Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

l importanza del rollio??!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • l importanza del rollio??!!

    secondo voi con un assetto ribassato quindi + rigido e con ammo sostiuiti ,cioe rigenerando e tarando a piacimento gli ammo il rollio della vettura in curva deve rimanere?

    e secondo voi di quanto?

    mi spiego,io monto ammo Sparco da circa 70k km con cui ne ho percorsi 50k circa con gli ammo originali,15k con Bilstein gas/olio con cui mi ci son trovato malissimo e x di + scoppiati troppo in fretta ora monto come detto ammo rigenerati,tarati con stelo accorciato.

    rispetto a prima ho un confort discreto in città dove le buche e avvallamenti x nn parlare dei dossi li passo con un leggero molleggio della vettura,sul veloce soprattutto nel misto stretto sento l auto rollare un poco troppo x avere un assetto irrigdito,qualcuno di voi si trova nella stessa condizione trovando lauto stabile?

    xo in compenso sul bagnato riscontro una buona tenuta questo xke appunto la vettura nn viaggia rigida come un tavolo.

    toglietemi sta curiosità se sono io ke ho troppa impressione o se anke con assetti rigidi avete rollio.

    questo quesito e ventuo xke con i blistein ne avevo un sacco x nn parlare sul veloce come l auto si scomponeva diventando quasi inguidabile x i forti rimbalzi ke aveva.
    CHI BEVE E GUIDA E UN PERICOLO ANCHE PER GLI ALTRI
    Il Jtd è la fonte di tutte le tue soddisfazioni? Allora questo è il tuo thread!
    ..: Il thread degli abruzzesi :..
    Quelli della Bravo / Brava socio ex ammaccato
    BRAVO TUNING CLUB
    guarda la mia bravo

  • #2
    Re: l importanza del rollio??!!

    un po' di rollio ci deve essere... se non è un go-kart.
    io l'ho rodotto al minimo indispensabile maggiorando le barre... ma solo per sfizio personale, il corpo macchina ora è più basso di 40 mm circa rispetto all'originale e gli ammo sono + 50 % ... ovvio che così il confort è solo un ricordo... però va in appoggio in maniera istantanea e in curva resta li senza far fischiare le gomme.
    aprendo un po' la convergenza al post è diventata neutra e nei trasferimenti di carico in curva non ha reazioni brushe... solo volendolo fare si riesce ad innescare un sovrasterzo rilasciando il gas e poi riaprendo... ma se ci fosse più rollio non ci riuscirei.
    su fondi umidi o sporchi non ho problemi... ma questo solo grazie alla trazione integrale... altrimenti sarei spacciato
    Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
    in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

    Commenta


    • #3
      Re: l importanza del rollio??!!

      Originariamente inviato da lifecross
      un po' di rollio ci deve essere... se non è un go-kart.
      io l'ho rodotto al minimo indispensabile maggiorando le barre... ma solo per sfizio personale, il corpo macchina ora è più basso di 40 mm circa rispetto all'originale e gli ammo sono + 50 % ... ovvio che così il confort è solo un ricordo... però va in appoggio in maniera istantanea e in curva resta li senza far fischiare le gomme.
      aprendo un po' la convergenza al post è diventata neutra e nei trasferimenti di carico in curva non ha reazioni brushe... solo volendolo fare si riesce ad innescare un sovrasterzo rilasciando il gas e poi riaprendo... ma se ci fosse più rollio non ci riuscirei.
      su fondi umidi o sporchi non ho problemi... ma questo solo grazie alla trazione integrale... altrimenti sarei spacciato
      purtroppo la mia nn e regolabile nella convergenza e x trovare una barra stabilizzatrice maggiorata e un impresa x me,dato ke sembra la mia vettura una makkina poco riconosciuta nel mondo delle preparazioni

      quello ke ho notato,ma me lo fa con ogni genere di gomma ke monto ke ammortizza molto sulle gomme stesse,e questo nn ho mai capito se e un bene o un male
      CHI BEVE E GUIDA E UN PERICOLO ANCHE PER GLI ALTRI
      Il Jtd è la fonte di tutte le tue soddisfazioni? Allora questo è il tuo thread!
      ..: Il thread degli abruzzesi :..
      Quelli della Bravo / Brava socio ex ammaccato
      BRAVO TUNING CLUB
      guarda la mia bravo

      Commenta


      • #4
        Re: l importanza del rollio??!!

        Il fatto che il pneumatico abbia una funzione ammortizzante non è nè un bene nè un male in assoluto... è nella sua natura "fisica" copiare le asperità
        Ovvio che se la deviva rischia di risultare troppo esasperata sarebbe meglio cercare di limitarla entro parametri accettabili abbassando la spalla.
        Io giro con dei /50 ed i cerchi sono ancora sani dopo 90.000 km... cosa impossibile se avessi dei /35.
        L'assetto "migliore" è sempre frutto di compromessi e varia a seconda delle esigenze personali... nel mio caso ci ho lavorato su per un po' prima di trovare il set-up che mi garbava, dopo ho solo cercato di mantenerlo efficente ma senza esasperarlo più del lecito... in fondo l'auto la uso come mezzo di locomozione su strade comuni... mi basta solo avere quel pizzico di sicurezza in più che un buon assetto ti comunica, ma senza andare oltre.
        Ciao
        Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
        in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

        Commenta


        • #5
          Re: l importanza del rollio??!!

          quindi praticamente abbiamo li stessi gusti

          come spalla sono gia al limite avendo omologati solo i 195/50-15 e i 205/50-15

          mettendo l ultimo nn credo ke abbassero la spalla,ma aumentero solo l impronta a terra causando un rallentamento nelle prestazioni.
          CHI BEVE E GUIDA E UN PERICOLO ANCHE PER GLI ALTRI
          Il Jtd è la fonte di tutte le tue soddisfazioni? Allora questo è il tuo thread!
          ..: Il thread degli abruzzesi :..
          Quelli della Bravo / Brava socio ex ammaccato
          BRAVO TUNING CLUB
          guarda la mia bravo

          Commenta

          Sto operando...
          X