendole inefficienti.
                    Secondo me onestamente non è una soluzione buona.

                    Ciao

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X