annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Tubi in treccia metallica?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Tubi in treccia metallica?

    Ciao a tutti volevo sostituire i tubi in gomma della mia auto con quelli aereonautici. Ne vale la pena? La macchina non la uso in pista ;9

  • #2
    Re: Tubi in treccia metallica?

    Per migliorare la frenata, montare delle tubazioni "aeronautiche" è una buona idea... anche se da sole non risolvono però sicuramente aiutano...
    Non so su che tipo di auto tu voglia installarle nè quali esigenze tu possa avere però, prima di arrivare a questo "step", dovresti aver fatto prima altri interventi utili ad ottimizzare le prestazioni...
    Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
    in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

    Commenta


    • #3
      Re: Tubi in treccia metallica?

      Ciao la macchina e' una Yaris,ehehhe non ha prestazioni elevate xo' una buona frenata fa sempre comodo. Io sono deciso a montare 2 dischi anteriori della CTF e pastiglie DS2500 della Ferodo.Il discorso e' questo le treccie x la mia macchina sono difficili da fare e l'unica che le produce e' la TRD. Il prezzo e' di 250 Euro(4 treccie). Secondo te ne vale la pena?
      Gli step di cui parli quali sarebbero?

      Commenta


      • #4
        Re: Tubi in treccia metallica?

        dischi ant, pastiglie più performanti (non racing) e un DOT 5 (un 5.1 sarebbe eccessivo) dovrebbero bastare per avere una frenata più che soddisfacente...
        le tubazioni in treccia di solito si montano in caso di un aumento elevato del torchio idraulico della pompa... e, nel tuo caso, non so fino a che punto tale spesa sarebbe giustificata. (opinione personale)
        Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
        in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

        Commenta


        • #5
          Re: Tubi in treccia metallica?

          250€ mi sembra troppo... non vorrei dire una cazzata ma io sapevo che venivano sugli 80€ artigianali... poi bhu

          per i dischi prova a vedere anche dischi ebc e pastiglie green ebc... io le monto e sono ottime!
          hai una 206? :svengo:
          posti con regolarità nella sezione tuning?
          se non pesa 50 kg non è un impianto audio?
          3 indizi fanno una prova: SEI UN TRUZZO!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:

          Commenta


          • #6
            Re: Tubi in treccia metallica?

            il pro dei tubi aereonautici e ke con l uso estremo questi nn si dilatano come fanno quelli in gomma,il contro e ke nn avrai una frenata modulabile,cioe appunto i tubi nn gonfiandosi ma mettendo tutta la prex sulla pinza questa frenera prima del dovuto,dovrai insomma abiturtici un po

            io presto li mettero e li ho trovati a 89€ della Sparco
            CHI BEVE E GUIDA E UN PERICOLO ANCHE PER GLI ALTRI
            Il Jtd è la fonte di tutte le tue soddisfazioni? Allora questo è il tuo thread!
            ..: Il thread degli abruzzesi :..
            Quelli della Bravo / Brava socio ex ammaccato
            BRAVO TUNING CLUB
            guarda la mia bravo

            Commenta


            • #7
              ok ragazzi in tanto monto dischi e pastiglie poi cerco un po' giro e vedo x le treccie se costano meno. Purtroppo solo la trd li fa e al momento non conosco nessun'altro fornitore. Trd e' la casa che elabora le toyota quindi se le prendo arrivano dal giappone. costano un sacco e chi ha detto che in giro si trovano a 90 euro gli do ragione solo che gia' qualche ragazzo si era informato alla ctf e tarox e non glieli facevano xche' erano molto complessi e fuori dalla norma... cmq ripeto mi informo di nuovo,. x quella spesa mi compro altro,250 euro sono un bel po' di soldini^_^

              Commenta


              • #8
                Re: Tubi in treccia metallica?

                ...se hai un assetto che in frenata ti fa "affondare" l'anteriore, è quasi inutile intervenire prima sull'impianto frenante, se non lo hai già fatto, con quello che risparmi di tubi ci metti 4 molle progressive più corte di 30 mm
                Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
                in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

                Commenta


                • #9
                  Re: Tubi in treccia metallica?

                  Originariamente inviato da AlecEmpire
                  Ciao la macchina e' una Yaris,ehehhe non ha prestazioni elevate xo' una buona frenata fa sempre comodo. Io sono deciso a montare 2 dischi anteriori della CTF e pastiglie DS2500 della Ferodo.Il discorso e' questo le treccie x la mia macchina sono difficili da fare e l'unica che le produce e' la TRD. Il prezzo e' di 250 Euro(4 treccie). Secondo te ne vale la pena?
                  Gli step di cui parli quali sarebbero?
                  250 euro ma che sono d'oro?
                  xche sono difficili da fare?
                  sulla mia tutta la parte posteriore dell'impianto me lo sono fatto da solo.. ho comprato il tubo e i raccordi.. alla fine non è che ci vuole molto basta fare le cose con molta cura xche si parla pur sempre dei freni

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Tubi in treccia metallica?

                    Mi inserisco nel post (scusandomi con l'autore dello stesso per l'intromissione) per chiedere un parere riguardo l'impianto frenante.
                    Sulla mia Accord ì-ctdi è presente una iniziale corsa a vuoto del pedale del freno abbastanza evidente, che rende scarso il feeling in frenata.
                    Poi la vettura frena, e bene, ma non riesco ad abituarmi a questa scarsa prontezza.
                    Visto che dischi e pastiglie sono ok il capofficina Honda, essendo a conoscenza di questa poco piacevole caratteristica dell'impianto, mi consiglia di montare appunto tubazioni aeronautiche per eliminare lo "sfiato" iniziale causa di questo vuoto al pedale.
                    Costo ca. 200€, cambiando ovviamente anche l'olio freni.
                    Che ne dite, vale la pena?
                    P.s. auto destinata al normale uso stradale. Niente pista.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X