annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

silent block da cambiare?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • silent block da cambiare?

    salve a tutti!
    5 mesi fa ho cambiato gli ammortizzatori originali con dei kayaba excel, lasciando le molle di serie. soddisfattissimo del risultato ho però cominciato a sentire degli scricchiolii sia all'anteriore che al posteriore. dopo pochi giorni ho riportato la macchina in officina e il meccanico mi ha ingrassato alcune parti delle sospensioni...i rumorini in effetti erano quasi scomparsi ma col tempo sono riapparsi e ultimamente mi stanno dando parecchio fastidio...
    quindi mi chiedevo se il problema fossero i silent block...dopo tutto la macchina ha 105k km e 9 anni di vita...magari sono da sostituire...che mi dite?
    è un'operazione costosa? quanto potrei andare a spendere?
    grazie ragazzi!

  • #2
    Re: silent block da cambiare?

    Possono essere i silentblock da come racconti, se non sono screpolati (non è detto che lo siano visti i pochi km che hai su) non serve cambiarli, ma devi farti mettere su un grasso idoneo che rimane su anche con le intemperie....
    ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
    /// "M", the most powerful letter in the world ///

    Commenta


    • #3
      Re: silent block da cambiare?

      è un grasso particolare? io ho una bomboletta di grasso spray, può andare?
      eventualmente occorre smontare gli ammortizzatori o è un lavoro che si fa senza smontare nulla?
      grazie mille!

      Commenta


      • #4
        Re: silent block da cambiare?

        Il grasso di faselina è l'ideale e c'è quello apposta per le vetture (io in officina ho quello marchiato Fiat), per metterlo bene però bisogna smontare i silent, a quel punto se ce ne sono di screpolati, meglio cambiarli dove possibile (non costano molto come pezzi a se, ma alcuni sono integrati nei braccetti e li non ci sono altre possibilità se non cambiarli proprio)...
        Non dovrebbe costare molto in fatto di tempo necessario al lavoro perchè la punto o la brava sono hanno sistemi di sospensioni semplici su cui lavorare.
        Comunque per il futuro ti consiglio quando cambi ammortizzatori di far controllare sempre in che stato sono i silentblock, visto che si smontano difersi particolari, costa molto meno sostituirli in quel momento.
        Io di norma quelli posteriri sullo stelo degli ammo li cambio sempre con gli ammotizzatori su tutte le BMW che ho avuto in casa...
        ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
        /// "M", the most powerful letter in the world ///

        Commenta


        • #5
          Re: silent block da cambiare?

          grazie mille delle info!! vorrà dire che porterò la brava dal meccanico che mi ha cambiato gli ammortizzatori e vediamo un pò cosa ne pensa e che prezzo mi spara...grazie ancora ciao!!

          Commenta


          • #6
            Re: silent block da cambiare?

            I silentblock della Punto prima serie sono sostituibili da soli o sono insieme ai braccetti?

            Commenta


            • #7
              Re: silent block da cambiare?

              Originariamente inviato da Fuel
              I silentblock della Punto prima serie sono sostituibili da soli o sono insieme ai braccetti?
              non ho idea...tra poco scoprirò quelli della brava...ma della punto nin zò

              Commenta

              Sto operando...
              X