annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Alettone

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Alettone

    Salve...qualche giorno fa mi chidevo dopo che velocità può essere utili un alettone, che effeti ha e come conviene averlo (monoala,biala,regolabile), qualcuno lo usa per motivi tecnici?miglioramenti alal guida?



    GRAZIE
    macchina alta, stretta e zozza...ragazza bassa larga e pulita....MA NON E' MEGLIO IL CONTRARIO?!?!?!?!?!?!?!
    NEL DUBBIO.....MI FERMO E CHIEDO A QUALCUNO DELLA ZONAVENDO SEDILI IN TESSUTO DEL COUPE' FIAT, ADATTABILI SU ALTRE AUTO DEL GRUPPO!!!PM!!!
    |||||||||

  • #2
    Re: Alettone

    Allora, parlando di alettoni: a livello pratico, sulle auto "sportive" hanno un significato ed un'utilità tutt'altro che trascurabile.
    Esempio eclatante della loro utilità/necessità è rappresentato dalla Audi TT prima serie in cui non era prevista la presenza di nessuna appendice aerodinamica: si girava come una trottola ed era tutt'altro che stabile. Richiamate dalla casa, hanno montato quel "pezzettino di vetroresina" che ha risolto il problema...
    Ora parliamo di esempi pratici e personali.
    Ho una T23 vvt-i e ti posso dire che senza alettone ed assetto era piuttosto "instabile" superati i 160km/h... A quella velocità era pericoloso andare... Con l'assetto (intendo quello serio: ammortizzatori e molle), il problema si è mitigato in modo veramente "massiccio". Con l'adozione dell'alettone originale l'auto è diventata stabile in modo impressionante. L'effetto "schiaccia culo" si sente a partire dagli 80km/h e diventa palese dopo i 130km/h dando un apporto massiccio alla stabilità.
    Io, non tornerei mai indietro, alettone per sempre...

    Secondo me, quelli della casa sono perfetti per mitigare/eliminare quei problemi di stabilità alle alte velocità... Alettoni esagerati, se non per pista su auto da gara, li trovo abbastanza inutili...
    Comunque, tra quelli enormi provati, devo dire che il TRD monoala regolabile in vetroresina è l'ideale per andare in pista ed in strada avendo comunque un alettone "legale"... Ovviamente parlo per la Celica...

    Ah, tutti gli alettoni in alluminio sono da considerarsi "illegali2 anche se rientrano nella sagoma della vettura perchè i bordi spigolosi vengono considerati pericolosi per i pedoni...

    Commenta


    • #3
      Re: Alettone

      ho capito...quindi anche a velocità "basse" può essere utile e non poco...bene! mi hai tolto una curiosità e non da poco! Ti ringrazio!
      macchina alta, stretta e zozza...ragazza bassa larga e pulita....MA NON E' MEGLIO IL CONTRARIO?!?!?!?!?!?!?!
      NEL DUBBIO.....MI FERMO E CHIEDO A QUALCUNO DELLA ZONAVENDO SEDILI IN TESSUTO DEL COUPE' FIAT, ADATTABILI SU ALTRE AUTO DEL GRUPPO!!!PM!!!
      |||||||||

      Commenta


      • #4
        Re: Alettone

        Originariamente inviato da ROCCO_Ma
        ho capito...quindi anche a velocità "basse" può essere utile e non poco...bene! mi hai tolto una curiosità e non da poco! Ti ringrazio!
        Figurati, comunque diciamo che l'utilità e l'effetto stabilizzante sulla car è direttamente proporzionale alla velocità della vettura...
        Più vai veloce, più lo senti... Ovvio che non fà miracoli da solo... La car è un equilibrio di vari parti: se hai un'auto con assetto da VAN ed un alettone enorme con tantissima deportanza, avrai comunque grossi problemi di stabilità...

        Commenta


        • #5
          Re: Alettone

          si,certo quello lo so...comuqneu ho già l' assetto, solo che in vista ci sono gorssi aumenti di cv e di vel massima, così ho pensato di chiedere com'era la cosa...
          macchina alta, stretta e zozza...ragazza bassa larga e pulita....MA NON E' MEGLIO IL CONTRARIO?!?!?!?!?!?!?!
          NEL DUBBIO.....MI FERMO E CHIEDO A QUALCUNO DELLA ZONAVENDO SEDILI IN TESSUTO DEL COUPE' FIAT, ADATTABILI SU ALTRE AUTO DEL GRUPPO!!!PM!!!
          |||||||||

          Commenta


          • #6
            Re: Alettone

            sull'escort cosworth con alettone basso e alto si hanno 150kg di carico a 200km/h e 250 kg a 250km/h.

            solo con l'alettone basso non ho i dati da confrontare

            l'effetto, parola di mamma ford, di miki biasion e di un amico che aveva l'alettone alto e l'ha tolto, si dovrebbe sentire dagli 80km/h in poi.
            "two piccions with one fava!"

            SI ORAZIO! SI ORAZIO CORSE! SONO GASPARE,GASPARE CORSE! FORZIAMO TUTTA LA MADONNA!!!!

            Commenta


            • #7
              Re: Alettone

              Avete notizie dell'effetto dell'ala post. bassa nella celica gt4?
              carico min. /peso / velocità
              carico max. / peso / velocità
              Ciao
              celica gt four st205

              Commenta


              • #8
                Re: Alettone

                l'alettone posteriore ha l'effetto di stabilizzare la macchina però ha il difetto di fargli perdere velocità... e cmq per trovare il giusto compromesso .. dato che una deportanza troppo alta è utile a basse velocità ma scomoda alle alte...xkè frena.. per questo ci sono gli alettoni regolabili "dinamicamente" ovvero che si equilibrano da soli in base alla velocità che uno va... certo sono anche rapportati al tipo di macchina.. o se no ci sono gli alettoni bi ala.. con una ala grande e una piccola.. di solito la grande ha poca deportanza e quella piccola + deportanza per bilanciare la macchina... questi sono i migliori.. ma anche i + costosi.. l'ottimo sarebbe il primo esempio... che va opportunamente tarato con il minimo e massimo di carico... solo ke è questione di soldi e se la macchina che viene montato vale davvero per necessità.
                Vtec just kick in yo!

                Commenta


                • #9
                  Re: Alettone

                  Originariamente inviato da Sirus & Kanopus
                  Ah, tutti gli alettoni in alluminio sono da considerarsi "illegali2 anche se rientrano nella sagoma della vettura perchè i bordi spigolosi vengono considerati pericolosi per i pedoni...
                  Mi dispiace contraddirti perchè non tutti gli alettoni in alluminio hanno bordi spigolosi... Quindi sono anch'essi legali.Sono andato in motorizzazione e ho fatto visionare il mio in foto ad un ingegnere il quale mi ha solo detto che non deve sporgere e che non ci devon essere spigoli taglienti

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Alettone

                    Originariamente inviato da Shadowboy
                    Mi dispiace contraddirti perchè non tutti gli alettoni in alluminio hanno bordi spigolosi... Quindi sono anch'essi legali.Sono andato in motorizzazione e ho fatto visionare il mio in foto ad un ingegnere il quale mi ha solo detto che non deve sporgere e che non ci devon essere spigoli taglienti
                    Bè, ricordati però una piccola cosa: laq parola di un ingeniere della motorizzazione non è da considerarsi vincolante di leggittimità! Quindi, se ti ha detto una cosa del genere, non credere che un poliziotto non ti faccia la multa e non ti mandi in revisione strordinaria...
                    Te lo dico solo perchè studiando giurisprudenza e "aggirandomi" tra i vari giudici di pace etc, sò benen come vanno a finire queste cose...
                    Comunque, buona fortuna, ma non illudiamoci tropo.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X